Format Pen Drive

Pubblicità

RayStorm

Utente Èlite
Messaggi
2,035
Reazioni
0
Punteggio
58
Ho dovuto formattare, per motivi ignoti, la pennetta... boh si era un po' impallata... cmq come va formattata? fat o fat32?
 
ciao a tutti ho un problema (e altrimenti xchè dovrei seccare voi?) ho una pen drive from china da 8 giga da circa 3 mesi.
il mio problema è che quando l'ho usata le prime volte tutto andava bene....poi ho notato che man mano che passa il tempo capita che inserendo file o cartelle queste diventino corrotti.
mi spiego meglio: il contenuto dopo messo va bene,anche dopo 1-4-10 ore...in realta legge i file non dalla pen drive ma dala ram pc....se stacco e riattacco la penna non legge i file!
il giorno dopo, per esempio, su un altro pc i file contenuti nelle cartelle assumono sigle strane diventando illegibili...non si possono addirittura eliminare ,costringendomi sempre a formattare la chiavetta per eliminarli...
se inserisco filmati avi (divx...ecc) sono illegibili anche se le loro icone vengono visualizzate correttamente da wmplayer...non so come comportarmi.
ho provato sia a fare una deframmentzione quando ho "riempito "la chiavetta(che naturalmente sapevo essere inutile, poi lo scandisk (inutile)...cosa mi consigliate? oltre a gettarla? ho provt una formattzaione basso livello enulla ...ho provato 3 software...
ho sentito parlare poi di pen drive cinesi "overclockate"...potrbbe essere il mio caso?
anche se ho letto pure che dopo una formattazione b.livello la chiavetta dovrebbe mostrarmi i suoi giga bite orignilai e non ad esempio i "falsi" 8 gb...chi mi puo aiutare?




pensavo che formattando a basso livello sarei riuscito a vedere "la vera capacità" della pen drive ....infatti ho approfondito il discorso e su ebay vendono pen drive da 8-16-32-64 gb "taroccate" cioè FAKE :in pratica il frmware viene modificato in modo tale che windows mostri che abbia una capacità superiore a quella effettiva! in pratica, se si cerca di trasferire una capacità superiore a quella effettiva, sembra che va,che funziona in quanto il pc non utilizza la chiavetta per "vedere" i dati ma la memoria ram del pc!....se poi si scollega la chiavetta e la si ricollega, non si riesce più ad ottenere file integri ed accessibili!
però avevo letto anche che con una formattazione b.l. si sarebbe mostrato quella capacità che la chiavetta aveva...a me invece non succede!da qui il problema!lo spazio risulta "occuppato" ma i dati sono corrotti ed inaccessibli!
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top