Bisognerebbe fare un tentativo con un altro processore socket 1155, ma ormai si tratta di processori fuori produzione; non conosci nessuno che ne abbia uno da prestarti? Ad ogni modo, temo che la scheda madre abbia dei problemi, e non è più possibile sostituirla con una simile, perché anche cercando nell'usato, questo tipo di schede è abbastanza raro da trovare. Se vuoi, potresti provare a smontare completamente la scheda, rimuovendola dal case, e rimuovendo processore e memoria ram; in questo modo, la controlleresti visivamente per bene, e controlleresti anche il case sottostante (nessun profilo metallico deve toccare la scheda al di fuori dei distanziatori dove è normalmente avvitata). Fatto questo, togli la batteria per circa un minuto, rimettila, monta il processore (facendo molta attenzione), monta il dissipatore (facendo ancora più attenzione, il più delle volte è questa operazione che porta al piegamento anomalo dei piedini, dove questo è capitato) e rimonta la scheda nel case, senza montare la ram. Approfitta di questo per pulire in modo accurato il case, già che ci sei. Accendi il pc (sempre senza ram), se lo speaker è collegato dovresti sentire dei beep di errore; spegni il pc, scollega l'alimentazione, togli la batteria per un minuto. Rimetti la batteria, monta un modulo di ram nel secondo slot dal processore, entra nel bios e vedi se è correttamente riconosciuto; se va bene, spegni, togli ancora alimentazione e batteria, rimettila, monta il secondo modulo nel quarto slot e prova ad accendere. Visto che l'ultima volta hai toccato il connettore a 24 pin, potresti anche provare a sostituire l'alimentatore (anche se non penso sia lui la causa). La procedura è lunga e potrebbe portare a nessun risultato, purtroppo, ma a questo punto occorre un intervento radicale, non vedo altro da fare.