[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
anche il mio impianto è di una trentina di anni fa ed il discorso mi interessa proprio perché col PC ho sempre quei 10MB in meno rispetto al portatile in wifi

ma che intendi per combinare adattatore USB Wi-Fi col powerline? inoltre intendi quello che ha il cavo nel router telecom o quello al quale si collega il PC col cavo LAN?

Guarda è semplice, il PC così come è configurato il mio prevede due schede di rete:
1) La scheda ethernet a cui è collegata la powerline
2) Un adattatore USB WiFi che invece è collegato al WiFi del modem Tim

Nel mio caso con la powerline raggiungo i 75/20 mentre con il WiFi arrivo a circa 30/15. Ora visto che nessuna delle due connessioni arriva a pieno ho deciso di combinarle in modo da ottenere le prestazioni massime possibili. Combinandole avrei 75+30 20+15. Logicamente non potrò mai avere 105/35 ma avrò sicuramente il massimo ottenibile dalla mia linea ovvero 100/20.

Per combinare le due interfacce di rete ho utilizzato Connectify Dispatch.
Ti allego uno screenshot per fatti capire bene cosa fa Dispatch

dispatch.webp
 
Attivato :D :D


4880980932.png
Pinga maya e i due google con DOS.
 
Io guardo, leggo, rispondo, ma non testo :cry:15.78Mega non sono pochi ma rispetto a 100...(cito la mia firma)
 
Citando Tomshw: ENEL pronta a cablare in fibra le case degli italiani: basta un cavetto - Tom's Hardware
Enel conferma che portare la fibra ottica nelle case degli italiani, sfruttando l'avvicendamento dei 33 milioni di vecchi contatori, potrebbe essere una passeggiata. L'amministratore delegato Francesco Starace dice che è "una opportunità gigantesca".
"Gli operai che vengono a casa possono sostituire il vecchio cantatore col nuovo ma infileranno anche questo cavetto (in fibra ottica, NdR) nel tubo e potranno passarlo per strada, senza scavare nulla", ha spiegato.

"Il costo dell'operazione è marginale, perché il viaggio è già pagato dalla sostituzione del contatore e il costo del cablaggio in case notevolmente ridotto. Questi cavetti raccontano l'Enel di oggi. Anni fa erano ancora cavi rigidi, erano 20 volte più spessi".
I contatori elettronici sono stati installati tra il 2001 e il 2006, ma adesso a distanza di 15 anni sono a fine ciclo vita. Quindi perché non approfittarne? "Dal 2016 al 2020 cambieremo tutti i contatori e faremo il cablaggio in tutta Italia, dalle grandi città al piccolo paesino di montagna, al casolare sperduto sull'Appennino", ha aggiunto.
"Noi ci offriamo solo per una soluzione razionale al problema della diffusione della banda larga, e a costi sicuramente inferiori. Nelle città non sarebbe bello esteticamente né economicamente utile vedere tanti armadi stradali quanti sono gli operatori interessati. Noi mettiamo a disposizione i nostri cavi fino ai condomini facendoci passare coppie di fibre ottiche, senza nuovi scavi".
L'investimento ammonterebbe a circa 2,5/ 3 miliardi e naturalmente anche sotto il profilo della monitoraggio dei consumi sono previsti vantaggi. I clienti, come l'operatore, avranno dati precisi e aggiornati sui consumi.
"Stiamo verificando con l'Autorità nazionale le ultime messe a punto delle funzionalità, le specifiche tecniche, i vantaggi per utenti sono molti e vi anticipo che stiamo studiando anche la possibilità di prepagare il consumo con un sistema tipo scheda telefonica che funzionerà per le seconde case a per le case in affitto", ha concluso l'amministratore delegato di ENEL.
Magaaaaaariiiiiiiiiiiiiii:trotta:

- - - Updated - - -

Significherebbe 300 e più Mega a tutti in pochi anni.
 
Pinga maya e i due google con DOS.

C:\Users\matte>ping maya.ngi.it


Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53


Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms





Esecuzione di Ping google.it [173.194.116.119] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=32ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53


Statistiche Ping per 173.194.116.119:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 32ms, Medio = 30ms




Esecuzione di Ping google.com [173.194.113.102] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=31ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53


Statistiche Ping per 173.194.113.102:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 31ms, Medio = 30ms
 
C:\Users\matte>ping maya.ngi.it


Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53


Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms





Esecuzione di Ping google.it [173.194.116.119] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=32ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53


Statistiche Ping per 173.194.116.119:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 32ms, Medio = 30ms




Esecuzione di Ping google.com [173.194.113.102] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=31ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53


Statistiche Ping per 173.194.113.102:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 31ms, Medio = 30ms
Mi sarei aspettato di meglio...
 
Buonasera ragazzi, ho attiva la 30 mega assieme a sky, è confermato che la linea sarà aggiornata al profilo dei 50 a costo 0?
Grazie.
 
Ultima modifica:
Citando Tomshw: ENEL pronta a cablare in fibra le case degli italiani: basta un cavetto - Tom's Hardware

Magaaaaaariiiiiiiiiiiiiii:trotta:

- - - Updated - - -

Significherebbe 300 e più Mega a tutti in pochi anni.
A te l'onore di aprire un topic dedicato in merito alla cosa (se già non esiste) :D

C:\Users\matte>ping maya.ngi.it


Esecuzione di Ping test.ngi.it [88.149.128.130] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.130: byte=32 durata=21ms TTL=53

Statistiche Ping per 88.149.128.130:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 21ms, Massimo = 21ms, Medio = 21ms


Esecuzione di Ping google.it [173.194.116.119] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=32ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.116.119: byte=32 durata=30ms TTL=53

Statistiche Ping per 173.194.116.119:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 32ms, Medio = 30ms


Esecuzione di Ping google.com [173.194.113.102] con 32 byte di dati:
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=31ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53
Risposta da 173.194.113.102: byte=32 durata=30ms TTL=53

Statistiche Ping per 173.194.113.102:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 30ms, Massimo = 31ms, Medio = 30ms
Grazie. Quindi 21 ms su Maya e 30 ms i due Google, maledetti loro e il loro interleaved.
 
Al 4 tentativo ci sono riuscito. L'operatrice conosceva bene l'offerta e dopo una verifica sulla effettiva disponibilità nella mia zona mi ha proceduto all'attivazione. Olèèèèèèè
 
Ragazzi a me ancora dopo 48h il nulla. Mi è arrivato solo il messaggio di conferma attivazione sul cellulare; sul sito mytim non risulta assolutamente nulla. Devo richiamare o è tutto nella "Norma" di telecom?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top