[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Un aggiornameno sulla mia situazione, come vi avevo scritto era fissato per giorno 14 febbraio l'appuntamento con il tecnico per passare a fibra, sono gia' utente tim smart ma in modalita' adsl, oggi mi chiamano e mi dicono che l'appuntamento e fissato per il 1° Marzo. tempi biblici insomma.

volevo chiedervi ma se annullo tutto, richiamo il 187 e richiedo l'attivazione con il pacchetto autoistallante credete che possa farlo?
O deve inervenire per forza il tecnico per la mia situazione?

Almeno risparmierei i 49 euro del tecnico, e magari accellero i tempi? che ne pensate?
 
Eheheh, questa è la dimostrazione che ci sarà sempre qualcuno messo peggio.
Abito in un paese di 6k-7k abitati scarsi ai confini della provincia milanese. Era più di un decennio ormai che aspettavo la mia "chance" per una connessione almeno normale.
Mi è andata bene, quello si. Ma ne è passata di acqua sotto i ponti mentre il resto del mondo andava avanti!
Io sto a Nuoro che fa provincia (38000- 40000 abitanti), e adesso non posso lamentarmi anche se ho perso 15 Mbit per diafonia, visto che mi allineo a 78-79 Mbit (sperando che duri). Non posso lamentarmi perchè prima...prima intendiamo il decennio che dici tu!, con l'ADSL2 con Tiscali andavo a 5 Mbit, con Telecom allineamento a 7 Mbit (speedtest a 6,5)...diciamo che ora sono 11 volte più veloce in down e più di 20 in Up...la differenza si sente, peccato solo per uno schifosissimo ping a 20-25 msec.
 
Mi hanno sistemato la linea, guardare il confronto tra vecchio e nuovo

c086694449089e42a86a0e6db0f6986c.jpg


f20ce940d25e3a4126644ff63b819889.jpg
 
Ciao, in che modo ti hanno sistemato la linea? da remoto o fisicamente?
Fisicamente, dove c'è la cassetta giù al palazzo ( Non il cabinet ). Hanno detto che era "sporca" quindi hanno "pulito" i cavi ed è tornata come prima. La fibra è molto sensibile basta un poco e si abbatte la linea.
 
ho chiamato il tecnico per far cambiare il cavo che va dalla chiostrina,che e' proprio sotto la mia finestra,alla presa,cavo che aveva una giuntura una volta entrato nella mia stanza e ha fissato la presa a muro,prima era appoggiata sul mobile poi mi ha cambiato la coppia e spostato la derivata,risultato:sono passato dai 60 mega a 75,mi ritengo abbastanza soddisfatto.ricordo che sono a circa 300 metri dalla cabina.
 
Fisicamente, dove c'è la cassetta giù al palazzo ( Non il cabinet ). Hanno detto che era "sporca" quindi hanno "pulito" i cavi ed è tornata come prima. La fibra è molto sensibile basta un poco e si abbatte la linea.
io togliendo l'ossidazione sono riuscito ad aggiungere 2-3 mega. ma che ansia pero' :-)
 
Quello che è venuto da me non ha nemmeno aspettato che si allineasse ed è andato via, infatti la linea non funzionava perchè avendo più cavi che entrano staccando lo strumento per cercare il segnale li ha scambiati, se me ne accorgevo ci mettevo 2 secondi a sistemare ma visto che aveva fatto di fretta pensavo avesse sbagliato qualcosa in armadio. Il giorno dopo l'ho chiamato 8 volte perchè venisse a sistemare(mi aveva lasciato il numero).
Un idiota che scambia i cavi nonostante il cercacoppie è tutto dire... :doh:

Riguarda la FTTH e la presunta posizione dominante di TIM e Fastweb per la copertura nazionale.
L'Antitrust ritiene che i 2 operatori si siano alleati contro EOF.
Comunque, è più opportuno postare nel thread della FTTH. ;)

Salve a tutti, vi ho sempre seguito ma da oggi ho deciso di registrarmi poiche' siete gli unici seri e competenti .
Da pochi giorni ho installato la fibra 100/20, modem technicolor scolapasta.

