DOMANDA Fotocamera o smartphone in grado di fotografare tutto il cielo stellato visibile a occhio nudo

Pubblicità

PECman

Mio cugino è un maxi evasore,corruttore:prendetelo
Utente Èlite
Messaggi
5,765
Reazioni
2,554
Punteggio
158
Ciao

Io adesso sono sotto un cielo stellato, senza quasi inquinamento luminoso (se non all’orizzonte) e vorrei fotografare ciò che vede il mio campo visivo, cioè una foto come vedono i miei occhi, il cielo sopra di me

Il mio iPhone 13, con uno zoom tra 2 e 3x, vede distintamente solo le stelle più luminose, per capirci

Io vorrei quindi qualcosa che riprenda un angolo di circa 150 gradi, catturando tutte le stelle che vede l’occhio nudo

Quale strumento può fare ciò?

Grazie
 
l'angolo da 150° lo fai con una lente ultrawide e per fotografare le stelle ti serve un sensore con alte ISO, che catturano più luce in ambienti bui, per il primo devi usare la camera grandangolo, per l'ultimo prova con qualche app per la camera dell'iphone a regolare le ISO manualmente
 
l'angolo da 150° lo fai con una lente ultrawide e per fotografare le stelle ti serve un sensore con alte ISO, che catturano più luce in ambienti bui, per il primo devi usare la camera grandangolo, per l'ultimo prova con qualche app per la camera dell'iphone a regolare le ISO manualmente
Quale fotocamera (intendi macchine fotografiche, apposta ho postato in questo thread) o smartphone hanno di base queste caratteristiche?

Grazie
 
parlo dell'iphone, ovviamente le mirrorless sono migliori sotto quelle caratteristiche, con ISO da 8000 e obbiettivi intercambiabili
 
parlo dell'iphone, ovviamente le mirrorless sono migliori sotto quelle caratteristiche, con ISO da 8000 e obbiettivi intercambiabili
Quindi mi serve una mirrorless con obiettivo ultra wide e sensore grande quanto?

Non esistono smartphone con sensori già grandi abbastanza?

Leggo che persino il mio iPhone 13 dovrebbe avere una lente ultra wide, perché dovrebbe esserci dall’iPhone 11
 
La qualità delle foto al buio degli smartphone (specialmente con grandangolo) non sono minimamente paragonabili a quelle delle macchine Reflex o Mirrorless.
La dimensione del sensore ultrawide dell'iphone 13 pro max è di 1/3.6"
quelle di una mirrorless è 4/3"

Qui sotto un confronto (quello dell'iphone non è presente, ed è più piccolo del 1/2.3"):

Tabella comparativa delle dimensioni dei sensori più comuni © Nadir Magazine


Puoi provare con l'iphone perfettamente fermo su cavalletto oppure appoggiato a terra, impostando una ISO alta e tempi alti (maggiori di 30 secondi)
 
Quindi mi serve una mirrorless con obiettivo ultra wide e sensore grande quanto?
qualsiasi mirrorless decente (non quelle cinesate che trovi su amazon a 100€) è migliore di qualsiasi telefono in commercio, anche dell'iphone 16 pro, cambia il sensore, cambiano gli obbiettivi, cambia l'intero corpo macchina
 
Puoi provare con l'iphone perfettamente fermo su cavalletto oppure appoggiato a terra, impostando una ISO alta e tempi alti (maggiori di 30 secondi)
i pixel hanno la modalità astrofotografia, sul precedente smartphone avevo la gcam di terze parti, mi pare che l' esposizione per il cielo stellato era circa 2 minuti, ovviamente bisogna appoggiare lo smartphone dove sta fermo e tornare quando ha finito

gli iphone non mi pare
 
Una prova la può sempre fare e vedere come viene.
Il problema dei lunghi tempi di esposizione è la rotazione delle stelle. Anni fa avevo fatto delle prove con una compatta premium (Olympus xz-1) e già con 20" si vedono le scie.
 
Probabilmente non si è capito che non voglio avere pretese col telefono che ho in mano, ma sapere cosa serve.

Quindi devo cercare un mirrorless con sensore 4/3”?

Basta per catturare tutte le stelle?
 
Probabilmente non si è capito che non voglio avere pretese col telefono che ho in mano, ma sapere cosa serve.

Quindi devo cercare un mirrorless con sensore 4/3”?

Basta per catturare tutte le stelle?
dipende cosa intendi fare, la foto al cielo stellato la fai anche con il telefono, se invece vuoi fare una foto alla via lattea, il discorso cambia, li si entra nella astrofotografia e si fa con mirrorless/reflex e obbiettivi specifici
astrofotografia-notturna.jpg
 
Probabilmente non si è capito che non voglio avere pretese col telefono che ho in mano, ma sapere cosa serve.

Quindi devo cercare un mirrorless con sensore 4/3”?

Basta per catturare tutte le stelle?
Prima di fare qualsiasi acquisto, fai delle prove con quello che hai. Potresti rimanere colpito dai risultati.
Inoltre per usare REFLEX/MIRRORLESS occorre avere una certa conoscenza almeno di base delle funzioni principali e dei concetti (tempo di esposizione, ISO, apertura focale, ...).
 
Voi avete esperienza con qualche app che consigliate?

Dall’app store vedo che lo scorso anno ne scaricai una, non ricordo con che risultati, probabilmente scarsi.

Ora comunque non posso riprovare perché mi stanno finendo i dati in questi posti ai confini del mondo civilizzato
 
Voi avete esperienza con qualche app che consigliate?

Dall’app store vedo che lo scorso anno ne scaricai una, non ricordo con che risultati, probabilmente scarsi.

Ora comunque non posso riprovare perché mi stanno finendo i dati in questi posti ai confini del mondo civilizzato
La migliore credo sia la Google camera o gcam o pixel camera come caspita la vogliono chiamare

Ma non credo sia compatibile
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top