File di Paging con SSD, Domande

Pubblicità

linker

Utente Attivo
Messaggi
58
Reazioni
0
Punteggio
26
Salve a tutti
Dopo aver installato completamente Windows, avvio Google Chrome, e dopo aver aperto qualche scheda mi appare il messaggio di "Memoria Virtuale Insufficiente"
Ho Pensato subito al file di paging, che seguendo le ottimizzazione della SSD l'avevo disabilitato in precedenza
Voi cosa mi consigliate di fare?Lo dovrei riattivare? Quanti MB dovrei attribuirci?
Grazie a tutti
P.S.= PC in firma :)
 
Io ho Windows 7 x64, SSD Corsair, Google Chrome, e file paging disattivato... Mai nessun problema

quindi o è un problema del Crucial oppure non ho idea
 
Windows a volte tende a usare il file di paging anche in presenza di molta memoria ram, dunque sarebbe consigliabile tenerlo attivo, non occorre che sia enorme. Tuttavia molti utenti lo tengono disattivo, vedi Patrick17 per esempio, senza problemi.
Personalmente consiglio di tenere attivo il paging file, sul disco SSD, ma contenerne le dimensioni a un massimo di 1 GB. Se uno vuole può provare a disattivarlo; in caso di problemi lo riattiva.
 
Windows a volte tende a usare il file di paging anche in presenza di molta memoria ram, dunque sarebbe consigliabile tenerlo attivo, non occorre che sia enorme. Tuttavia molti utenti lo tengono disattivo, vedi Patrick17 per esempio, senza problemi.
Personalmente consiglio di tenere attivo il paging file, sul disco SSD, ma contenerne le dimensioni a un massimo di 1 GB. Se uno vuole può provare a disattivarlo; in caso di problemi lo riattiva.

Ok, l'ho appena messo a 1Gb, vediamo che succede.
Grazie :)
 
Personalmente il file di paging l'ho mantenuto, in rete leggi pareri discordanti ma nei forum americani trovi spesso che è meglio mantenerlo e ridurlo al valore minimo possibile.
Visto che ne ho la possibilità però l'ho spostato su una partizione dedicata (in cui ho anche i file temporanei di ie) di un disco meccanico. Il file di paging non è altro che il file "Pagefile.sys" e può essere posizionato dove si vuole mantenendolo attivo.
Anche il spostarlo su un disco meccanico in realtà non dovrebbe comportare rallentamenti visto che l'accesso a questo file dovrebbe essere limitato ai momenti in cui si satura la memoria RAM (io ho 2x4Gb)
 
Personalmente il file di paging l'ho mantenuto, in rete leggi pareri discordanti ma nei forum americani trovi spesso che è meglio mantenerlo e ridurlo al valore minimo possibile.
Visto che ne ho la possibilità però l'ho spostato su una partizione dedicata (in cui ho anche i file temporanei di ie) di un disco meccanico. Il file di paging non è altro che il file "Pagefile.sys" e può essere posizionato dove si vuole mantenendolo attivo.
Anche il spostarlo su un disco meccanico in realtà non dovrebbe comportare rallentamenti visto che l'accesso a questo file dovrebbe essere limitato ai momenti in cui si satura la memoria RAM (io ho 2x4Gb)
L'accesso al file di pagina comporta comunque dei rallentamenti; nei sistemi moderni, con tanta ram, con un sistema operativo come Windows 7 l'accesso al file di pagina è sporadico e avviene solo in determinate circostanze, magari durante l'uso di qualche programma. Una volta ciò accadeva molto più di frequente vista la ridotta quantità di ram che si aveva a disposizione; l'accesso al file di pagina comportava il rallentamento di tutto il PC, fin quasi al blocco del medesimo, dunque trovo logico mantenere il file di pagina sul drive più veloce a disposizione (nel disco SSD se lo si possiede) in modo da prevenire ogni possibile rallentamento (può ancora capitare).
 
Ciao a tutti, sono nuovo. Complimenti per il Forum e per il sito, siete fantastici, un punto di riferimento!
Dovrei velocizzare il pc di un mio caro amico; è un vecchio Hp Pavillion 414.it del 2003, win Xp dsco da 40Gb e ram da 512... Una tragedia... Ma finché funziona, va bene così, poi lui ci tiene moltissimo perché è un ricordo.
Tra poco è il suo compleanno e per regalo, glielo vorrei velocizzare.
Avevo pensato di aggiungere un banco di RAM da512 (la sk madre ha solo 2 slot, 1 Gb max di capacità totale)ed un disco SSD da 30Gb. Correggetemi se sbaglio, non sono bravo come voi!!! Veniamo alle domande:
Il File di Paging dovrei crearlo o disabilitarlo?
Sull'SSD o sul vecchio disco?
L'SSD lo dovrei usare come primario o secondario?

