• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Forse mi assemblo un pc.... 2100/2250 €

  • Autore discussione Autore discussione DNI
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
guarda tra gigabyte ed EVGA non cambia molto in prestazioni. solo che EVGA è adatta a chi piace liquidare poichè non perde la garanzia. vai pure di gigabyte
 
guarda tra gigabyte ed EVGA non cambia molto in prestazioni. solo che EVGA è adatta a chi piace liquidare poichè non perde la garanzia. vai pure di gigabyte

concordo
non ti preoccupare del marrone noctua, quando vedrai la potenza e la silenziosità non ci penserai più:asd:
se poi vuoi risparmiare un paio di centoni c'è anche la "sola" 780 non Ti che male non va...anzi!!!!!!!
bene con l'ali, sono 40€ risparmiati così:rock:
 
guarda tra gigabyte ed EVGA non cambia molto in prestazioni. solo che EVGA è adatta a chi piace liquidare poichè non perde la garanzia. vai pure di gigabyte
Bhe non è la stessa cosa, proprio riguardo alla dissipazione EVGA ACX ad aria,
risulta sicuramente migliore rispetto alla Gigabyte sopprattutto per le fasi!!
Oltre al fattore OverClock, dove le EVGA solitamente si comportano molto bene,
segno di ottima qualità costruttiva, entra anche in campo proprio il fattore dissipazione
e questi sono tra i motivi più considerati da chi punta su EVGA e
non per ultimo, evga fornisce tra l'altro... Garanzia diretta!!

Ciauz
 
Ultima modifica:
infatti si parla solamente di un fattore di esigenze, non di prestazioni.
prestazionalmente i due modelli, gigabyte ed EVGA se la battono alla pari in tutti i test. le principali differenze sono nell'overclock dove EVGA essendo orientata ad un pubblico di overclocker (vedi modello classified kingpin) a cui piace spingere la propria VGA e liquidarla, senza avere il problema di perdere la garanzia. questo ovviamente arriva ad un costo maggiore.
un utente che non ha queste necessità può tranquillamente puntare al modello gigabyte. prestazionalmente equivalente ma senza le potenzialità in OC della rivale, il tutto ad un costo minore.

per questo io consiglio le EVGA a chi vuole liquidare le proprie schede oppure desidera fare overclock per benchmark. se un utente vuole solamente giocare e non ha esigenze particolari in OC allora penso sia più adatta la gigabyte anche a fronte del costo più basso
 
infatti si parla solamente di un fattore di esigenze, non di prestazioni.
prestazionalmente i due modelli, gigabyte ed EVGA se la battono alla pari in tutti i test. le principali differenze sono nell'overclock dove EVGA essendo orientata ad un pubblico di overclocker (vedi modello classified kingpin) a cui piace spingere la propria VGA e liquidarla, senza avere il problema di perdere la garanzia. questo ovviamente arriva ad un costo maggiore.
un utente che non ha queste necessità può tranquillamente puntare al modello gigabyte. prestazionalmente equivalente ma senza le potenzialità in OC della rivale, il tutto ad un costo minore.

per questo io consiglio le EVGA a chi vuole liquidare le proprie schede oppure desidera fare overclock per benchmark. se un utente vuole solamente giocare e non ha esigenze particolari in OC allora penso sia più adatta la gigabyte anche a fronte del costo più basso
Bhe, posso darti anche ragione, ma personalmente, anche senza fare OverVOLT,
andando anche solo in OverClock sulle frequenze e viste poi le temperature conseguenti,
soprattutto sulle fasi di alimentazione ma anche un pochino riguardo alle memorie,
come scelta, anche senza liquidare o fare cose strane e complesse, tra le due
preferisco sicuramente EVGA.

Poi se si sorvola il fattore Qualità/Prestazioni e si valuta guardando solo in rapporto al costo,
allora per chi vuole un modello dal prezzo più basso, può benissimo considerare la gigabyte ma
a questo punto anche una Zotac che alla fine in pratica risulta simile.

Ciauz
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top