Premetto queste sono le mie distanze:
Distanza Aerea Centrale mt. 313
Distanza Aerea Cabinet mt. 208

e questi i miei valori:
Bit rate corrente 21600 [kbps] / 77509 [kbps]
G.INP/
Massimo bit rate ottenibile
25692 [kbps] / 78755 [kbps]
Margine di rumore
7.4 [dB] / 6.4 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-6.4 [dBm] / 14.4 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
59 [DMT symbols] / 59 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.3 [dB] / 12.8 [dB]

io sinceramente speravo almeno sopra gli 80-85 ma il tecnico mi ha detto che sul mio percorso ci sono 3 derivazioni.
Cosa ne dite?

Grazie per la disponibilita' ;-)
Anche te vittima delle derivate...
Però, consolati, pur essendo di 3° grado, non ti ha "ammazzato" tantissimo la linea.
Verosimilmente hai 400 m. circa di cavo.

Salve ragazzi: a marzo 2016 vicino casa mia alcuni tecnici hanno montato un tombino fibra con il marchio della telecom e ho domandato loro cosa fosse e mi hanno risposto fibra ottica e ho detto perfetto ora però da 1 anno preciso io non posso passare in fibra perchè il mio cabinet risulta non connesso anche se i cavi sono già predisposti con annesso tombino tim e controllando su planetel io risulto agganciato al cab 83202H_266 ma non ha il dslam su infatti esso si trova a 200 metri da casa(abito su strada provinciale) ora la mia domanda è: non è che la tim si è dimenticata di mettere il dslam li e non avrò mai la fibra? perchè non ha senso fare i collegamenti e non risulta neanche nei file wholesale della copertura il cab 266
16709409_1373535382668714_1582261813_o.jpg
Cattura.jpg
Non è che TIM si sia "dimenticata".
E' probabile che ci siano dei problemi irrisolti lungo la tratta e per questo motivo il modulo VDSL2 non è stato ancora montato.


Buongiorno ragazzi ,
vorrei chiedervi aiuto ,
attualmente con telecom ho attivo alice 7 mega , ma navigo solamente con 4 mega :( , dopo svariate chiamate e interventi mi hanno detto che l'unico modo per risolvere era la Fibra , tutto questo accadeva esattamente 1 anno fa',
ed è più di 1 anno che aspetto la fibra , ma ad oggi non ne vedo traccia , o meglio il mio paese e coperto al 99 % mancherebbe solamente la mia via .
http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_Fttx.aspx , ho monitorato la mia situazione mese per mese riscontrando sempre lo slittamento dell'attivazione , l'ultimo aggiornamento prevedeva l'attivazione per gennaio 2017 ora siamo passati a marzo 2017 ripeto è da più di 1 anno che và avanti cosi' e nessuno che mi dica il motivo ,
C'è qualcuno che potrebbe darmi delucidazioni ??
Grazie
Questa è la situazione mentre vi sto' scrivendo
Vi ringrazio in anticipo.
Le cause possono essere molteplici.
Non puoi far altro che attendere.

Un aggiornameno sulla mia situazione, come vi avevo scritto era fissato per giorno 14 febbraio l'appuntamento con il tecnico per passare a fibra, sono gia' utente tim smart ma in modalita' adsl, oggi mi chiamano e mi dicono che l'appuntamento e fissato per il 1° Marzo. tempi biblici insomma.

volevo chiedervi ma se annullo tutto, richiamo il 187 e richiedo l'attivazione con il pacchetto autoistallante credete che possa farlo?
O deve inervenire per forza il tecnico per la mia situazione?

Almeno risparmierei i 49 euro del tecnico, e magari accellero i tempi? che ne pensate?
Non ti conviene.
Peggioreresti solo la situazione con un ulteriore allungamento dei tempi.
Ricorda che, anche col kit autoinstallante, l'attivazione non è garantita entro i famosi 4 gg. lavorativi.
Quindi, grossomodo, potresti arrivare comunque ai primi di Marzo.
Vedi te. ;)

Mi hanno sistemato la linea, guardare il confronto tra vecchio e nuovo

c086694449089e42a86a0e6db0f6986c.jpg


f20ce940d25e3a4126644ff63b819889.jpg

Fisicamente, dove c'è la cassetta giù al palazzo ( Non il cabinet ). Hanno detto che era "sporca" quindi hanno "pulito" i cavi ed è tornata come prima. La fibra è molto sensibile basta un poco e si abbatte la linea.
Non si tratta solo di sporcizia.
Lì c'era anche qualche noia in armadio.
Un guadagno del genere è troppo per un po' di ossido sul box.
Avevi parecchi CRC e questo indica problemi sulla tratta.
Comunque, felicissimo per te! :ok:
 
ciao a tutti, nel mio comune stanno facendo i lavori per la fibra e ho visto che nel cabinet a cui sono collegato hanno messo sopra "l' armadietto" che ha la testa rossa. sono andato sul sito kqi e fibra.click e appare pianificato per aprile. tramite il sito gea mi dice che sono distante 2711km dalla centrale principale, Distanza Aerea Cabinet mt. 363 e Distanza Pedonale Cabinet mt. 515. la mia domanda è quanto potrei andare (indicativamente) con la fibra fttc?
 
