[FTTC] TIM 100/20 Mb/sec

Pubblicità
Comunque mi hanno appena attivato la 100/20. In UP è cappato. Mentre in DOWN arriva a 70 mega.. però è molto strano. Ricordo benissimo che dentro al modem fino a qualche giorno fa mi segnava che poteva arrivare a 100. Ora infatti come limite spunta 76. E' Normale? La cabina è proprio davanti il mio portone di casa.
 
  • Indirizzo coperto da
  • vdsl (fttc) – fino a 50Mb/s​

L'indirizzo risulta coperto da 1 armadio

[TABLE="class: table, width: 100%"]
[TR]
[TH]Armadio[/TH]
[TH]Codice CLLI[/TH]
[TH]Cod. Gat Sede Olt[/TH]
[TH]Id BRE sede OLT[/TH]
[TH]Codice ACL[/TH]
[TH]CLLI Centrale sede OLT[/TH]
[TH="class: align-center, align: center"]VLAN[/TH]
[TH="class: align-center, align: center"]Stato[/TH]
[TH]Data pianificazione[/TH]
[TH="class: align-center, align: center"]Note[/TH]
[/TR]
[TR="class: ng-scope"]
[TD="class: ng-binding"]14[/TD]
[TD="class: ng-binding"]FERRITAQ016[/TD]
[TD="class: ng-binding"]532005[/TD]
[TD="class: ng-binding"]007440[/TD]
[TD="class: ng-binding"]FERRITAQ[/TD]
[TD="class: ng-binding"]FERRITAQ016[/TD]
[TD="class: align-center, align: center"]OK[/TD]
[TD="class: align-center, align: center"]Attivo
[/TD]
[/TR]
[/TABLE]
Ho fatto i conti dovrei aver 65 mega in download ma quello che non mi convince è la poca banda in upload e dal sito non si evince che io sono su rete rigida
 
Ultima modifica:
Comunque mi hanno appena attivato la 100/20. In UP è cappato. Mentre in DOWN arriva a 70 mega.. però è molto strano. Ricordo benissimo che dentro al modem fino a qualche giorno fa mi segnava che poteva arrivare a 100. Ora infatti come limite spunta 76. E' Normale? La cabina è proprio davanti il mio portone di casa.
Attivazione di altre utente fanno diminuire la banda di tutti :(
 
Male male male..

Stessa situazione il ragazzo che abita sopra casa mia.. con la 30/3 e aveva velocità massima 115mila down e 25mila up..richiesta la 50mega per prova all'improvviso i valori si sono abbassati drasticamente dando come valore massimo 70mila down e 4mila up.. insieme abbiamo pensato di dare un falso allarme 187 di modem guasto e valori abbassati e ti devono far uscire un tecnico per la sostituzione modem.. stamattina viene il tecnico fa tutti i controlli dentro casa e al cabinet (che abbiamo a 50 metri)dice tutto ok se ne va.. vado a vedere i valori ed erano aumentati a 120down e 30up
Vuoi un consiglio? aspetta almeno qualche giorno se ti hanno attivato ora e
- spegni il modem
- chiama il reparto tecnico (187 tasto 2)
- di che il modem non si accende e che da stamattina la linea ti stava dando problemi e avevi notato che i valori che si erano abbassati.. ti manderanno qualcuno per forza o glielo chiedi tu..
 
Quanto sei distante? Mi sa che dovrei fare quel centinaio di chiamate al 1949...

- - - Updated - - -

Siamo a 100 pagine :party: @Aereo

Mi sono informato molto in questi giorni perché anche io sarei sulla stessa situazione di Falco, il problema è che se si è attestati su rete rigida puoi avere anche l'armadio a 10 metri ma ci sono comunque dei limiti strutturali...
io ad esempio avrei un armadio a 600 metri di strada (500 in linea d'aria, ideali per una possibile 50 mega) però sono attestato su rete rigida... tra l'altro ho la centrale a 3 km (2,30 km in linea d'aria). Al 98% mi attaccherò al tram anche io... e anche se in futuro dovessero attrezzare la centrale con i DSLAM per la VDSL non andrò più in là della mia velocità attuale e anzi, perdererei pure il fastpath :asd:

@Falco75 probabilmente non siamo gli unici "sfortunati" su Tom's, proporrei quindi di aprire un thread, nella speranza di trovare una soluzione.
... forse essendo solidali l'un l'altro bestemmiamo di meno... :mad:
certo il tecnico poteva almeno avvisarti... non sarà sicuramente stato il più professionale di tutti :asd:
 
Ultima modifica:
Che orribile s**** di mmerd.

Chissa' quando mi metteranno a posto.

Domani con telecom proveremo a forzare in 17a (ora sono in 8b ???!?!?!) e vedere se allineo, e a quale velocita',
ma al 95% dovro' rinunciare - oltre 1,5km l'ADSL2 va piu' veloce della VDSL2. C'e' poco da fare...e non c'e' vectoring che tenga a queste distanze siderali...infatti ora allineo meno veloce di prima. Il DSLAM da me lo hanno messo in centrale, morale della favola, figuro come raggiunto dalla fibra (anche da Tiscali, che credo abbia la rete in comune con Telecom) mentre poi non sono raggiunto da un caz.

PS: anch io ho un armadio a meno di 500 metri,
ma sono sull'altra rete.
 
