Maligno Belpietro
Utente Attivo
- Messaggi
- 961
- Reazioni
- 397
- Punteggio
- 59
Possiamo dire che ormai è inclusa. La danno gratis da qualche 6 mesi e anche più.
Si ma poi a listino costa 5€ in più l'hai detto??
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Possiamo dire che ormai è inclusa. La danno gratis da qualche 6 mesi e anche più.
Però la richiesta io l'ho fatta con smart super fibra in promozione gratuita, quindi credo che non dovrei avere sorprese...Si ma poi a listino costa 5€ in più l'hai detto??
Quando finisce la promo paghi 5€ per la super fibra ovvero i 100 megaPerò la richiesta io l'ho fatta con smart super fibra in promozione gratuita, quindi credo che non dovrei avere sorprese...
Ma scusa perché, non mi è chiaro. La 100/20 non è il profilo base che offrono adesso?Quando finisce la promo paghi 5€ per la super fibra ovvero i 100 mega
Casi di sopralzi interrati ci sono stati, ma TIM non è solita interrare i moduli VDSL2 (al contrario di Fastweb).OK, però almeno quell'affare sul tetto l'avranno messo nuovo, prima non c'era?
O era nel tombino?
Felicissimo per te.AGGIORNAMENTO:
Buonasera a tutti ! Dopo un po di tempo torno a scrivere su questo forum, ero rimasto con l'attivazione di un nuovo numero... bene alla fine sono riuscito ad avere l'intervento del tecnico per l'attivazione, ma udite udite... non ho ancora la fibra! :doh: Il perchè ? I famosi dati errati riguardanti numero armadio distanza ecc... quindi il tecnico ha annullato la pratica per questo motivo. C'è una novità però! Dopo l'annullamento di quella pratica finalmente hanno corretto il database ( era ora...) e quindi tutto risulta nella norma e perfettamente vendibile (distanza dall'armadio 132 mt sencodo planetel). Non finisce qui però, infatti sul vecchio numero automaticamente è stata riaperta una pratica per fibra che è andata in KO praticamente lo stesso giorno dell'intervento del tecnico. Ora lo so che la soluzione migliore è sempre quella di attivare un nuovo numero, però visto che hanno corretto i dati e che tutto risulta perfettamente vendibile, io non ho la minima intenzione di cambiare numero... vi aggiorno se ci sono novità..:brindiamo: @luigidavino
magari rifacessero tutte le utente in un cambio armadio... sarebbe un miracolo e ne gioverebbero tutti
Volete troppo... :asd:Se facessero la secondaria nuova saremmo apposto
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Disservizi praticamente nulli, se paragonati ai miglioramenti post-intervento.Però, ci pensi ai disservizi che causerebbero?
Cambiare 400 o più coppie non è lavoro di un giorno.
E poi, immaginati la valanga di reclami per disservizi fatti da imprese e professionisti. Dovrebbero sborsare migliaia di euro.
Si, ti assicuro che è così. Da me avevano sostituito il 901 e le coppie non le hanno nemmeno sfiorate.
Il sopralzo è sicuramente nuovo. Il DSLAM probabilmente pure, visto che non avrebbe senso montare un DSLAM di 1a o 2a gen quando li stanno dismettendo e sostituendo con quelli di 3a.
++++++++++++++
@luigidavino oggi mentre facevano dei lavori in strada hanno sradicato quelli che penso fossero 2 multicoppia (erano di colore nero e avevano dentro vari fili di colori diversi). Uno è proprio spezzato in due e l'altro penso che se non sia rotto sarà sicuramente danneggiato.
Fortunatamente non c'entravano con me, ma, mi chiedo ora chi paga per il disagio e quanto ci metteranno a sistemare.
Ma, forse può essere che non erano più utilizzati?
Ti lascio una foto presa da street view di dove si trovavano i fili prima di essere tirati via. Li hanno tranciati mentre buttavano giù la casa dietro.
Scrivono dal giorno x al giorno y per motivi di adeguamento infrastrutturale il servizio non sarà erogato.
Guarda che l'ENEL fa i lavori nei tralicci dell'alta tensione e scrive che toglierà tensione TIM potrebbe fare uguale
Quoto entrambi.Guarda che quando fanno l'allaccio Enel agli armadi l'Enel avvisa che tot giorno dalle ore tot alle ore tot sarà cessata la fornitura per lavori...
Potrebbe benissimo fare questo Tim e fidati se tutto è fatto per bene e con gli stessi blocchetti che usano per le vdsl non ci metterebbero nulla... Massimo 2 giorni e le lamentele di abbattere vero considerevolmente per quella zona per moooolto tempo
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Fidati che, se organizzati per benino e con personale commisurato alla mole, i lavori potrebbero essere conclusi nell'arco di 72 ore. ;)In effetti si potrebbe fare così, ma continuo a dubitare che in 2 giorni si conclude tutto. Ad attaccare tutte le coppie della primaria e della secondaria + ricollegare tutte le utenze alle postazioni che avevano prima secondo me si impiega anche più di una settimana.
