Formattazione basso livello su HD Maxtor 250GB

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
C'è un problema non c'è alcun comando "formattazione a basso livello". Ci sono comandi tipo elimina tutto, ecc. Sai qual'è il comando corrispondente alla formattazione a basso livello?
 
ok ho eseguito la formattazione a basso livello. poi ho nuovamente formattato l'unità per renderla visibile in windows. dopo ho lanciato CrystalDiskInfo e continua a dirmi che il mio HD è a rischio e continua ad evidenziarmi sempre gli stessi settori come danneggiati. cosa mi consigli di fare?
 
A questo punto direi di pensare alla sostituzione del disco.
 
Sì ci stavo pensando anche io, ma la cosa strana è che Seatools non mi segnala alcun problema se faccio l'analisi dell HD mentre CrystalDiskInfo mi dice che il mio HD è a rischio!insomma mi sembrano un pò contraddirsi tra loro!
 
Personalmente ritengo che l'utility del produttore sia il software più autorevole nel giudicare lo stato di salute dell'hard disk. L'utility di un produttore è infatti progettata espressamente per adattarsi ai propri dischi, mentre altri software, anche se validi, possono essere più generici. Nonostante ciò, sarebbe meglio che SeaTools e CrystakDiskInfo fossero entrambi positivi nel giudizio, perché CrystalDiskInfo comunque non fa "ipotesi" :) ma legge i dati SMART, e alcuni valori non sono evidentemente più nelle tolleranze previste. In caso di dubbi è quindi bene cambiare disco: rischiare i propri dati non è proprio una cosa salutare; potresti riciclare il Maxtor come disco esterno in un box.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top