PROBLEMA freeze parziali in OpenSuse tumbleweed e sospensione ballerina

Pubblicità
si lo so che e' una seccatura, ma avevi strani crash userspace, non mi convince il fatto che siano solo problemi sw.
Quando avrai voglia / tempo, con calma, rifare/riverificare tutto puo essere anche divertente.
 
ti direi di andare avanti a usare il pc con wayland e vedi come va.
Se non hai gpu nvidia non ha senso rimanere a xorg con hardware nuovo
Se pixinsight (il software attorno a cui ruota tutto il PC) supporta bene Xwayland si. Sennò abbiamo un grosso problema.

Hai provato a eseguire uno stress test per qualche minuto per vedere se hai dei problemi sotto stress hardware?
Ho previsto un giro di gst stasera
 
Se pixinsight (il software attorno a cui ruota tutto il PC) supporta bene Xwayland si. Sennò abbiamo un grosso problema.
Dal sito del software
Wayland is not supported because it does not implement a global coordinate system, and consequently, it does not allow setting the position of a top-level window programmatically. This limitation is incompatible with our graphical user interface. Supporting Wayland would require the complete rewrite of a significant part of the PixInsight core application, with profound implications for the rest of our platform. Don't expect this to happen anytime soon, considering the number of high-priority tasks ahead. So if you want to use PixInsight on Linux, you need a working X11/XCB implementation.
A sto punto farei due sessioni..
Per l'uso comune wayland e mentre usi quel software vai di xorg.
Altra cosa, ma questi blocchi te li fa anche con altra distribuzione? con kernel normale? su distro appena installata senza alcuna personalizzazione modifica?
 
Dal sito del software

A sto punto farei due sessioni..
Per l'uso comune wayland e mentre usi quel software vai di xorg.
Altra cosa, ma questi blocchi te li fa anche con altra distribuzione? con kernel normale? su distro appena installata senza alcuna personalizzazione modifica?
in teoria Pixinsight dovrebbe reggere bene Xwayland (so di gente che lo usa con fedora che non permette una sessione xorg).
approfitto delle tue domande per fare un attimino il punto:

1) non ho più "freeze parziali" da un bel po
2) negli ultimi giorni la sospensione sta funzionando bene. ho ripristinato le impostazioni di default di kde quindi spegnimento monitor e sospensione dopo 15 minuti.
3) sono tornato al kernel standard di opensuse da 3 giorni
4) al momento il problema sono gli spegnimenti dei monitor all'improvviso. problema che si è manifestato pochi giorni fa.
5) anche io mi chiedo di continuo "ma chissà se con EndeavourOS" sarebbe la stessa cosa? però mi rode il sedere a formattare di nuovo.. questa installazione è di 31 giorni fa...
 
5) anche io mi chiedo di continuo "ma chissà se con EndeavourOS" sarebbe la stessa cosa? però mi rode il sedere a formattare di nuovo.. questa installazione è di 31 giorni fa...
Invece di formattare se hai spazio perché non fai un dual boot? Installi EndeavourOS o la distro che vuoi e così provi.
 
in teoria Pixinsight dovrebbe reggere bene Xwayland (so di gente che lo usa con fedora che non permette una sessione xorg).
approfitto delle tue domande per fare un attimino il punto:

1) non ho più "freeze parziali" da un bel po
2) negli ultimi giorni la sospensione sta funzionando bene. ho ripristinato le impostazioni di default di kde quindi spegnimento monitor e sospensione dopo 15 minuti.
3) sono tornato al kernel standard di opensuse da 3 giorni
4) al momento il problema sono gli spegnimenti dei monitor all'improvviso. problema che si è manifestato pochi giorni fa.
5) anche io mi chiedo di continuo "ma chissà se con EndeavourOS" sarebbe la stessa cosa? però mi rode il sedere a formattare di nuovo.. questa installazione è di 31 giorni fa...
Ma gli spegnimenti quindi ce li hai anche con wayland?
 
certamente!

vi lascio il link del mio post sul forum ufficiale di opensuse dove, pare, qualcuno abbia avuto il mio stesso problema (anche se non ne sono certissimo, a volte con l'inglese ho dei veri vuoti).
 
certamente!

vi lascio il link del mio post sul forum ufficiale di opensuse dove, pare, qualcuno abbia avuto il mio stesso problema (anche se non ne sono certissimo, a volte con l'inglese ho dei veri vuoti).
Il problema era simile ma era legato ai driver proprietari nvidia.
Quindi da quando sei su wayland non hai avuto più problemi?
 
sto timidamente provando a metterlo un po sotto sforzo con Qemu (sessione win11 e Lightroom), aggiornamento e installazione di pixinsight (ma ancora non ho provato a elaborare), sospensione e risparmio energetico con valori predefiniti di plasma.
finora tutto ok.
(ma vi assicuro che sono sempre sospettoso...)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top