Questo è il mio pensiero. Poi, per un'idea reale dei tempi, aspettiamo che risponde @luigidavino
Profili Fast non esistono per la VDSL2.Domani arriva il tecnico,avendo un adsl settata in fast,quindi con un ping buono (20ms) devo aspettarmi un peggioramento o richiedere come ho fatto con la adsl un profilo particolare?
Inclusa come opzione gratis a vita.Ma.... dubbio amletico... Si paga per l'opzione superfibra, o è ormai considerata come base ?
In pratica il tuo intento è quello di realizzare un impianto in parallelo.Devo farvi una domanda tecnica. Io ho collegato il telefono alla porta tel 1 del router. Alla porta tel 2 ho collegato invece un cavo che va in un plug a muro dove confluiscono tutte le altre prese telefoniche. Ora quando uso il telefono principale (tel 1), gli altri telefoni collegati alla porta tel 2 risultano liberi, ovvero non in chiamata. Come posso far sì che quando si risponde ad uno, anche con gli altri si possa rispondere alla stessa chiamata? Scusate non so se ho reso l'idea...
EDIT.
Ho provato a collegare un filtro adsl alla porta tel 1, ad esso ho attaccato il telefono vicino al router e il cavo che confluisce alle altre prese. Pare che funzioni. Ho fatto bene?
Casi di sopralzi interrati ci sono stati, ma TIM non è solita interrare i moduli VDSL2 (al contrario di Fastweb).
Felicissimo per te.
Speriamo che concludano in fretta e con esito positivo. :brindiamo:
Volete troppo... :asd:
Per la verità, in molti casi, durante la sostituzione dei cabinet sono stati ammodernati anche blocchetti e cavi.
Lavori davvero stupendi dal punto di vista estetico e, ovviamente, anche da quello tecnico.
Tenete conto che non tutti sono in grado di ricablare un intero armadio.
E' un po' come il cablaggio strutturato: pochi ne conoscono l'arte. ;)
Quanto alle secondarie, se le sostituissero in toto su tutto il territorio nazionale, non discuteremmo più di derivate, portanti povere e disturbi da intemperie.
Utopia pura.
Disservizi praticamente nulli, se paragonati ai miglioramenti post-intervento.
Basta avvisare le utenze interessate con apposite comunicazioni e tutto filerà liscio.
Quanto ai multicoppia, i casi di "rattoppi" sono all'ordine del giorno (se i cavi sono ancora "integri", vengono giuntati e riposizionati; più raramente vengono posati cavi nuovi di zecca).
Se il danno è stato causato da un privato durante lavori che interessavano la sua proprietà, e TIM è in grado di accertarlo, potrà tranquillamente addebitargli i costi. :sisi:
Quoto entrambi.
Basterebbe organizzarsi preventivamente e non ci saranno problematiche di sorta.
Però, ricordatevi che siamo in Italia... :shutup:
Fidati che, se organizzati per benino e con personale commisurato alla mole, i lavori potrebbero essere conclusi nell'arco di 72 ore. ;)
Profili Fast non esistono per la VDSL2.
Dovrai accontentarti.
Potrebbe migliorare solo nel caso in cui vengano modificati gli instradamenti nella tua zona.
Inclusa come opzione gratis a vita.
In pratica il tuo intento è quello di realizzare un impianto in parallelo.
Si può fare, ma occhio alle sovratensioni sulla presa (generalmente, più di 2 apparati provocano sovraccarichi sulla presa).
Gigi sul sito della TIM c'è scritto che la super fibra si paga
Si, ma de facto è gratis per sempre (salvo rimodulazioni) ;)Gigi sul sito della TIM c'è scritto che la super fibra si paga
Quoto.qui c'è scritto che è gratuita, e penso per sempre, per attivazioni fino a quella data...![]()
No, tranquillo. :)Un ultima cosa scusate, ci possono essere problemi sul nat?
ok, è passato il tecnico e hanno settato il tutto.
il tecnico ha messo una 20mega, io gli dico guardi che sarebbe 100,lui mi dice chiami il 187..
chiamo il 187 e mi dicono che ci vanno 10 giorni per il passaggio ai 100mega
questo è un riassunto eh, ho chiamato almeno 3 operatori diversi per comprendere cosa stava succedendo.
questa l'attuale linea
questo il modem, adesso si vede tutto acceso ma è normale che le luci ethernet,@ e wifi 5ghz continuino a lampeggiare? non stanno mai fisse
Visualizza allegato 236655
Ma questo modem è già compatibile con il profilo 35b ?ok, è passato il tecnico e hanno settato il tutto.
il tecnico ha messo una 20mega, io gli dico guardi che sarebbe 100,lui mi dice chiami il 187..
chiamo il 187 e mi dicono che ci vanno 10 giorni per il passaggio ai 100mega
questo è un riassunto eh, ho chiamato almeno 3 operatori diversi per comprendere cosa stava succedendo.
questa l'attuale linea
questo il modem, adesso si vede tutto acceso ma è normale che le luci ethernet,@ e wifi 5ghz continuino a lampeggiare? non stanno mai fisse
Visualizza allegato 236655
Ma questo modem è già compatibile con il profilo 35b ?
Inviato da GT-I8190 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum