UFFICIALE Forum di Tomshw, passaggio a Xenforo sempre più probabile

Pubblicità
Le immagini profilo dovrebbero essere a 192x192, ovviamente si adatteranno in base a cosa si sta facendo (navigare nel forum, visitare la pagina profilo etc...)
Mmm, non ho idea delle difficoltà che ci siano nel metterle in HD, ma se non le metti ci sarà un motivo ;)
 
Mmm, non ho idea delle difficoltà che ci siano nel metterle in HD, ma se non le metti ci sarà un motivo ;)
Non molte a dire il vero, solo che vBulletin gestisce i thumb degli avatar in size precompilate che ne deficitano la qualità, con Xenforo posso aumentare risoluzione e bitrate immagine e adattarle con pngout in base alla qualità necessaria ;)
 
Non molte a dire il vero, solo che vBulletin gestisce i thumb degli avatar in size precompilate che ne deficitano la qualità, con Xenforo posso aumentare risoluzione e bitrate immagine e adattarle con pngout in base alla qualità necessaria ;)
Basterebbe un pochino di più ;)
 
Non si potrebbe impostare la piattaforma in modo da poter visualizzare foto profilo a risoluzione più alta(tipo 2000x2000) nelle pagine profilo degli utenti?
 
Intendi per riscalare l'immagine da 2000x2000 a 150x150?
Be a questo non ci avevo pensato...
E ovviamente caricare una pagina di un thread con 4-5 foto 2000x2000 è fuori discussione...
 
Non si potrebbe impostare la piattaforma in modo da poter visualizzare foto profilo a risoluzione più alta(tipo 2000x2000) nelle pagine profilo degli utenti?

no va beh ma onestamente, cosa ve ne fate delle foto profilo da 2000x2000?? credo che l'hd sia la risoluzione massima sensata, imho!!
poi oh, ognuno ha i suoi gusti, però l'ultima parola spetta pur sempre a Stefano!! :D
 
Argomento interessante, su cui voglio interagire con una domanda: visto l'assurdo (passatemi il termine, non sono un fan) sviluppo dei social network e il conseguente crollo dei forum, cosa si potrebbe fare per ridare nuova linfa a questi ultimi? Mi spiego meglio: ormai sui social network (prendo come esempio più Facebook che Twitter) si parla di tutto, quindi magari se mi serve un parere su uno smartphone trovo il gruppo/la pagina Facebook che ne parla e tanti saluti al forum...

A prescindere dalla grafica e dai contenuti, perché è chiaro che lo scopo di un forum è ben diverso da quello di un social network moderno, non si può pensare a qualcosa di innovativo per riportare in auge i forum?

Sfrutto questo topic perché il passaggio sulla nuova piattaforma potrebbe portare novità interessanti in questo senso.
 
Se uno preferisce andare a chiedere informazioni su un social network ha qualche problema per come la vedo io, vuoi mettere avere gente che ti suggerisce, che ha passione e ne capisce di quell'argomento, con gente presa a caso sui social che dice cose a caso solo per farsi vedere?

Su questo non ci sono dubbi, ma la questione è un'altra.

Tu - persona navigata - ti connetti sul web e sai distinguere un social network da usare con una finalità precisa (va bé...) da un forum, che va usato in tutt'altro modo.

Lui - persona "moderna" - si connette sul web ovvero si connette su Facebook e da lì gli vengono imboccate notizie di giornali (spesso fake), novità dal mondo (spesso fake) e tra le mille pagine e gruppi frequentati (su invito, ovviamente), visto che è il campo che ci interessa, ecco spuntare l'esperto di tecnologia. Se a "Lui" chiedi di visitare e iscriversi a un forum specifico, ti chiederà tre cose:

1. E' gratis?
2. Cos'è?
3. E' gratis?

Purtroppo bisogna combattere contro "Lui".
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top