Ok.
E' probabile che il risparmio energetico intervenisse quando non doveva.

Ciao, ma se quindi il problema era davvero causato da questa opzione di risparmio energetico perchè allora alla casa dove ho adsl fasweb a 14 mega effettivi non accade niente con quell'opzione abilitata?
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti, non so se si possa parlare anche di questioni legate alle promozioni della fibra tim, se no perdonatemi. Ho richiesto la fibra online il 3 dicembre e c'era la promozione del primo mese gratis anche per chi come me passava da un'offerta solo voce (mai avuto adsl) alla fibra. Molti operatori mi hanno confermato che potevo usufruire di quella promo richiedendola online, ora questo sconto non mi è stato riconosciuto e gli operatori mi dicono che era disponibile solo per i nuovi impianti e rientri in tim. Come posso fare? Ora hanno aggiornato il sito e non c'è più quell'informazione, dovevo fare uno screenshot :(
 
Salve a tutti ho dubbi sulla qualita' dei fili all'interno della presa, inoltre come si vede da una foto ho del cavo in piu' ( il cavo nella canalina bianca fa un'ovale , ed il tratto che dalla presa mi va verso il modem ) che mi sembra superfluo.
Che ne dite? Il cavo in piu' puo' essere rimosso?

grazie

20170211_131827.webp 20170211_131837.webp 20170211_131949.webp
 
Salve a tutti ho dubbi sulla qualita' dei fili all'interno della presa, inoltre come si vede da una foto ho del cavo in piu' ( il cavo nella canalina bianca fa un'ovale , ed il tratto che dalla presa mi va verso il modem ) che mi sembra superfluo.
Che ne dite? Il cavo in piu' puo' essere rimosso?

grazie

Visualizza allegato 232480 Visualizza allegato 232481 Visualizza allegato 232482
Io dalla presa tripolare avevo tolto tutto. Avevo collegato i fili bianco e rosso in ae e be e tolto i fusibili che stanno sotto le 2 viti giganti. Però mi sembra che il tuo cavo non è messo molto bene

Ps. Se sulle altre prese non hai collegato nulla allora si, è meglio se le scolleghi lasciando solo quella principale attiva

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk
 
ciao a tutti, nel mio comune stanno facendo i lavori per la fibra e ho visto che nel cabinet a cui sono collegato hanno messo sopra "l' armadietto" che ha la testa rossa. sono andato sul sito kqi e fibra.click e appare pianificato per aprile. tramite il sito gea mi dice che sono distante 2711km dalla centrale principale, Distanza Aerea Cabinet mt. 363 e Distanza Pedonale Cabinet mt. 515. la mia domanda è quanto potrei andare (indicativamente) con la fibra fttc?
Conta che io sono, secondo gea a 470mt pedonali dal cabinet (ed è vero) e aggancio così, avessi riagganciato con 6db di SNR avrei ottenuto 92.5 megabit di portante, quella indicata dal maxrate (chiostrina NON derivata)
508cc2deaec3c4cc7febba772c372af5.jpg

È vero che la mia linea come dice @luigidavino è un eccezione che non fa la regola ma verosimilmente sugli 80 dovresti starci, non in derivata.
 
Ultima modifica:
Io dalla presa tripolare avevo tolto tutto. Avevo collegato i fili bianco e rosso in ae e be e tolto i fusibili che stanno sotto le 2 viti giganti. Però mi sembra che il tuo cavo non è messo molto bene

Ps. Se sulle altre prese non hai collegato nulla allora si, è meglio se le scolleghi lasciando solo quella principale attiva

Inviato dal mio Lenovo P2a42 utilizzando Tapatalk

come cavolo si fa a sistemare il vecchio filo della tim? mi tocca chiamare il tecnico? non credo che posso sistemarlo mettendoci del nastro adesivo! quello dei fusibili lo avevo gia sentito, dicono ce interferiscano con la velocita'.
Io ho un 'amico che smanetta un po con le prese, lo chiedo a lui?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top