DOMANDA Fisheye per Samsung NX 3000

Pubblicità
scusa se mi intrometto. Ma se il tuo scopo è quello di avere quel piccolo effetto distorsione, non puoi a questo punto ricreartelo tu in post-produzione? Risparmi e probabilmente l'effetto sarà migliore di un obiettivo economico

A questo non ci avevo mai pensato, però in tutti i casi preferisco la lente perchè comunque mi conferisce un grandangolo maggiore se no avrei un campo davvero troppo ristretto è lo stesso principio che volevo applicare alla eventuale NX3300 :asd:
 
No, non c'è nulla di economico che sostituisca ciò..

Aspetta un po di tempo e prendi quel fish eye che ti avevo detto all'inizio.. ;)
 
No, non c'è nulla di economico che sostituisca ciò..

Aspetta un po di tempo e prendi quel fish eye che ti avevo detto all'inizio.. ;)

Solo che da quello che ho capito distorcono anche il centro dell'immagine quindi non so se mi piacerebbe molto, se no se non erro l'altra soluzione è il grandangolo che aumenti il campo visivo senza però distorcere niente giusto?
 
E' 180° il fisheye! Distorce quanto basta(nella totalita' della lente) per avere totale visione in quest'angolo di campo..

Le immagini postate danno un ottimo esempio, se l'effetto ti piace, ti serve un fisheye!
Se l'effetto non ti piace, usa la post produzione come suggerito! Gia lightroom in correzione obiettivo permette notevoli effetti
 
Se fossi in te mi limiterei a giocare in post-produzione. Con un minimo di esperienza ottieni effetti già molto migliori dell'esempio che hai postato attraverso il telefonino.
Se poi vuoi comprare l'obiettivo fisheye ti hanno già detto tutto. Tieni presente però che sono difficili da usare: non in senso strettamente tecnico, ma la composizione della foto non è per nulla banale.
 
Solo che da quello che ho capito distorcono anche il centro dell'immagine quindi non so se mi piacerebbe molto, se no se non erro l'altra soluzione è il grandangolo che aumenti il campo visivo senza però distorcere niente giusto?
concordo con quello che ti é giá stato detto e aggiungo che alcuni software, come dxo opticspro, permettono la rettificazione in maniera esemplare di ogni lente fisheye.
 
Aggiungo che il samyang consigliato è un obbiettivo totalmente manuale, niente autofocus ne regolazione automatica dell'apertura, si lavora in manuale
 
Si lo so, ma dato che nel consigliarglielo non lo avevano specificato e CrazyAngel1990 nel primo post dice di essere alle prime armi, ho pensato che magari era meglio scriverlo, per evitargli brutte sorprese.
@CrazyAngel1990 comunque per fare chiarezza una cosa è un vero obbiettivo fisheye, come il Samyang consigliatoti, un altra quello che dici tu, ovvero una lente che si avvita su un obbiettivo che hai già, queste lenti di solito anno bassa qualità e basso costo, ma per obbiettivi con diametro 40,5mm non ne ho mai visti, purtroppo è un diametro poco usato.

Come obbiettivi veri e propri oltre al Samyang, ci sarebbe lo Zenitar 16mm (sempre manuale) a cui andrebbe però abbinato un adattatore, lo Zenitar si trova attorno ai 150€ (se usato anche 100€) un adattatore sta sui 10€.
Credo sia la soluzione più economica ma non so come renda sulla tua fotocamera.
 
Ho consigliato appunto un Samyang, altrimenti avrei consigliato fisheye di prezzo mooolto maggiore!
ti ha gia detto bene filoippo97 ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top