[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Buongiorno e buona domenica a tutti...non a me...da ieri sera sono offline ma solo in parte, ho un prima dopo delle statistiche del modem (il prima sarebbe quando andava bene, quando mi han dato il modem nuovo)

Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL Connesso
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 71560 [kbps] ---> 21600 / 57393
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile 36434 [kbps] / 72203 [kbps] ---> 32803 / 58008
Margine di rumore 12.6 [dB] / 12.3 [dB] ---> 10.5 / 12.4
Potenza trasmessa in linea -19.1 [dBm] / 12.7 [dBm] ---> -19.2 / 12.5
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 113 [DMT symbols] / 96 [DMT symbols]
attenuazione loop 2.1 [dB] / 6.1 [dB] ---> 2.1 / 6

qui forse è la coppia, ma questa in uso era la più decente delle 5 libere quando me l'hanno "cambiata" per modo di dire...

la cosa ancora più strana, sto avendo problemi "a periodi", a random senza nessuna logica....
a volte per un po' non riesco a caricare la pagina del forum, neanche quella di steam ma youtube sì, ora carica quella del forum, quella di steam, non carica amazon e nemmeno youtube....il tutto avviene per un po' poi "cambiano" i siti che riesco o non riesco a caricare...da ieri sera, solo che ieri sera era tardi, ero talmente stanco che non capivo più niente, vado a letto....e appena mi sveglio ecco tutta la popolazione dell'appartamento che si rivolge a me in cerca della soluzione...ancora prima del caffè !!!
 
la cosa ancora più strana, sto avendo problemi "a periodi", a random senza nessuna logica....
a volte per un po' non riesco a caricare la pagina del forum, neanche quella di steam ma youtube sì, ora carica quella del forum, quella di steam, non carica amazon e nemmeno youtube....il tutto avviene per un po' poi "cambiano" i siti che riesco o non riesco a caricare...da ieri sera, solo che ieri sera era tardi, ero talmente stanco che non capivo più niente, vado a letto....e appena mi sveglio ecco tutta la popolazione dell'appartamento che si rivolge a me in cerca della soluzione...ancora prima del caffè !!!

Ciao anche io oggi ho questo problema, alcuni siti internet li carica, facebook, toms, ma youtube, steam e speedtest, per dirni alcuni, non li carica...
 
Ciao anche io oggi ho questo problema, alcuni siti internet li carica, facebook, toms, ma youtube, steam e speedtest, per dirni alcuni, non li carica...
va a proprio a periodi, stamattina non caricava la pagina del forum...ora non mi carica le pagine di google per esempio...quindi non è solo un mio problema...almeno sappiamo che non si tratta di problemi che richiedono di contattare il 187.
per me è un altra storia, ho anche la coppia degradata...il fatto è che la mia cabina non è nemmeno nella lista di futuri potenziamenti / passaggi a FTTH...che faccio la tengo così ?
 
Salve ragazzi da pochi giorni ho attiva
Fibra FTTCab
Velocità nominale in Downstream/Upstream: 100/20 Mbps

Ma da test Router Tim mi escono questi valori :

Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
16429 [kbps] / 36187 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
16436 [kbps] / 38180 [kbps]
Margine di rumore
6.4 [dB] / 6.6 [dB]
Potenza trasmessa in linea
8.9 [dBm] / 13.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
54 [DMT symbols] / 60 [DMT symbols]
attenuazione loop
8.7 [dB] / 20.7 [dB]
Contatori PM (vicino estremità) 15 min
ES
0
SES
0
FEC
830984
CV
258
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0
Contatori PM (vicino estremità) 24 h
ES
59
SES
0
FEC
830984
CV
258
LPR
0
UAS
0
Reinizializzazioni
n.a.
inizializzazioni non riusciti
0

Cosa ne pensate?
Per l'attenuazione, la banda negoziata è bassa.
Potrebbero esserci problemi lungo la tratta.
Quanto disti dall'armadio?
Sai se se in derivata?

