Formattazione basso livello su HD Maxtor 250GB

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

donaldarko

Utente Attivo
Messaggi
48
Reazioni
0
Punteggio
26
Qualche giorno fa ho pensato di fare un check su i miei Hard Disk per vedere il loro stato di salute, secondo Crystal Dsik Info uno dei miei due HD è nella seguente situazione:
http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/c64jdsffrrtejxzpk4df.jpg

Ora non so cosa fare non mi sembra di avere particolari problemi con l'Hd però ho letto su internet che potrei cercare di fare una formattazione a basso livello anche se a quanto pare è rischiosa.
Secondo voi cosa dovrei fare? Nel caso di quale programma ho bisogno per fare la formattazione a basso livello su quell'HD? Andrà fatta fuori da Windows o esisteno dei tool per farla anche con windows in funzione?
 
La formattazione a basso livello consiste nella sovrascrittura di tutti i settori dell'hard disk con degli "0". In pratica il disco torna a essere come nuovo, cioè un supporto magnetico grezzo. L'operazione è totalmente distruttiva per i dati immagazzinati sul disco; quindi prima di compiere l'operazione occorre salvare i dati importanti su altro disco, esterno o interno. In caso il disco su cui si intende fare la formattazione a basso livello sia il disco di sistema, occorrerà reinstallare il sistema operativo, oppure ripristinarlo da un'immagine di sistema creata con software come Acronis True Image.
La formattazione a basso livello può essere salutare per il disco; i settori vengono sovrascritti e controllati uno a uno e alcuni errori in questo modo si risolvono. Ovviamente l'operazione non può essere fatta da dentro Windows ma occorre utilizzare l'utility specifica prevista dal produttore del disco. Nel tuo caso occorre utilizzare SeaTools, l'utility di Seagate (Maxtor è stata acquisita da Seagate), che puoi scaricare da qui:
http://www.seagate.com/staticfiles/support/seatools/SeaToolsDOS223ALL.ISO
masterizza il file ISO su di un cd, poi avvia da questo cd. La formattazione a basso livello si trova sotto "Advanced Features -> Full Erase".
 
Ok..allora masterizzo l'immagine su un disco e faccio la formattazione a basso livello, tanto non è sull HD del sistema operativo è su un HD a se.
Speriamo bene, ma non c'è qualche rischio, ad esempio che danneggio definitivamente il mio Hard Disk?
 
No, è un'operazione di manutenzione avanzata prevista dal costruttore. Se il disco è danneggiato per altri motivi, la formattazione a basso livello non può risolvere la situazione ma nemmeno la peggiora; in alcuni casi, invece, riesce a ripristinare l'integrità del disco.
 
Non riesco a visualizzare l'immagine, nemmeno la prima che hai inserito... potresti usare il pulsante "Inserisci Immagine" e caricarla direttamente dal tuo pc?
 
Comunque il parametro: "Contatore settori riallocati" è quello che risulta danneggiato e quindi a rischio.
 
Prima di formattarlo a basso livello usa SeaTools per fare una diagnostica avanzata, vedi che cosa ti viene riferito.
 
Ho aperto il programma ma non visualizza le unità disco nell'elenco..sono andato nella guida e dice che potrebbe dipendere dal fatto che nel BIOS ci sono impostati dei valori None, ma non capisco dove devo modificare quei valori. Posso utilizzare per la prova anche il file immagine che mi hai linkato sopra e lanciarlo prima di windows o quello serve solo per la formattazione e non per l'analisi ? Nel caso non c'è un programma simile a quello della Seagate che mi fornisce un analisi dettagliata del disco?
 
Il file immagine che ti ho indicato va masterizzato su di un CD, poi devi avviare il pc da questo CD. Il CD è avviabile e fa partire l'utility, la quale gira in un ambiente DOS.
 
perfetto allora lancio il programma dal DOS e faccio da lì l'analisi. Prima dicevo di SeaTools lanciato in abiente windows ( visto che c'è anche quella versione ). Penso di poter fare l analisi anche da lì, invece no. Proverò dal DOS appena posso e ti scriverò il responso!
 
Meglio usare il tool che funziona sotto il DOS; quello di Windows non permette la formattazione a basso livello.
 
Ho effettuato l'analisi dell Hard Disk lanciando SeaTools dal Dos, ma non mi dice nulla..nelle informazioni finali nel log mi dice che non ci sono stati errori nell analisi! ho fatto l'analisi lenta. A questo punto non so cosa fare, dovrei formattare l Hd con la formattazione basso livello o non fare nulla?!
 
Direi di tentare la formattazione a basso livello. Occhio che tutti i dati presenti sul disco verranno distrutti, quindi dovrai fare un backup se sul disco ci sono dei dati importanti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top