Frequenza RAM DDR2

Pubblicità

andreamang

Utente Attivo
Messaggi
779
Reazioni
4
Punteggio
46
Ciao ragazzi:)
Ho installato sul mio computer 2Gb RAM DDR2 in dual channel (2x1Gb), ma quando apro CPU-z, nella finestra "Memory", mi dice che la frequenza e di 381,8MHz...ma non dovrebbe essere 400?
Io nel bios ho una funzione che si chiama AM2 Boost...che aumenta fino al 12% la frequenza memorie e cpu credo...forse e questo parametro?
Se cosi fosse la ASRock fa pubblicita ad una opzione che aumenta la frequenza delle ram, ma non oltre quella specifica...praticamente a default le downclocca e con l'opzione attiva le riporta alla loro frequenza?
Grazie!
 
Ciao!

Cpuz ti mostra la frequenza del bus delle memorie... Essendo Double data rate (DDR) devi moltiplicare il valore del bus per due per avere la frequenza realte delle ram.

Nel tuo caso 380x2=760MHz... Che va bene se hai attivo il booster e le ram sono 667 (non hai scritto la frequenza :asd:)
 
Allora il boost e disattivato e le ram sono 800:)

Ah ok!
Allora può essere che la tua scheda madre non supporta il divisore per arrivare a 800MHz... Ma al massimo arriva a 760... Hai il pc in overclock?
Che scheda madre è?

EDIT: non ho visto che avevi il sistema a lato... Mo controllo ;)

EDIT2: Ah ma hai un AMD AM2! Allora può essere che il controller non riesca a sfruttare appieno la frequenza delle ram a causa dei divisori... Aspetta comunque il parere di altri perchè in AMD sono proprio ignorante! :asd:
 
Bah cosa? A me sembra giusto.
Si usano divisori interi.
Il tuo processore a default va a 1900MHz.
Beh, 1900/5 fa proprio 380, come sono le tue memorie adesso.

E' il divisore piu' vicino che fa arrivare la frequenza al valore da te imposto nel Bios (400).

Altrimenti, con CPU/4 -> 475MHz (DDR2-950)
con CPU/6 -> 316MHz (DDR2-632)

Se vuoi portare le memorie a 400, devi overcloccare il processore a 2000MHz (2GHz).
 
[Excalibur];656478 ha detto:
Bah cosa? A me sembra giusto.
Si usano divisori interi.
Il tuo processore a default va a 1900MHz.
Beh, 1900/5 fa proprio 380, come sono le tue memorie adesso.

E' il divisore piu' vicino che fa arrivare la frequenza al valore da te imposto nel Bios (400).

Altrimenti, con CPU/4 -> 475MHz (DDR2-950)
con CPU/6 -> 316MHz (DDR2-632)

Se vuoi portare le memorie a 400, devi overcloccare il processore a 2000MHz (2GHz).

Confermo ... da possesore di Arock e AM2 ... è una caratteristica legata agli AM2 ...
la frequenza della RAM è una frazione del clock della CPU ... motivo percui se si vuole una frequenza esatta alla ram occore sceglie una particolare "CPU" ...
nel mio caso mi trovo 3000/8 ... percui le mie 800 sono impostate a 375x2 750 ... una leggera occatina o l' abilitazione dell' AMD2 Boost et voilà ... vanno a 800
 
su questo tread ho trovato qualche risposta che cercavo e pensare che ne ho aperto uno poco fa,io ho un asrock alivenf6g vsta e un am2 x2 5000+ 2 giga di ram team elite 667mhz in dual channel e da bios ho settato la frequenza a 333 mhz vorrei capire se è inutile aver preso un x2 5000+ o se mi andava bene con questa mobo e questa ram anche dal x2 3800+ in su fino al 4600+


abilitazione dell' AMD2 Boost et voilà (dal post di Fragolino) l'ho vista sta voce nel bios ma non l'ho toccata temendo di far casini..

nel mio caso mi trovo 3000/8,che vuol dire nel TUO caso ti trovi questi valori fammi capire..

hò abilitato l'am2 booster,prima avevo la ram a 326 mhz settata a 333 mhz dal bios ora ce l'ho a 339..(con cpu.z) e poi ho capito anche l'fsb sia intel che amd
 
Ultima modifica da un moderatore:
hò abilitato l'am2 booster,prima avevo la ram a 326 mhz settata a 333 mhz dal bios ora ce l'ho a 339..(con cpu.z) e poi ho capito anche l'fsb sia intel che amd

Vai nel BIOS e setta la memoria RAM manualmente a 400 ... con il mio sistema le Ram si trovano a 400 e il clock della CPU sale a 3360 scarsi ...
 
Vai nel BIOS e setta la memoria RAM manualmente a 400 ... con il mio sistema le Ram si trovano a 400 e il clock della CPU sale a 3360 scarsi ...

io hò 2 giga di team elite pc 5300 667mhz in dual channel...non hò le pc 6400 da 800 mhz :)

p.s anche volendo occare la ram manualmente non me lo fa fare.
 
io hò 2 giga di team elite pc 5300 667mhz in dual channel...non hò le pc 6400 da 800 mhz :)

p.s anche volendo occare la ram manualmente non me lo fa fare.

Io prima di usare le 800 avevo delle Kingston 667 ... e le ho occate ad 800 senza nessun problema, con la sola precauzione di lasciare il Command Rate a 2T.
Comunque tu con le 667 l' AMD Boost te le ha portate appena sopra a quello che è il default.
 
Io prima di usare le 800 avevo delle Kingston 667 ... e le ho occate ad 800 senza nessun problema, con la sola precauzione di lasciare il Command Rate a 2T.
Comunque tu con le 667 l' AMD Boost te le ha portate appena sopra a quello che è il default.

per me è presto x queste cose :) ho avuto il pc x 6 anni senza nemmeno sapere come era fatto dentro,poi in 3 mesi mi sono impazzito...(a forza di leggere forum e guide) sono arrivato a costruirmi un pc da solo ma per OC cè tempo

Comunque tu con le 667 l' AMD Boost te le ha portate appena sopra a quello che è il default.

meglio di niente,prima con tutto che le avevo settate a 333 stavano a 321
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top