Buongiorno e buona domenica a tutti...non a me...da ieri sera sono offline ma solo in parte, ho un prima dopo delle statistiche del modem (il prima sarebbe quando andava bene, quando mi han dato il modem nuovo)

Modalità DSL ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL Connesso
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 71560 [kbps] ---> 21600 / 57393
G.INP /
Massimo bit rate ottenibile 36434 [kbps] / 72203 [kbps] ---> 32803 / 58008
Margine di rumore 12.6 [dB] / 12.3 [dB] ---> 10.5 / 12.4
Potenza trasmessa in linea -19.1 [dBm] / 12.7 [dBm] ---> -19.2 / 12.5
Ritardo effettivo 0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse 113 [DMT symbols] / 96 [DMT symbols]
attenuazione loop 2.1 [dB] / 6.1 [dB] ---> 2.1 / 6

qui forse è la coppia, ma questa in uso era la più decente delle 5 libere quando me l'hanno "cambiata" per modo di dire...

la cosa ancora più strana, sto avendo problemi "a periodi", a random senza nessuna logica....
a volte per un po' non riesco a caricare la pagina del forum, neanche quella di steam ma youtube sì, ora carica quella del forum, quella di steam, non carica amazon e nemmeno youtube....il tutto avviene per un po' poi "cambiano" i siti che riesco o non riesco a caricare...da ieri sera, solo che ieri sera era tardi, ero talmente stanco che non capivo più niente, vado a letto....e appena mi sveglio ecco tutta la popolazione dell'appartamento che si rivolge a me in cerca della soluzione...ancora prima del caffè !!!
Il problema della banda e del margine di rumore non è imputabile al modem, ma ad una perdita di isolamento della coppia.
Quello della navigazione "strana" è dovuto agli instradamenti di zona.
Causa maltempo più o meno in tutta Italia, possono verificarsi questi disagi (ieri c'è stata anche una tempesta di fulmini sul Centro-Sud e Sardegna).

Ciao anche io oggi ho questo problema, alcuni siti internet li carica, facebook, toms, ma youtube, steam e speedtest, per dirni alcuni, non li carica...

va a proprio a periodi, stamattina non caricava la pagina del forum...ora non mi carica le pagine di google per esempio...quindi non è solo un mio problema...almeno sappiamo che non si tratta di problemi che richiedono di contattare il 187.
per me è un altra storia, ho anche la coppia degradata...il fatto è che la mia cabina non è nemmeno nella lista di futuri potenziamenti / passaggi a FTTH...che faccio la tengo così ?
Vedete sopra. ;)
 
Il problema della banda e del margine di rumore non è imputabile al modem, ma ad una perdita di isolamento della coppia.
Quello della navigazione "strana" è dovuto agli instradamenti di zona.
Causa maltempo più o meno in tutta Italia, possono verificarsi questi disagi (ieri c'è stata anche una tempesta di fulmini sul Centro-Sud e Sardegna).

sono riuscito solo poco fa, a forza di tentativi, a trovare informazioni in merito alla situazione in atto :sisi:
in effetti sembrava troppo paranormale che ci potesse essere un collegamento tra i due problemi :asd:
ma per quanto riguarda la coppia...
dato che in passato mi "sostituirono" la coppia con una delle 5 ancora libere nel palazzo ma già allora mi dissero che quella che ho in uso attualmente è quella nelle condizioni migliori...
e dato che dove sono io... da tim oltre la 100 non arriverà mai nulla...
c'è modo di fargliela cambiare ? se sì, come ??? ho già provato in passato per l'altra casa e non hanno fatto nulla...l'altra volta era una casa in campagna e posso forse capire, avrebbero dovuto ma erano 200mt di cavo da cambiare solo per me, qua è un condominio da 20 appartamenti...
 
17b non esiste.
35b volevi dire? ;)
Evidentemente, qualche utenza disturbatrice ha spento il modem per poi riaccenderlo dopo poco.


La sfera di cristallo non mi è stata fornita ancora... :asd:
Comunque, le cause possono essere diverse: ONU-Cab guasta, muffola di giunzione guasta (problema che impedisce il collegamento con l'OLT), mancanza di risorse libere (leggi coppie libere), ...
c'è qualche soluzione?
 
Per l'attenuazione, la banda negoziata è bassa.
Potrebbero esserci problemi lungo la tratta.
Quanto disti dall'armadio?
Sai se se in derivata?

dal sito GEA mi escono questi valori :

Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family


Copertura
Fibra FTTC Consumer
faccina_verde.png

4G Indoor
faccina_verde.png


Centrale 71061
Distanza Aerea Centrale mt. 2276
Distanza Aerea Cabinet mt. 423

Per il discorso derivata non saprei c'è un modo per controllare?

grazie
 
dal sito GEA mi escono questi valori :

Offerte Consumer sottoscrivibili
- IperFibra (50 Mega)
- IperFibra Family (100 Mega)
- Super ADSL
- Super ADSL Family


Copertura
Fibra FTTC Consumer
faccina_verde.png

4G Indoor
faccina_verde.png


Centrale 71061
Distanza Aerea Centrale mt. 2276
Distanza Aerea Cabinet mt. 423

Per il discorso derivata non saprei c'è un modo per controllare?

grazie
Occorre controllare la presenza di uno o più puntini/lineette/asterischi sulla chiostrina.
 