Che orribile s**** di mmerd.

Chissa' quando mi metteranno a posto.

Domani con telecom proveremo a forzare in 17a (ora sono in 8b ???!?!?!) e vedere se allineo, e a quale velocita',
ma al 95% dovro' rinunciare - oltre 1,5km l'ADSL2 va piu' veloce della VDSL2. C'e' poco da fare...e non c'e' vectoring che tenga a queste distanze siderali...infatti ora allineo meno veloce di prima. Il DSLAM da me lo hanno messo in centrale, morale della favola, figuro come raggiunto dalla fibra (anche da Tiscali, che credo abbia la rete in comune con Telecom) mentre poi non sono raggiunto da un caz.

PS: anch io ho un armadio a meno di 500 metri,
ma sono sull'altra rete.

Eh ma ti ripeto, io non vorrei essere pessimista ma penso che possiamo seriamente attaccarci al tram... dubito vedremo mai la FTTC.
Per me è stato brutto perché seguivo gli archivi di Telecom ogni settimana, proprio 1 settimana dopo in cui le aree armadio vengono FINALMENTE pianificate per Gennaio, mi viene detto di essere attestato su questa MALEDETTA rete rigida che non passa per alcun armadio ripartilinea.

Le nostre speranze sono poche...

1) pregare Enel affinché ci porti la fibra, ma da quanto ho capito anche tu come me vivi in ano al mondo, della serie "aspetta e spera" ;
2) aspettare la FTTH di Telecom nel 2040, lol;
3) sperare in qualche pandaman generoso che ci colleghi alla rete "elastica" . Ma se sono come tutti quelli che ti hanno attivato la VDSL stiamo al fresco :asd: a parte che sarebbe comunque un qualcosa per lui da fare fuori orario lavorativo....... €€€€€

io avevo pure ipotizzato di provare a farmi attivare una nuova linea su un nuovo impianto, ma in ogni caso io non so come funziona con le nuove attivazioni, probabilmente sfruttano già i vecchi collegamenti o robe del genere...

Sempre più affascinato da Telecom Italia.
 
Sempre meglio :luxhello:
 

Allegati

  • 10548982_10207836321849453_3104917996051381945_o.webp
    10548982_10207836321849453_3104917996051381945_o.webp
    43 KB · Visualizzazioni: 137
  • 12371100_10207836325089534_6811911683493160435_o.webp
    12371100_10207836325089534_6811911683493160435_o.webp
    41.6 KB · Visualizzazioni: 119
Siamo a 100 pagine :party: @Aereo
100.jpg
 
Eh ma ti ripeto, io non vorrei essere pessimista ma penso che possiamo seriamente attaccarci al tram... dubito vedremo mai la FTTC.
Per me è stato brutto perché seguivo gli archivi di Telecom ogni settimana, proprio 1 settimana dopo in cui le aree armadio vengono FINALMENTE pianificate per Gennaio, mi viene detto di essere attestato su questa MALEDETTA rete rigida che non passa per alcun armadio ripartilinea.

Le nostre speranze sono poche...

1) pregare Enel affinché ci porti la fibra, ma da quanto ho capito anche tu come me vivi in ano al mondo, della serie "aspetta e spera" ;
2) aspettare la FTTH di Telecom nel 2040, lol;
3) sperare in qualche pandaman generoso che ci colleghi alla rete "elastica" . Ma se sono come tutti quelli che ti hanno attivato la VDSL stiamo al fresco :asd: a parte che sarebbe comunque un qualcosa per lui da fare fuori orario lavorativo....... €€€€€

io avevo pure ipotizzato di provare a farmi attivare una nuova linea su un nuovo impianto, ma in ogni caso io non so come funziona con le nuove attivazioni, probabilmente sfruttano già i vecchi collegamenti o robe del genere...

Sempre più affascinato da Telecom Italia.

Dovremo aspettare che tirano qua vodafone o fastweb,

ma essendo attaccati alla centrale, non so se e quando possa accadere.

Il bello e' che sono in una zona piuttosto abitata, e a 200 metri da casa mia, la fibra in effetti c'e'.

Il comune e' Seregno, prima si e' visto, e per il 2018 dovrebbe esserci copertura al 100%.
Certo che se la copertura e' come nel mio/nostro caso, era meglio se non c'era.

Da quel che sai/sapete,

Fibra Tizcali viaggia sulla rete di telecom o e' per fatti propri?
 
Dovremo aspettare che tirano qua vodafone o fastweb,

ma essendo attaccati alla centrale, non so se e quando possa accadere.

Il bello e' che sono in una zona piuttosto abitata, e a 200 metri da casa mia, la fibra in effetti c'e'.

Il comune e' Seregno, prima si e' visto, e per il 2018 dovrebbe esserci copertura al 100%.
Certo che se la copertura e' come nel mio/nostro caso, era meglio se non c'era.

Da quel che sai/sapete,

Fibra Tizcali viaggia sulla rete di telecom o e' per fatti propri?

Purtroppo la parte in rame è sempre Telecom, e nel nostro caso non passando da alcun armadio... sarà dura, Fastweb o Tiscali che sia :(
 
Ultima modifica:
Nel caso tu richiedessi una nuova linea? Dovrebbero in teoria collegarti alla chiostrina più vicina a casa e non più su rete rigida, penso sia l' unica soluzione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top