[FTTC] TIM 200/20 Mb/s

Pubblicità
Mi è diminuito anche l'INP a 5400, rispetto ai 6100 che avevo prima. Ormai neanche ci sto più dietro, aspetto direttamente la FTTH, anche se dovrò aspettare gli anni 20.

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
Ciao, intervengo solo per dirti che tempo fa ho avuto un problema simile al tuo. Credevo fosse diafonia, e intanto scendevano DL e UL, ma anche l'INP. Semplicemente ho risolto il tutto con un cambio coppia. Spero si possa risolvere così anche nel tuo caso ;)
 
Scusate, chiedo a chiunque sia più esperto di me o abbia esperienza diretta: al momento ho una connessione fibra 50/10 con Tim (sarebbe la vecchia 30/3 con opzione superfibra). La distanza dall'armadio è poco sotto i 500mt e considerate che abito al quarto piano di una palazzina. Ad oggi con speed test faccio 47-48 in down e 10 pieno in Up. Ho gia controllato e il mio armadio supporta la 200, secondo voi sarebbe lecito aspettarsi almeno 110-120 in down attivando il profilo 35b? Grazie
Questi i valori presi sul sito planetel:
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS Fibra attiva dal 19/08/2015
Dist. utente dal cabinet: 478m
Dist. cabinet da centrale: 1660m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 51.6/20.67 I
d 57302M_205 Comune PISTOIA VIA PARALLELA SUD 1
 
Scusate, chiedo a chiunque sia più esperto di me o abbia esperienza diretta: al momento ho una connessione fibra 50/10 con Tim (sarebbe la vecchia 30/3 con opzione superfibra). La distanza dall'armadio è poco sotto i 500mt e considerate che abito al quarto piano di una palazzina. Ad oggi con speed test faccio 47-48 in down e 10 pieno in Up. Ho gia controllato e il mio armadio supporta la 200, secondo voi sarebbe lecito aspettarsi almeno 110-120 in down attivando il profilo 35b? Grazie
Questi i valori presi sul sito planetel:
FTTCAB-VDSL da Cabinet WHS Fibra attiva dal 19/08/2015
Dist. utente dal cabinet: 478m
Dist. cabinet da centrale: 1660m
Velocità VDSL stimata Down/Up: 51.6/20.67 I
d 57302M_205 Comune PISTOIA VIA PARALLELA SUD 1

Non credo tu ce la faccia a superare i 100, però ti conviene comunque passare alla 200, modem nuovo e prezzo più basso mi pare.
 
Guarda se anche solo raddoppiasse non farebbe schifo in effetti anzi... :lol: Magari mi costasse meno... La cifra rimarrebbe la stessa paro paro perché purtroppo in casa c'è chi usa il telefono e dovrei attivare l'opzione 10/mese per le telefonate gratis.... L'unica pecca sembra che ai già clienti fibra, senza fare la domiciliazione bancaria tocca pagare 98€ per fare il passaggio:oogle: praticamente gli regali due mesi di internet.
 
Guarda se anche solo raddoppiasse non farebbe schifo in effetti anzi... Magari mi costasse meno... La cifra rimarrebbe la stessa paro paro perché purtroppo in casa c'è chi usa il telefono e dovrei attivare l'opzione 10/mese per le telefonate gratis.... L'unica pecca sembra che ai già clienti fibra, senza fare la domiciliazione bancaria tocca pagare 98€ per fare il passaggio:oogle: praticamente gli regali due mesi di internet.
Non raddoppia purtroppo a quella distanza i vantaggi del profilo 35b sono pochi, potresti guadagnare qualcosa ma se devi spendere 100 euro te lo sconsiglio.
 
Ricordate l'msan che era rimasto a 100 mega? beh non più guardate oggi che hanno scritto :DDDD
2a5lwdw.png

Di solito quanto tempo passa prima dell'effettivo upgrade ?
 
Ragazzi perdonate la domanda idiota... sono sempre alle prese con la spedizione del vecchio modem e sto compilando il modulo di riferimento. Cosa dovrei dichiarare tra le varie opzioni da scegliere? Sulle mi fatture non ho nessuna voce inerente al modem quindi deduco che lo abbia in comodato d'uso gratuito. A occhio mi sembra che l'opzione più adatta sia l'ultima: "disdetta/recesso oltre il termine di 14gg dalla consegna, dell'offerta che prevede la restituzione del prodotto fornito in comodato d'uso gratuito."
 
Ciao! Torno dopo un po' di tempo per chiedervi un chiarimento su una cosa avvenuta di recente...solo una curiostià, nulla di grave :)

Da qualche settimana nei test di velocità la banda in down mi è scesa dai soliti 195 megabit a circa 180, l'upload è salito e la latenza scesa. Non penso sia diafonia perchè la portante massima che aggancio dai dati del Technicolor è sempre 263 Mbps (la disponibile 216). Qualcuno mi spiega cosa è successo? è TIM che ha cappato un po' la banda massima?

Grazie :brindiamo:
 
Ragazzi perdonate la domanda idiota... sono sempre alle prese con la spedizione del vecchio modem e sto compilando il modulo di riferimento. Cosa dovrei dichiarare tra le varie opzioni da scegliere? Sulle mi fatture non ho nessuna voce inerente al modem quindi deduco che lo abbia in comodato d'uso gratuito. A occhio mi sembra che l'opzione più adatta sia l'ultima: "disdetta/recesso oltre il termine di 14gg dalla consegna, dell'offerta che prevede la restituzione del prodotto fornito in comodato d'uso gratuito."
Esattamente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top