[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Ma cos'è una derivata? Non ho capito appieno il significato e non ho trovato nulla nelle prime pagine del topic.
Grazie

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
 
Ma cos'è una derivata? Non ho capito appieno il significato e non ho trovato nulla nelle prime pagine del topic.
Grazie

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Il doppino che parte dall'armadio arriva alle chiostrine e poi alle varie case ok?

Immagina ora che da quella chiostrina parta un altro collegamento ad una seconda chiostrina che serve altre case. Quella e' una chiostrina derivata :)
 
Almeno 20 Mbps. se 1° e con secondaria vecchia e malconcia.
La situazione peggiora se di grado maggiore e/o le condizioni della tratta sono infime.


Caso da studio il tuo.
Nelle tue condizioni, io perdo 35 Mbps. di portante.
A me sembra strano, nel senso, capisco che sia normale per le "normali" condizioni degli impianti Telecom vicino alle case ma in se, la derivata, ha una perdita limitata.
Nulla toglie al tuo intervento che condivido, perché rispecchia la realtà

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 
Esatto per il discorso delle derivate. Ora..
Il mio percorso è:
Armadio -> doppini rossi e bianchi raggruppati in un grosso multicoppia -> Un piccolo armadietto a 150m dall'armadio grande come una cabinetta Enel -> multicoppia 4x2 (che vedete nelle foto della mia modifica al box) -> il mio box sul palo dove ho fatto la modifica -> doppio verso casa mia.
Nulla di eccezionale.

Per quanto mi riguarda ottimizzerei anche il piccolo armadietto, solo che è ovviamente chiuso ed anche molto bene.
Forse per questo (la sua integrità intendo) le condizioni interne sono rimaste ottimali e non un macabro spettacolo di ossidazione come il mio box sul palo, dove entrava di tutto acqua compresa.

Allego per aggiornamento le statistiche del modem, normalmente ci sono molti errori fec, circa 5000-7500 al giorno se non molti di più, in compenso mai avuto e visto un solo crc.
p.s. qualcuno mi può dire a quanto, in teoria, corrispondono i 16,3db di attenuazione? quanto attenua la vdsl2? 26 o 28 al km?

2VDSL Status-page-001.webp

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Esatto per il discorso delle derivate. Ora..
Il mio percorso è:
Armadio -> doppini rossi e bianchi raggruppati in un grosso multicoppia -> Un piccolo armadietto a 150m dall'armadio grande come una cabinetta Enel -> multicoppia 4x2 (che vedete nelle foto della mia modifica al box) -> il mio box sul palo dove ho fatto la modifica -> doppio verso casa mia.
Nulla di eccezionale.

Per quanto mi riguarda ottimizzerei anche il piccolo armadietto, solo che è ovviamente chiuso ed anche molto bene.
Forse per questo (la sua integrità intendo) le condizioni interne sono rimaste ottimali e non un macabro spettacolo di ossidazione come il mio box sul palo, dove entrava di tutto acqua compresa.

Allego per aggiornamento le statistiche del modem, normalmente ci sono molti errori fec, circa 5000-7500 al giorno se non molti di più, in compenso mai avuto e visto un solo crc.
p.s. qualcuno mi può dire a quanto, in teoria, corrispondono i 16,3db di attenuazione? quanto attenua la vdsl2? 26 o 28 al km?

Visualizza allegato 221763

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
26db/km
Ti corrisponderebbero a circa 630m
Comunque, se pensi che 7500 FEC siano alti, non hai visto quelli di certi utenti che ne fanno più di 50.000 al giorno.
Fortuna che i FEC sono correggibili.
 
dipende quanto è distante la derivata

dai una distanza esatta e ti possiamo rispondere meglio.

se tu fossi proprio a 500m in derivata seconda, potresti aspettarti circa 50 mega in download.
L'armadio dalla seconda chiostrina derivata dista 360m, casa mia dalla chiostrina sono circa 70m. Poi da quanto mi dite dipende tutto dalle condizioni della linea
 
Esatto per il discorso delle derivate. Ora..
Il mio percorso è:
Armadio -> doppini rossi e bianchi raggruppati in un grosso multicoppia -> Un piccolo armadietto a 150m dall'armadio grande come una cabinetta Enel -> multicoppia 4x2 (che vedete nelle foto della mia modifica al box) -> il mio box sul palo dove ho fatto la modifica -> doppio verso casa mia.
Nulla di eccezionale.