Capisco che vi sto parlando di roba preistorica che presto scomparirà, però peso che con una cinquantina di euro riesco a fargli un bel regalo. Grazie in anticipo per l'attenzione!!!
Saluti

L'accesso al file di pagina comporta comunque dei rallentamenti; nei sistemi moderni, con tanta ram, con un sistema operativo come Windows 7 l'accesso al file di pagina è sporadico e avviene solo in determinate circostanze, magari durante l'uso di qualche programma. Una volta ciò accadeva molto più di frequente vista la ridotta quantità di ram che si aveva a disposizione; l'accesso al file di pagina comportava il rallentamento di tutto il PC, fin quasi al blocco del medesimo, dunque trovo logico mantenere il file di pagina sul drive più veloce a disposizione (nel disco SSD se lo si possiede) in modo da prevenire ogni possibile rallentamento (può ancora capitare).
 
Ciao a tutti, sono nuovo. Complimenti per il Forum e per il sito, siete fantastici, un punto di riferimento!
Dovrei velocizzare il pc di un mio caro amico; è un vecchio Hp Pavillion 414.it del 2003, win Xp dsco da 40Gb e ram da 512... Una tragedia... Ma finché funziona, va bene così, poi lui ci tiene moltissimo perché è un ricordo.
Tra poco è il suo compleanno e per regalo, glielo vorrei velocizzare.
Avevo pensato di aggiungere un banco di RAM da512 (la sk madre ha solo 2 slot, 1 Gb max di capacità totale)ed un disco SSD da 30Gb. Correggetemi se sbaglio, non sono bravo come voi!!! Veniamo alle domande:
Il File di Paging dovrei crearlo o disabilitarlo?
Sull'SSD o sul vecchio disco?
L'SSD lo dovrei usare come primario o secondario?

Capisco che vi sto parlando di roba preistorica che presto scomparirà, però peso che con una cinquantina di euro riesco a fargli un bel regalo. Grazie in anticipo per l'attenzione!!!
Saluti
Ciao e benvenuto!
Lascia perdere l'idea di regarlargli un SSD, perché il pc in questione non possiede porte sata, quindi non è possibile montare un disco SSD.
 
No, lascia perdere: le prestazioni sarebbero le stesse che si ottengono attualmente con l'hard disk. Un disco SSD, con adattatore sata -> IDE sarebbe talmente "strozzato" dall'interfaccia IDE e dalle scarse prestazioni del processore e di tutto il resto del pc, che i vantaggi sarebbero completamente azzerati. Un disco SSD può velocizzare un pc non più vecchio di 5-6 anni, un pc di 10 anni fa è troppo vecchio.
 
Ciao a tutti, sono nuovo. Complimenti per il Forum e per il sito, siete fantastici, un punto di riferimento!
Dovrei velocizzare il pc di un mio caro amico; è un vecchio Hp Pavillion 414.it del 2003, win Xp dsco da 40Gb e ram da 512... Una tragedia... Ma finché funziona, va bene così, poi lui ci tiene moltissimo perché è un ricordo.
Tra poco è il suo compleanno e per regalo, glielo vorrei velocizzare.
Avevo pensato di aggiungere un banco di RAM da512 (la sk madre ha solo 2 slot, 1 Gb max di capacità totale)ed un disco SSD da 30Gb. Correggetemi se sbaglio, non sono bravo come voi!!! Veniamo alle domande:
Il File di Paging dovrei crearlo o disabilitarlo?
Sull'SSD o sul vecchio disco?
L'SSD lo dovrei usare come primario o secondario?

Capisco che vi sto parlando di roba preistorica che presto scomparirà, però peso che con una cinquantina di euro riesco a fargli un bel regalo. Grazie in anticipo per l'attenzione!!!
Saluti

Puoi aumentare la RAM (ne vendo alcune, prova a cercare il mio topic per vedere se c'è qualcosa che ti interessa), dargli una pulita internamente e cambiare la pasta termica (dopo 10 anni è marmo).
Altri interventi sarebbero soldi buttati.
Se vuoi ho anche un disco IDE nuovo da 80GB (fondo di magazzino) a far niente.
Aspetto un tuo messaggio privato.
 
Perfetto,
grazie a tutti per i preziosi suggerimenti; risparmierò soldi sul disco solido e magari gli monto un doppio IDE (con la swap sul secondario) e potenzio a massimo la RAM (capirai... da 500 ad 1Gb)... Vediamo che succede.
Buon Anno Nuovo a tutti !!!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top