RISOLTO Freeze PC e riavvio

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

M4xKill3r

Utente Attivo
Messaggi
202
Reazioni
15
Punteggio
38
Salve da 1 settimana il pc mi da un grosso problema, ovvero mentre gioco o navigo il PC si freeza l' audio fa una sorta di "trrrrrrr" e poi si riavvia! Ho pensato che fosse la cpu o la scheda video ma ho fatto dei benchmark mandando entrambe al 100% e non crasha niente. Ho appena controllato un file dump che riportava questo errore:

crash dump file: C:\Windows\Minidump\101219-7656-01.dmp
This was probably caused by the following module: asmtxhci.sys (0xFFFFF8070D3A392C)
Bugcheck code: 0x1000007E (0xFFFFFFFFC0000005, 0xFFFFF8070D3A392C, 0xFFFFEE0D277CD368, 0xFFFFEE0D277CCBB0)
Error: SYSTEM_THREAD_EXCEPTION_NOT_HANDLED_M
Bug check description: This indicates that a system thread generated an exception which the error handler did not catch.
This appears to be a typical software driver bug and is not likely to be caused by a hardware problem.
The crash took place in a storage driver or controller driver. Since there is no other responsible driver detected, this could be pointing to a malfunctioning drive or corrupted disk. It's suggested that you run CHKDSK.


Ho disinstallato e reinstallato il driver e sto provando a vedere se fosse quello il problema, perchè anche dopo aver sostituito l'alimentatore continua a dare quel problema.

EDIT:Il problema persiste, crasha una volta all'avvio per poi funzionare correttamente per ore! A questo punto credo sia la scheda madre.
 
Ultima modifica:
Non ci sono ne settori riallocati ne settori pendenti, quindi non dovrebbero esserci settori danneggiati (almeno a quanto dice lo smart).
Ci sono 121.863 errori G-Sense e 4 Calibration Retry Count.
Gli errori G-Sense sono causati da:
1) Eccessive vibrazioni o urti durante l'utilizzo del drive
2) Problemi di alimentazione per cui il/i sensore/i di gravità non funzionano correttamente.

In entrambi i casi si ottiene come conseguenza il danneggiamento fisico del drive, nel primo caso si guastano le testine che poi possono danneggiare la superficie, nel secondo caso viene danneggiata la superficie e poi di conseguenza anche le testine.
 
Non ci sono ne settori riallocati ne settori pendenti, quindi non dovrebbero esserci settori danneggiati (almeno a quanto dice lo smart).
Ci sono 121.863 errori G-Sense e 4 Calibration Retry Count.
Gli errori G-Sense sono causati da:
1) Eccessive vibrazioni o urti durante l'utilizzo del drive
2) Problemi di alimentazione per cui il/i sensore/i di gravità non funzionano correttamente.

In entrambi i casi si ottiene come conseguenza il danneggiamento fisico del drive, nel primo caso si guastano le testine che poi possono danneggiare la superficie, nel secondo caso viene danneggiata la superficie e poi di conseguenza anche le testine.
Il pc lo muovo raramente, 2 volte all'anno per pulirlo con il compressore.
Problemi di alimentazione non saprei, ho provato a giocare e le minime sono:
12V = 11.590
5V = 4.888
3.3V = 3.132
Quindi il freeze potrebbe essere causato dall hard disk?
 
Si, i freeze possono essere causati dal hdd se ha un guasto fisico ma è anche possibile che ci sia un problema di alimentazione saltuario che non permette un corretto funzionamento del hdd e/o delle varie parti del pc (cpu, ram ecc).
La cosa più semplice da fare è andare per esclusione, io comincerei col sostituire l'hdd e vedere come si comporta il pc. Se continua a freezare allora è quasi certo che il problema è del pc, se è così allora comincerei col cambiare l'alimentatore.

Se non freeza più col cambio del hdd, allora avrai praticamente la conferma che era il tuo hdd samsung il problema.
In teoria potrebbe anche essere l'elettronica del hdd ad essere guasta.
Di solito l'elettronica degli hdd quando si guasta, non permette l'accensione del hdd, ma devo dire che in rari casi mi è capitato di dover recuperare hdd con elettronica guasta che sembravano funzionare bene ma che invece tenendoli accesi per un pò manifestavano sintomi d'instabilità (freeze, rotazione dei piatti che ripartiva, ecc). Questo tipo di sintomi è raro che sia dovuto all'elettronica degli hdd ma succedono. In teoria potrebbe essere il tuo caso.
 
Ultima modifica:
Si, i freeze possono essere causati dal hdd se ha un guasto fisico ma è anche possibile che ci sia un problema di alimentazione saltuario che non permette un corretto funzionamento del hdd e/o delle varie parti del pc (cpu, ram ecc).
La cosa più semplice da fare è andare per esclusione, io comincerei col sostituire l'hdd e vedere come si comporta il pc. Se continua a freezare allora è quasi certo che il problema è del pc, se è così allora comincerei col cambiare l'alimentatore.

Se non freeza più col cambio del hdd, allora avrai praticamente la conferma che era il tuo hdd samsung il problema.
In teoria potrebbe anche essere l'elettronica del hdd ad essere guasta.
Di solito l'elettronica degli hdd quando si guasta, non permette l'accensione del hdd, ma devo dire che in rari casi mi è capitato di dover recuperare hdd con elettronica guasta che sembravano funzionare bene ma che invece tenendoli accesi per un pò manifestavano sintomi d'instabilità (freeze, rotazione dei piatti che ripartiva, ecc). Questo tipo di sintomi è raro che sia dovuto all'elettronica degli hdd ma succedono. In teoria potrebbe essere il tuo caso.
Provo a tenere staccato l'hard disk, se non freeza più vuol dire che la colpa è dell hdd!
Secondo te acquistarne uno usato è una buona scelta? O meglio prenderlo nuovo?
 
Sconsiglio il più possibile l'acquisto di hdd usati, non si sa mai quali problemi possano avere.
Anche se fosse ok potrebbe presto guastarsi, quindi meglio prenderne uno nuovo.

Si, fai la prova tenendo l'hdd staccato, poi facci sapere.
 
Sconsiglio il più possibile l'acquisto di hdd usati, non si sa mai quali problemi possano avere.
Anche se fosse ok potrebbe presto guastarsi, quindi meglio prenderne uno nuovo.

Si, fai la prova tenendo l'hdd staccato, poi facci sapere.
Con l'hard disk staccato non da nessun problema, a questo punto posso affermare che il problema sia l' hdd!
Anche se ho notato che quando lo accendo la prima volta freeza subito, alla seconda non freeza più. È come se alternasse il funzionare bene al freezare istantaneamente una volta. A questo punto lo compro nuovo da 1TB dato che questo vecchio è da 320 ed è del 2011.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top