@ankh76: quella potenza elevata in upstream conseguente a quell'alta attenuazone fa pensare che o hai una derivazione in casa (hai l'impianto ottimizzato appositvamente per la VDSL?) oppure hai un guasto sulla linea: anche a 420m quei valori sono troppo bassi. Quei 20.7dB di DS1 equivalgono ad almeno 600m di cavo plastico da 0.4mm. Quindi se la lunghezza reale, fisica (non aerea, non pedonale) non ti risulta che sia quella, potresti avere appunto derivazioni in casa che penalizzano le performance, oppure lungo la tratta in rame dall'armadio alla presa (e su quella non puoi farci nulla).
 
@ankh76: quella potenza elevata in upstream conseguente a quell'alta attenuazone fa pensare che o hai una derivazione in casa (hai l'impianto ottimizzato appositvamente per la VDSL?) oppure hai un guasto sulla linea: anche a 420m quei valori sono troppo bassi. Quei 20.7dB di DS1 equivalgono ad almeno 600m di cavo plastico da 0.4mm. Quindi se la lunghezza reale, fisica (non aerea, non pedonale) non ti risulta che sia quella, potresti avere appunto derivazioni in casa che penalizzano le performance, oppure lungo la tratta in rame dall'armadio alla presa (e su quella non puoi farci nulla).

Grazie per la risposta...diciamo che ad occhio la distanza dal cabinet è corretto che siano sui 400 metri...per il discorso impianto non saprei è venuto un tecnico tim a mettermi la Fibra ma non sò cosa abbia controllato non essendo presente in casa al momento dell'installazione...sò che nella presa principale ha tolto la tripolare e messo un rj11 ma ho una tripolare anche in un'altra stanza in cui però non è connesso nessun dispositivo....
 
Ultima modifica:
Il modem va normalmente collegato alla prima presa, staccando fisicamente le derivazioni da quella presa verso le altre eventualmente presenti (a meno di aver fatto sezionamento, fonia miscelata...): devi controllare che la presa RJ11 a muro cui ti colleghi a sua volta non si collegata via canalina interna ad altra presa. Anche se la secondaria non è utilizzata con un dispositivo, è il prolungamento stesso del doppino che crea il problema (onda riflessa), non l'esistenza di questa presa utilizzata o meno.

Un impianto che va in ADSL non vuol dire per nulla che sia a posto per la VDSL. In casa possono bastare anche 5/6m di stub per creare onda riflessa al punto tale da tagliare notevolmente le portanti.

Se l'impianto telefonifico si rivelasse a posto, e stimi 420 come reali, allora appunto è un guasto o derivazione esterna.
 
Il modem va normalmente collegato alla prima presa, staccando fisicamente le derivazioni da quella presa verso le altre eventualmente presenti (a meno di aver fatto sezionamento, fonia miscelata...): devi controllare che la presa RJ11 a muro cui ti colleghi a sua volta non si collegata via canalina interna ad altra presa. Anche se la secondaria non è utilizzata con un dispositivo, è il prolungamento stesso del doppino che crea il problema (onda riflessa), non l'esistenza di questa presa utilizzata o meno.

Un impianto che va in ADSL non vuol dire per nulla che sia a posto per la VDSL. In casa possono bastare anche 5/6m di stub per creare onda riflessa al punto tale da tagliare notevolmente le portanti.

Se l'impianto telefonifico si rivelasse a posto, e stimi 420 come reali, allora appunto è un guasto o derivazione esterna.
Quoto, confermo e sottoscrivo. :ok:
 
Il 187 regala sempre perle fantastiche. Stamattina mi era arrivato lo scolapasta nero, che avevo ordinato da amazon una settimana fa, e controllo la connessione in VDSL che è settata ancora in ADSL2+. Chiamo il 187 e mi rispondono con tranquillità disarmante, che stavano per riattivarmi il pacchetto in ADSL, quando avevo fatto richiesta per Smart Fibra +. Che gioia!
 
Per info, i tecnici TIM possono da remoto resettare il router (Sercomm) ai valori di fabbrica e riavviarlo?
Ho una chiamata aperta perché ho varie disconnessioni della VDSL2 durante il giorno e poco fa mi sono trovato il router resettato. Ho dovuto rifare tutte le configurazioni (wifi, ip, regole, ecc)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top