[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Assolutamente no non è assolutamente vero nella fattura successiva ossia quella di Settembre mi compare la trasformazione in linea fibra,la tuttofibra,l'opzione superfibra i vari sconti in totale in settembre ho dovuto pagare 6.53€

- - - Updated - - -



Paradossalmente io sono messo peggio ho tutto attivo a livello commerciale ma non me lo vogliono attivare a livello tecnico LOL

Ah quindi niente differenza bisogna dare.. come mai tutti gli operatori dicono di si bah! il centro tim ha detto che si informa e mi saprà dire!!
 
Cosa c'entrano ora i mega con il ping? :asd: in condizioni normali su LOL pingavo 59 (ho il fastpath sulla mia linea) e tutto era perfetto.
Quando le strutture Telecom decidevano di saturarsi il ping saliva a 150 ms e li sentivo. Il caso però voleva che gli stranieri continuassero a pingare 10.

"eh ma è solo Youtube bla bla bla" ma quando mai...

- - - Updated - - -

A tutti quelli che mi hanno dato contro e tutti quelli che dicono che il problema è solo tra Telecom e Youtube:

http://www.tomshw.it/forum/banda-la...uropa-telecom-ping-altissimi.html#post5176712

Spero che dopo questo topic si possa mettere un enorme PUNTO alla discussione. Poi se non vi basta fatemi sapere che appena inizio ad avere problemi anche io vi posto i miei tracert, non c'è problema :asd:
Tutti hanno i tuoi stessi problemi anche io ho provato a fare un semplice speed test a New york e la banda non ha mai superato i 26Mbit, per non parlare del ping! Che mi consigli di fare oltre che rompere le scatole a tutti gli utenti come fai tu qui nel forum?
Trovami una compagnia che mi da i 100\20 a 39€ al mese e non ha nessun problema ne di instradamento ne di congestione, allora ci vengo subito!
Però devo essere coperto altrimenti ciccia ;)
 
Tutti hanno i tuoi stessi problemi anche io ho provato a fare un semplice speed test a New york e la banda non ha mai superato i 26Mbit, per non parlare del ping! Che mi consigli di fare oltre che rompere le scatole a tutti gli utenti come fai tu qui nel forum?
Trovami una compagnia che mi da i 100\20 a 39€ al mese e non ha nessun problema ne di instradamento ne di congestione, allora ci vengo subito!
Però devo essere coperto altrimenti ciccia ;)

Io le scatole le rompo come dici tu a chi guarda le cose con il prosciutto sopra gli occhi.
Tipo quelli che mi dicono che le mie convinzioni non stanno né in cielo né in terra o che il problema è solo Youtube, se non ti piacciono i miei post sentiti libero di ignorarli o reportare ciò che non ti sta bene.
 
Io le scatole le rompo come dici tu a chi guarda le cose con il prosciutto sopra gli occhi.
Tipo quelli che mi dicono che le mie convinzioni non stanno né in cielo né in terra o che il problema è solo Youtube, se non ti piacciono i miei post sentiti libero di ignorarli o reportare ciò che non ti sta bene.
Invece mi sento libero di risponderti quanto mi pare e piace ;) finché non cacci questi benedetti nomi,oppure dai delle alternative per risolvere la situazione, invece di inquinare solamente il thread.
Se non ti sta bene segnalami tu. ;)
 
A me risulta che solo il 10% delle unità immobiliari è coperta da FTTH. E che grazie ad una politica che si è disinteressata (o fa finta di interessarsi) del problema la situazione mi sembra pessima. Il peccato originale è stato fatto quando si è fatta la finta liberalizzazione creando un mercanto fortemente sbilanciato dal peso dell'ex monopolista, che tutto aveva meno che voglia di investire. E' demenziale che si sia lasciato ad un operatore il controllo dell'intera infrastruttura. Grazie a questa situazione in Italia il 35% delle abitazioni ha accesso a tecnologie FTTx, contro una media Europea dell'85%. Personalmente non vedo la luce in fondo al tunnel.
 
Ultima modifica:
La FTTH raggiunge anche meno del 10%, ma è un problema normativo, per ottenere i permessi per scavare ovunque è un problema. Con la FTTC questo problema non si ha, e si raggiungono comunque valori ragguardevoli, basti pensare a quale fosse la situazione generale pochi anni fa.

PS:

Io continuo a non avere avuto mai una disconnessione o un problema che fosse uno, e ping sempre stabile ai valori noti. Questo è il mio feedback.
 
La FTTH raggiunge anche meno del 10%, ma è un problema normativo, per ottenere i permessi per scavare ovunque è un problema. Con la FTTC questo problema non si ha

Quale problema normativo? E' solo una questione di costi di installazione, alla fine in FTTc tra l'armadietto e l'abitazione ci sono 200 metri di media, il cavetto ottico (in FTTh) non è necessario che sia interrato, può anche correre sulla struttura del rame fino all'abitazione.

Vorrei anche far notare che mentre pochi di noi gongolano della "nuova" Fibra 100, nel resto del mondo è realtà e comincia a diffondersi la 1 Gb e la 300 è già molto molto diffusa.
 
Ultima modifica:
Raga ora sbotto, chiamo telecom per una maggiore info e l'operatore mi dice a me risulta l'attivazione di fibra in corso quando NON l'ho mai richiesta ma ho solo chiamato 1000 volte per info!!!!! quindi qualcuno evidentemente ha sbagliato e mi ha mandato in attivazione l'offerta. Dal portare tim mi risulta Opzione Alice Wi-Fi che gliel'ho detto e mi han detto a noi risulta fibra.
[TABLE="class: table-info, width: 100%"]
[TR]
[TD="class: align-left"][/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Richiamato e parlato con un altro operatore che mi ha detto non c'è nessuna richiesta fibra aperta ma risulta opzione alice wifi come il portale che qualcuno avrà attivato erroneamente, ora gliela cancello subito.

Comunque attiverò fibra in un centro tim almeno ho le carte davanti agli occhi, ogni operatore lavora a modo suo.
 
Ultima modifica:
Rendiamo grazie a Telecom che ci concede la 100M non a tutti ma è un dettaglio,alla soglia del 2016 a soli 40€ wow,davvero grazie :asd:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top