• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Forse mi assemblo un pc.... 2100/2250 €

  • Autore discussione Autore discussione DNI
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

DNI

Nuovo Utente
Messaggi
20
Reazioni
3
Punteggio
25
Overclock si perche a malapena so di cosa si tratta.... ma da quel poco che ho letto è una cosa interessante da imparare e sfruttare.
Utilizzo Gaming e Mixaggi Audio ma premetto che utilizzo il pc solo per registrare lavori che faccio con hardware esterni collegati al computer tramite un'interfaccia audio firewire (RME Fireface 800), la porta firewire è già in mio possesso.
Nel budget mi serve tutto, sto da una vita su un portatile HP di fascia economica.
Ho messo insieme una configurazione leggendo su Tom's Hardware.it e .com e vari siti etc etc..:
prevePC.webp
Come case sono indeciso, mi piace il corsair vengeance c70military green ma le recensioni favoreggiano il corsair carbide 500r... come tastiera penso la Razer Blackwidow ultimate.. ma non so, case e tastiera li sto vedendo solo adesso.
Ho bisogno di sapere se sono sulla buona strada, penso di fare l'acquisto nella prima settimana di aprile.
Grazie in Anticipo.
 
Overclock si perche a malapena so di cosa si tratta.... ma da quel poco che ho letto è una cosa interessante da imparare e sfruttare.
Utilizzo Gaming e Mixaggi Audio ma premetto che utilizzo il pc solo per registrare lavori che faccio con hardware esterni collegati al computer tramite un'interfaccia audio firewire (RME Fireface 800), la porta firewire è già in mio possesso.
Nel budget mi serve tutto, sto da una vita su un portatile HP di fascia economica.
Ho messo insieme una configurazione leggendo su Tom's Hardware.it e .com e vari siti etc etc..:
Visualizza allegato 103713
Come case sono indeciso, mi piace il corsair vengeance c70military green ma le recensioni favoreggiano il corsair carbide 500r... come tastiera penso la Razer Blackwidow ultimate.. ma non so, case e tastiera li sto vedendo solo adesso.
Ho bisogno di sapere se sono sulla buona strada, penso di fare l'acquisto nella prima settimana di aprile.
Grazie in Anticipo.
Ottima configurazione ma cambierei l' alimentatore , ti consiglio un Cooler Master V650S ... i prodotti razer sono sempre sconsigliati , come tastiera guarda le cm storm oppure vai sul sicuro prendendo una Ducky Shine 3.
Come case scegli quello che più ti piace , sono entrambi ottimi.
 
Overclock si perche a malapena so di cosa si tratta.... ma da quel poco che ho letto è una cosa interessante da imparare e sfruttare.
Utilizzo Gaming e Mixaggi Audio ma premetto che utilizzo il pc solo per registrare lavori che faccio con hardware esterni collegati al computer tramite un'interfaccia audio firewire (RME Fireface 800), la porta firewire è già in mio possesso.
Nel budget mi serve tutto, sto da una vita su un portatile HP di fascia economica.
Ho messo insieme una configurazione leggendo su Tom's Hardware.it e .com e vari siti etc etc..:
Visualizza allegato 103713
Come case sono indeciso, mi piace il corsair vengeance c70military green ma le recensioni favoreggiano il corsair carbide 500r... come tastiera penso la Razer Blackwidow ultimate.. ma non so, case e tastiera li sto vedendo solo adesso.
Ho bisogno di sapere se sono sulla buona strada, penso di fare l'acquisto nella prima settimana di aprile.
Grazie in Anticipo.
la configurazione va benissimo. solamente alcune accortezze per affinarla ulteriormente.

non prendere quella scheda video, o perlomeno non in questo shop. 710€ sono una follia!! a meno di 560€ c'è la gigabyte che ha le stesse prestazioni.

siccome lavori in ambiente audio perchè non prendere una scheda audio dedicata? rende molto meglio dei chip integrati delle schede madri. se eventualmente non ti servisse allora consiglio una ASrock fatality professional Z87 che monta un chip audio di qualità simile alle integrate, di fabbricazione Creative.

le RAM prendi le Crucial ballistix 1866mhz CL9. stesse prestazioni, prezzo minore e inoltre sono anche Low profile per i dissipatori ad aria.

il dissipatore a quel prezzo è un pò sconveniente. prova a cercare altrove poichè intorno a i 75-80€ dovresti trovare il noctua NH-D14, modello superiore all'NH-U14S da te scelto.

per le periferiche andrei di steelseries che sono tra le migliori. il mouse prendilo ottico. quel modello è laser e può risentire di problemi di accellerazione, cosa che gli ottici non hanno. anche la tastiera prova le steelseries oppure le CM storm. le Razer tendono a dare problemi di affidabilità e software dedicato.

