RISOLTO Formattazione PC per installazione Ubuntu

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
wow, hai il boot da usb bloccato .

puoi fare una cosa cattivissima , vado step by step .

riduci la partizione windows/ ricava uno spazio libero di almeno 2GB , in questo spazio libero crei una partizione ntfs e con un tool tipo win32imager scrivici sopra la iso di ubuntu, col riavvio avanzato la fai partire ed esegui l'installer normalmente, cancelli le partizioni di windows ( ma non quella da cui hai installato ubuntu ) e vai.

quando avrai ubuntu pronto cancelli anche quella creata per installare ed estendi la partizione ubuntu a tutto il disco
 
ciao cari, non è che il 'barattolo' supporta os a 64bit e ha uefi a 32bit??:asd:
 
Ciao,scusate se riprendo il post praticamente un anno dopo ma non volevo lasciarlo in sospeso. Comunque alla fine era un problema hardware,smontai il PC e staccando,pulendo e ricollegando il cavo delle porte USB sulla scheda madre a primo colpo mi lesse la Pennetta ed installai Ubuntu. Precisando che a Windows acceso la chiavetta la vedeva eh.. un problema stranissimo.. Devo dire che il PC con XUBUNTU girava anche benissimo,a parte qualche crash ogni tanto,ma quello credo fosse dovuto alla distro o all'HDD ormai fottuto. Comunque ora ci ho rimesso win10 perché il PC l'ho dato a mia sorella per studiare e gli serviva per forza Windows. L'ho ridotto ai minimi termini disattivando tutta la roba inutile e per seguire le lezioni online le va più che bene. Io nel frattempo ho assemblato un bellissimo PC da gaming :)
ciao a tutti!
 

Allegati

  • IMG_20200510_135823.webp
    IMG_20200510_135823.webp
    1.6 MB · Visualizzazioni: 75
  • IMG_20200510_135851.webp
    IMG_20200510_135851.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 75
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top