RISOLTO Freeze durante semplici attività su windows

Pubblicità

zendar

Nuovo Utente
Messaggi
30
Reazioni
1
Punteggio
20
Ciao a tutti,

ho assemblato il pc nuovo e sto riscontrando dei freeze durante semplici attività di windows (per intenderci il mouse inizia a visualizzare il cerchietto di caricamento e la finestra corrente si blocca per diversi secondi).

Ho aggiornato il bios della MB all'ultima versione (1202)
Ho installato gli AMD chipset driver da Armoury Crate
Ho controllato le temperature del processore e non ho notato nessuna temperatura anomala, sta intorno ai 33 gradi in idle.
Non ho effettuato alcun OC e non ho settato alcun profilo xmp per le RAM sul bios. Potrebbe esser dovuto a questo?
EDIT: Ho provato ad attivare la modalità XMP da bios come specificato in un thread simile. Qui i passi effettuati. E' tutto corretto?
Screenshot 2020-11-06 at 19.03.30.png
Screenshot 2020-11-06 at 19.03.53.png
Screenshot 2020-11-06 at 19.04.13.png

memory1.png
memory2.png
memory3.png

Qualche altra idea/suggerimento?

Qui di seguito la configurazione:

CPU : 3700X
GPU : Nvidia Geforce 1070 (in attesa di una RTX 3070)
RAM : Crucial Ballistix BL2K8G36C16U4WL RGB, 3600 MHz Bianco
MOBO : B550M Plus
Case : Fractal Design Meshify S2
Dissipatore : DEEP COOL NEPTWIN Bianco
Storage : Samsung Memorie MZ-V7S500 970 EVO Plus SSD 500GB più due SSD del pc precedente
PSU : Corsair RM750x Bianco
Pasta termica: Noctua NT-H2 3.5g

cpu1.png

bench1.png

mb1.png

disk1.png
disk2.png
disk3.png

paging.webp

Grazie in anticipo
 
Ultima modifica:
Metti xmp su profile 1 senza cambiare i settaggi manualmente come hai fatto tu

Non credo di aver cambiato i settaggi. Credo l'abbia fatto lui automaticamente, l'unico settaggio che ricordo di aver modificato su bios è stato mettere a 3600 la velocità delle ram.

Allora sto testando un po' e credo che il problema fosse alla fine dovuto alla modalità risparmio errata. Su Warzone e su Windows non ho avuto più freeze. Continuo a far test per esser sicuro della stabilità.

@Gigyyt nella guida che mi hai indicato prima forse varrebbe la pena indicare il settaggio della modalità risparmio su Windows. E' la prima volta che utilizzo AMD, ho sempre avuto Intel prima. Quindi per i niubbi come me potrebbe esser utile.

Grazie a tutti nel frattempo, vi aggiorno dopo qualche altro test.
 
Ottimo, allora adesso crea un punto ripristino, disinstalla i driver del chipset e riavvia, poi reinstallali e riavvia e per finire rimetti il risparmio energetico su bilanciato, è un peccato tenere il processore a cappetta quando non serve.
 
Ottimo, allora adesso crea un punto ripristino, disinstalla i driver del chipset e riavvia, poi reinstallali e riavvia e per finire rimetti il risparmio energetico su bilanciato,
...

Io credo che alla fine tutti i problemi fossero relativi al risparmio energetico messo su bilanciato. Se così fosse credo di ritrovarmi coi problemi di prima. Domani provo a rimetterlo su bilanciato per vedere se da problemi.

...
è un peccato tenere il processore a cappetta quando non serve.
Non credo sia sotto sforzo quando sta in idle. Cosa intendi?
 
ho creato il punto di ripristino intanto.

@Conner_TN se vai nelle tue impostazioni di risparmio energetico e guardi i settaggi che hai in avanzate -> Risparmio energia del processore che valore hai per "Livello minimo prestazioni del processore" e "Livello massimo prestazioni del processore"? E quale profilo usi tu e quale dovrei usare io? bilanciato oppure AMD Ryzen Balanced?

Qui di seguito quelli che ho io:

In AMD Ryzen Balanced
ho 99 minimo 100 massimo e criterio di raffreddamento del sistema con impostazione attiva
in AMD Ryzen High performance ho 100 e 100 e criterio raffreddamento attiva
In bilanciato ho 5 e 100e criterio raffreddamento attiva
in prestazioni elevate 100 e 100 e criterio raffreddamento attiva
in risparmio energia 5 e 100 e criterio raffreddamento passiva
 
Si ho letto qualcosa ieri. Non capisco per quale motivo col mio vecchio i7 che vedi sul mio profilo non ho mai avuto questi "lag". Sono salito al 75%. Ancora un po' e torno ad high performance. Potrebbe essere la mia cpu (3700x) particolarmente sfigata oppure è così per tutti?
 
No no, è proprio legato a come Windows gestisce i cambiamenti di P-State, 30 ms sono troppi.
Imposta High performance e lascia che sia la CPU e non il sistema operativo e gestire la cosa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top