il resto è tutto ben bilanciato
 
Ottima configurazione ma cambierei l' alimentatore , ti consiglio un Cooler Master V650S ... i prodotti razer sono sempre sconsigliati , come tastiera guarda le cm storm oppure vai sul sicuro prendendo una Ducky Shine 3.
Come case scegli quello che più ti piace , sono entrambi ottimi.
D'accordissimo :)
Anche se visto il budget io cambierei qualcosina, ovviamente quello che elenco può anche essere un po' soggettivo, ma secondo me è sempre meglio avere delle alternative per valutare bene.
Processore: i5-4670k ottimo per il gaming, visto il budget, se magari vuoi elaborare i mix audio mentre fai qualcos'altro tipo gaming un i7-4770k sarebbe molto buono, di contro il prezzo di 260 euro.
Scheda madre: ottima anche questa, io personalmente ho una msi z87-g45 gaming che è molto simile e un po' più economica (120 euro), con i soldi risparmiati riesci a prendere il 4770k.
Scheda video: la 780 ti se giochi in full-hd è eccessiva, quindi se non vuoi sprecare soldi o prendi una scheda video tipo r9 290 che è già buonissima oppure prendi un monitor 2k.
Dissipatore: il Noctua NH-D14 è il top dei processori ad aria, unica "pecca" lo spazio occupato, se non vuoi ingombrare troppo l'interno del case potresti prendere un aio tipo corsair h105-h110, che però di negativo hanno un po' il rumore maggiore del nctua e il prezzo maggiore di 30-40 euro.
Hard disk: visto il budget potresti prenderne anche uno da 2tb.
Alimentatore: io ti consiglierei un xfx pro 650w core edition oppure un (un po' esoso ma ottimo seasonic g-650 o x-650)
 
D'accordissimo :)
Anche se visto il budget io cambierei qualcosina, ovviamente quello che elenco può anche essere un po' soggettivo, ma secondo me è sempre meglio avere delle alternative per valutare bene.
Processore: i5-4670k ottimo per il gaming, visto il budget, se magari vuoi elaborare i mix audio mentre fai qualcos'altro tipo gaming un i7-4770k sarebbe molto buono, di contro il prezzo di 260 euro.
Scheda madre: ottima anche questa, io personalmente ho una msi z87-g45 gaming che è molto simile e un po' più economica (120 euro), con i soldi risparmiati riesci a prendere il 4770k.
Scheda video: la 780 ti se giochi in full-hd è eccessiva, quindi se non vuoi sprecare soldi o prendi una scheda video tipo r9 290 che è già buonissima oppure prendi un monitor 2k.
Dissipatore: il Noctua NH-D14 è il top dei processori ad aria, unica "pecca" lo spazio occupato, se non vuoi ingombrare troppo l'interno del case potresti prendere un aio tipo corsair h105-h110, che però di negativo hanno un po' il rumore maggiore del nctua e il prezzo maggiore di 30-40 euro.
Hard disk: visto il budget potresti prenderne anche uno da 2tb.
Alimentatore: io ti consiglierei un xfx pro 650w core edition oppure un (un po' esoso ma ottimo seasonic g-650 o x-650)
La GTX 780 Ti non è sprecata , perchè sta prendendo un monitor che ha un refresh rate alto
 
JustAll, Sir Frigorifero,TrasoxOriginal
Mille e più grazie per i preziosi consigli con cui modificherò il preventivo;
Rissumendo...
Cooler Master V650S o seasonic g-650 e razer nel dimenticatoio.
Gigabyte Gtx 780 ti (perfetta, molto meglio della EVGA, sopratutto per il prezzo), Crucial ballistix 1866mhz CL9, noctua NH-D14 e come tastiera Steelseries ora penso alla Apex, se ne parla molto bene e non costa tanto. La scheda audio è già in mio possesso, è questa: RME Fireface 800, è una professionale usata in molti studi di registrazione etc etc, quindi come mobo penso di restare sulla msi gd65 o g45, processore l'i7 4770k .
Come mouse mi farò una ricerca sugli ottici e come hard drive mboh! se mettessi 2 caviar blu da 1 tb o è meglio un hard drive da 2 o 3 tb.. tipo il seagate barracuda da 3tb, 7200 rpm che sta sui 90 euri ed ha ricevuto moltissime recensioni positive???
Case da prendere a testa o croce tra corsair Vengeance g70 o 500r.
...
Intanto, nuovamente, GRAZIE MILLE!!

