Fibra Tiscali non va

Pubblicità

RogerFederer

Nuovo Utente
Messaggi
69
Reazioni
1
Punteggio
29
In pratica senza che vi stia a raccontare tutta la storia con Tiscali (vi basti sapere che ho firmato un contratto il 20 settembre e ad oggi ancora non riesco a navigare), non riesco a connettermi a internet.
Ho sottoscritto l'offerta ULTRAFIBRA e dopo aver ricevuto oggi il modem in sostituzione a quello precedente (che loro consideravano il colpevole del mio non poter navigare) l'ho collegato come scritto nel manuale d'installazione (Technicolor tg789vn v3) ma nulla.
Quello che non mi spiego però sta nel fatto che le spie Broadband e internet sono fisse, ma nel momento in cui collego il cavo ethernet dalla porta lan del modem al pc, questo non identifica la rete e non riesco nemmeno a raggiungere il router.
Vi prego, aiutatemi, sono disperato, nella vita ho assistito a tante fregature ma con Tiscali siamo arrivati veramente ai limiti del ridicolo.
 
In pratica senza che vi stia a raccontare tutta la storia con Tiscali (vi basti sapere che ho firmato un contratto il 20 settembre e ad oggi ancora non riesco a navigare), non riesco a connettermi a internet.
Ho sottoscritto l'offerta ULTRAFIBRA e dopo aver ricevuto oggi il modem in sostituzione a quello precedente (che loro consideravano il colpevole del mio non poter navigare) l'ho collegato come scritto nel manuale d'installazione (Technicolor tg789vn v3) ma nulla.
Quello che non mi spiego però sta nel fatto che le spie Broadband e internet sono fisse, ma nel momento in cui collego il cavo ethernet dalla porta lan del modem al pc, questo non identifica la rete e non riesco nemmeno a raggiungere il router.
Vi prego, aiutatemi, sono disperato, nella vita ho assistito a tante fregature ma con Tiscali siamo arrivati veramente ai limiti del ridicolo.

Nessuno che sappia dire qualcosa?
Gentile utente,
ti ricordo che questo è un forum e non una chat.
Pertanto, si apre un post e si attende una risposta.
Nessuno presidia 24h, né, tantomeno, si può pretendere una risposta immediata.

Detto questo, hai provato a collegare altri dispositivi?
 
Chiedo perdono e mi scuso se il modo in cui ho chiesto è stato poco pacato.

Ritornando al problema...
Si, ho provato sia collegando il notebook (sia via cavo che wireless) che lo smartphone.

Collegando il cavo ethernet al pc esso rileva la rete (ssid: TISCALI) con sotto la dicitura "internet non disponibile".
Collegandomi alla rete via wireless succede la stessa identica cosa (ssid: "Tiscali", e l'onnipresente "internet non disponibile".

Per quanto riguarda l'ipv4 ho controllato ed è già selezionato "ottieni automaticamente un indirizzio ip".

Questo è cosa esce digitando: ipconfig /all per la scheda ethernet.ipconfig.webp
...e digitando l'indirizzo del gateway nel browser non accade nulla.

Io non riesco a capire dove sia il problema...dal servizio clienti tiscali loro dicono che tutto funziona a dovere (mi hanno solo detto di provare a riavviare il modem o a effettuare il reset, cose che io ho ovviamente fatto più e più volte) e anche a me il modem (almeno dalle spie accese) sembra essere a posto.

Aspetto risposta e mi scuso ancora se in qualche modo sono sembrato aggressivo..
 
Chiedo perdono e mi scuso se il modo in cui ho chiesto è stato poco pacato.

Ritornando al problema...
Si, ho provato sia collegando il notebook (sia via cavo che wireless) che lo smartphone.

Collegando il cavo ethernet al pc esso rileva la rete (ssid: TISCALI) con sotto la dicitura "internet non disponibile".
Collegandomi alla rete via wireless succede la stessa identica cosa (ssid: "Tiscali", e l'onnipresente "internet non disponibile".

