Freeze e ora sbagliata del pc..

Pubblicità

Rotten

Utente Attivo
Messaggi
916
Reazioni
50
Punteggio
64
ciao ragazzi ho un problema.. negli ultimi 2 giorni il pc mi sta facendo impazzire... premetto che sono un gamer e il mio ultimo gioco che sto stressando è guild war 2... il problema è che molto spesso mentre gioco in questi ultimi 2 giorni il pc mi si frizza... si ferma... schermata blu e al momento del riavvio il pc si accende con l'ora errata... cosa può essere?? il mio pc è quello in firma... ho windows 8... driver video aggiornati e tutto... è un problema di mb o alimentatore.. tutti i pezzi hanno meno di 8 mesi...
 
ciao ragazzi ho un problema.. negli ultimi 2 giorni il pc mi sta facendo impazzire... premetto che sono un gamer e il mio ultimo gioco che sto stressando è guild war 2... il problema è che molto spesso mentre gioco in questi ultimi 2 giorni il pc mi si frizza... si ferma... schermata blu e al momento del riavvio il pc si accende con l'ora errata... cosa può essere?? il mio pc è quello in firma... ho windows 8... driver video aggiornati e tutto... è un problema di mb o alimentatore.. tutti i pezzi hanno meno di 8 mesi...

Hai provato a fare un ripristino del sistema o un bel formattone? Potrebbe essere questione di software. Controlla anche le temperature che siano tutte in regola.
Al momento non mi viene in mente altro :O
 
allora il bios è unico...che versione è installata?lo leggi con cpu-z alla voce mainboard ;)
 
Ho notato che hai la cpu overcloccata... ti dico per esperienza che guild wars 2 gira malissimo su cpu overcloccate per svariati motivi, tra cui l'allarme di temperatura del gioco, a me crasha il gioco indipendentemente se alzo la frequenza di 1 o 1000mhz nonostante il processore non vada oltre la temperatura d'allarme. Questi crash ti capitano solo mentre giochi a GW2? prova ad accendere il pc togliendo l'oc e a giocare a GW2 e guarda se crasha ancora
 
Ultima modifica:
2.20..... il problema è che dopo aver speso un sacco di soldi ho un pc che non mi segna l'ora esatta... ma si può?
L'orologio di sistema, quello del bios, viene impostato in fabbrica, quindi con il fuso orario della Cina, e se non lo si tocca, dentro il bios troverai sempre quest'ora. A volte, in caso di crash, al riavvio Windows va' a leggere quest'ora, invece di quella che ha impostata; quando si installa la scheda madre, è quindi bene impostare l'ora del nostro fuso orario, così Windows mostrerà sempre e in ogni caso l'ora esatta. Inoltre si può impostare Windows affinché tenga aggiornata data e ora attraverso internet: fai click destro sull'orologio del tray e scegli "Modifica data/ora"; poi nella finestra che si aprirà, scegli il tab "Ora Internet". Di default è impostato il server "time.windows.com", suggerisco di cambiarlo con l'ora dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris di Torino, fornitore dell'ora esatta nazionale: fai click su "Cambia impostazioni", poi nel campo "Server" digita "time.ien.it" (senza virgolette), fai click su "Aggiorna", poi su "OK", quindi su "Applica" e nuovamente su "OK".
 
L'orologio di sistema, quello del bios, viene impostato in fabbrica, quindi con il fuso orario della Cina, e se non lo si tocca, dentro il bios troverai sempre quest'ora. A volte, in caso di crash, al riavvio Windows va' a leggere quest'ora, invece di quella che ha impostata; quando si installa la scheda madre, è quindi bene impostare l'ora del nostro fuso orario, così Windows mostrerà sempre e in ogni caso l'ora esatta. Inoltre si può impostare Windows affinché tenga aggiornata data e ora attraverso internet: fai click destro sull'orologio del tray e scegli "Modifica data/ora"; poi nella finestra che si aprirà, scegli il tab "Ora Internet". Di default è impostato il server "time.windows.com", suggerisco di cambiarlo con l'ora dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris di Torino, fornitore dell'ora esatta nazionale: fai click su "Cambia impostazioni", poi nel campo "Server" digita "time.ien.it" (senza virgolette), fai click su "Aggiorna", poi su "OK", quindi su "Applica" e nuovamente su "OK".
grazie mille... sei stato molto utile...
 
L'orologio di sistema, quello del bios, viene impostato in fabbrica, quindi con il fuso orario della Cina, e se non lo si tocca, dentro il bios troverai sempre quest'ora. A volte, in caso di crash, al riavvio Windows va' a leggere quest'ora, invece di quella che ha impostata; quando si installa la scheda madre, è quindi bene impostare l'ora del nostro fuso orario, così Windows mostrerà sempre e in ogni caso l'ora esatta. Inoltre si può impostare Windows affinché tenga aggiornata data e ora attraverso internet: fai click destro sull'orologio del tray e scegli "Modifica data/ora"; poi nella finestra che si aprirà, scegli il tab "Ora Internet". Di default è impostato il server "time.windows.com", suggerisco di cambiarlo con l'ora dell'Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris di Torino, fornitore dell'ora esatta nazionale: fai click su "Cambia impostazioni", poi nel campo "Server" digita "time.ien.it" (senza virgolette), fai click su "Aggiorna", poi su "OK", quindi su "Applica" e nuovamente su "OK".
dopo 2 settimane in cui tutto sembrava essersi sitemato rieccoci ancora... sono le 16.13... e mi segna le 2.13... le impostazioni non sono cambiate... time.ien.it... bah... non so più a cosa pensare...
 
Prova a resettare la memoria CMOS del bios, una volta fatto questo prova a reimpostare direttamente nel bios data e ora esatta; certo che il comportamento di Windows è strano... Anche in assenza di connessione internet, dopo che si è impostato il fuso orario, l'ora e la data dovrebbero mantenersi. Spero che non sia un problema della memoria CMOS.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top