[h=1][/h]
 
Ti sconsiglio la steelseries apex , costa 100 euro ed è una tastiera a membrana ... con 100 euro ti viene una bella tastiera meccanica.
 
Ti sconsiglio la steelseries apex , costa 100 euro ed è una tastiera a membrana ... con 100 euro ti viene una bella tastiera meccanica.
buon da sapersi, e la CM Storm Quick Fire Stealth? oppure blu ducky o ducky shine 3? oppure non lo so proprio, tastiera e mouse sono le cose a cui ho pensato meno e non so proprio in che direzione guardare.
 
Tanto per riassumere e mettendo componenti in modo d'ottenere
in generale un livello qualitativo e prestazionale massimo
per gli utilizzi richiesti e riguardo al budget disponibile,
propongo questa con alcune variazioni migliorative:

Case: CM Storm Trooper finestrato vedi QUI
Se piace, considerevolmente migliore del 690II
S.Madre: Asrock Fatal1ty Z87 Professional
CPU: Intel Core i7-4770K
Visto l'alto livello della macchina, consiglierei
per maggiore longevità e anche prestazioni questa cpu
soprattutto per utilizzi oltre il semplice gamin
g​
RAM: G.Skill Ripjaws 8GB(4x2) 1866MHz cl9
S.Video: EVGA GTX780-Ti SuperClocked ACX
Alimentat: Enermax Revolution87+ 650W
SSD: Samsung 840 Pro 128GB
HDD: Seagate Barracuda 1TB ST1000DM003
Masteriz.: Samsung SH-224DB
Dissipat: Cooler Master Nepton 140XL
Ottimo dissipatore Kit Liquido AIO
Mouse Corsair Vengeance M95
Tastiera Corsair K65 Mechanical ITA
Monitor BenQ xl2420z
Come monitor consiglio questo che è la nuova versione del 2420T,
con alcune migliorie, vedi QUI
Tot. 2140,00 €

Ciauz
 
Ultima modifica:
Il budget non era sufficente, ho quindi dovuto pazientare un poco prima di arrivare al tot necessario, ora sono pronto all'acquisto, l'unico dubbio è il dissipatore.
Leggo recensioni positive predominanti e leggo anche che vengono altamente consigliati i dissipatori Swiftech 220 e Nepton 280L, purtroppo non presenti nel catalogo eKey.. ho optato per il corsair Hydro H110 o in alternativa l'H90, in modo da avere il pc quasi pronto all'uso e al non dover metterci troppo le mani sopra... mi chiedevo se si tratta comunque di valide alternative o se sempre su ekay trovo di meglio.
Questa la configurazione definitiva (manca il monitor Benq Xl2420z e la Tastiera Corsair Vengeance k70):
preve.webp
 
-159€ per un bequit non si possono sentire per quanto sia gold, a 5€ in meno c'è il corsair AX760, a 131€ il super flower 750 gold, a 118€ il super flower 650 gold. 650 ti basterebbero, sono tutti gold e modulari questi 3
-il dissi hydro è rumorosetto e costa 125€, a cui aggiungere magari il costo di 2 ventole buone per attenuare il rumore. io, gusto persnale, andrei su uno ad aria della noctua, tipo l'NH-D14 a 84€ che rimane uno dei migliori ad aria. montarlo è molto facile, ci sono migliaia di video su yt proprio su questo dissipatore, ti divertirai anche a montarlo secondo me. devi cambiare le ram però e prenderle low pofile, ci sono le gskill ares e costano come le tue, le trovi subito quindi nel sito
-come case se vuoi a 7€ in più del tuo c'è il nuovo corsair 760T
-il monitor è da 144hz giusto? la evga costa tanto "per niente", prendi piuttosto una giga a 626€ o quella da 561€
 
L'alimentatore l'ho scelto più per il look che altro ma gradisco risparmiare qualcosina, lo sostituisco con il super flower leadex gold 650w atx 80+gold.
Per i dissipatori, il noctua non ha certo bisogno di raccomandazioni, ci ho pensato spesso in virtu delle numerosissime recensioni positive, l'unica cosa che non mi piace è quel marrone senape che usano.. ma si può sorvolare... e sostitusco le ram con ares low profile.
Come Case preferisco lo Storm, magari in futuro ci metterò la finestra, non so, per me non è importante, il nuovo corsair 760T non mi piace per niente.
Sulla Gigabyte gtx, sì ha le medesime prestazioni e costa meno.. ma è l'unica gtx di cui ho letto in molti hanno avuto problemi di varia natura, arrivando anche a sostituirla dopo pochi giorni... preferisco spendere di più per l'EVGA, senza rischiare rimorsi.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top