Per quanto mi riguarda ottimizzerei anche il piccolo armadietto, solo che è ovviamente chiuso ed anche molto bene.
Forse per questo (la sua integrità intendo) le condizioni interne sono rimaste ottimali e non un macabro spettacolo di ossidazione come il mio box sul palo, dove entrava di tutto acqua compresa.

Allego per aggiornamento le statistiche del modem, normalmente ci sono molti errori fec, circa 5000-7500 al giorno se non molti di più, in compenso mai avuto e visto un solo crc.
p.s. qualcuno mi può dire a quanto, in teoria, corrispondono i 16,3db di attenuazione? quanto attenua la vdsl2? 26 o 28 al km?

Visualizza allegato 221763

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

26db/km
Ti corrisponderebbero a circa 630m
Comunque, se pensi che 7500 FEC siano alti, non hai visto quelli di certi utenti che ne fanno più di 50.000 al giorno.
Fortuna che i FEC sono correggibili.

630m e 97Mega di portante mi fa sperare in bene io che sono a 750m senza derivata... forse aggancio anche più di 40Mega o no?
 
A me sembra strano, nel senso, capisco che sia normale per le "normali" condizioni degli impianti Telecom vicino alle case ma in se, la derivata, ha una perdita limitata.
Nulla toglie al tuo intervento che condivido, perché rispecchia la realtà

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Assolutamente d'accordo con te. :sisi:
Infatti, in ADSL, le derivate praticamente non peggiorano nulla.


Esatto per il discorso delle derivate. Ora..
Il mio percorso è:
Armadio -> doppini rossi e bianchi raggruppati in un grosso multicoppia -> Un piccolo armadietto a 150m dall'armadio grande come una cabinetta Enel -> multicoppia 4x2 (che vedete nelle foto della mia modifica al box) -> il mio box sul palo dove ho fatto la modifica -> doppio verso casa mia.
Nulla di eccezionale.

Per quanto mi riguarda ottimizzerei anche il piccolo armadietto, solo che è ovviamente chiuso ed anche molto bene.
Forse per questo (la sua integrità intendo) le condizioni interne sono rimaste ottimali e non un macabro spettacolo di ossidazione come il mio box sul palo, dove entrava di tutto acqua compresa.

Allego per aggiornamento le statistiche del modem, normalmente ci sono molti errori fec, circa 5000-7500 al giorno se non molti di più, in compenso mai avuto e visto un solo crc.
p.s. qualcuno mi può dire a quanto, in teoria, corrispondono i 16,3db di attenuazione? quanto attenua la vdsl2? 26 o 28 al km?

Visualizza allegato 221763

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
L'attenuazione oscilla tra 13 e 13,81.
Tale oscillazione è data dalla differenza di AWG dei cavi, oltreché da altri fattori esterni indotti.
Stai tranquillo sui FEC.
Specie se hai isolato la presa (mi pare di ricordare di sì), è del tutto fisiologico.
;)

26db/km
Ti corrisponderebbero a circa 630m
Comunque, se pensi che 7500 FEC siano alti, non hai visto quelli di certi utenti che ne fanno più di 50.000 al giorno.
Fortuna che i FEC sono correggibili.
https://www.tomshw.it/forum/threads/sondaggio-vdsl2-100-20-velocità-vs-distanza.598356/page-3#post-5703963
;)
 
oggi torno a casa
e sorpresa.. modem arrivato. il tecnico dovrebbe venire domani in teoria.
a me sembra una 50 mega..
 

Allegati

  • connessione.webp
    connessione.webp
    169.4 KB · Visualizzazioni: 85
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top