Per quanto riguarda l'ipv4 ho controllato ed è già selezionato "ottieni automaticamente un indirizzio ip".

Questo è cosa esce digitando: ipconfig /all per la scheda ethernet.Visualizza allegato 269648
...e digitando l'indirizzo del gateway nel browser non accade nulla.

Io non riesco a capire dove sia il problema...dal servizio clienti tiscali loro dicono che tutto funziona a dovere (mi hanno solo detto di provare a riavviare il modem o a effettuare il reset, cose che io ho ovviamente fatto più e più volte) e anche a me il modem (almeno dalle spie accese) sembra essere a posto.

Aspetto risposta e mi scuso ancora se in qualche modo sono sembrato aggressivo..
Abilita il DHCP e prova.

P.S: tranquillo. ;)
 
Non so cosa intendi con "piastra" comunque se per un altro apparato intendi un altro modem lo recupero in meno di 2 minuti perchè in pratica il mio vicino ha sottoscritto lo stesso abbonamento e a lui funziona tutto alla perfezione.
 
Non so cosa intendi con "piastra" comunque se per un altro apparato intendi un altro modem lo recupero in meno di 2 minuti perchè in pratica il mio vicino ha sottoscritto lo stesso abbonamento e a lui funziona tutto alla perfezione.
Con piastra intendo il modulo in armadio che eroga la connessione.
Ecco, allora fattelo prestare qualche minuto e prova.
Fammi sapere. ;)
 
Stesso esito:muro::muro::muro::muro::muro:
Io non riesco a spiegarmi il perché.

Per quanto riguarda il fatto dell'armadio che eroga la connessione posso dirti che circa due settimane fa era venuto un tecnico è ha controllato la presenza del segnale e nel referto ha scritto che in pratica la linea c'è e il problema (ammesso che ci sia veramente) nasce dal router, ma adesso che ne ho provato un altro che su un altra linea funziona mi ritrovo veramente a corto di idee
 
@RogerFederer probabilmente non servirà a nulla ma prova a disabilitare IPv6 e a cambiare i DNS usando quelli di Google:

8.8.8.8
8.8.4.4

Puoi impostarli anche mantenendo il DHCP per tutto il resto.
Curiosità, è solo la navigazione web che non va (e magari altri servizi - uno a caso, FTP - funzionano) o il blocco è totale?
Ad ogni modo bel rebus, visto che il problema ce l'hai sia con notebook sia con smartphone in prima battuta escluderei un problema del device e dallo screenshot non si vede nulla di strano... :boh:
 
Come avevi previsto continua a non funzionare.
Il blocco è totale si, però la cosa che io non riesco a spiegarmi è com'è possibile che io non riesca proprio neanche a raggiungere il router (con qualsiasi dispositivo io mi colleghi alla rete), magari va modificato qualche parametro all'interno non so.
 
Potrebbe avere un firewall interno che non consente né di pingarlo né connessioni all'interfaccia di amministrazione, se come immagino è in comodato ci può stare che impediscano all'utente di metterci le mani.
Ad ogni modo, seguendo il metodo di Sherlock Holmes, se hai già provato con due device differenti e con due modem differenti (di cui uno, quello del tuo vicino, sicuramente funzionante) rimangono solo due opzioni: piastra o poltergeist.
Prima di rivolgerti a un esorcista però concordo con @luigidavino di insistere con Tiscali perché richiedano un controllo in centrale. :giudice:
 
Come avevi previsto continua a non funzionare.
Il blocco è totale si, però la cosa che io non riesco a spiegarmi è com'è possibile che io non riesca proprio neanche a raggiungere il router (con qualsiasi dispositivo io mi colleghi alla rete), magari va modificato qualche parametro all'interno non so.
Il problema del raggiungimento dei modem è comune.
Spesso un reset con l'apposito pulsante può risolvere.
Ad ogni modo, pagina di amministrazione a parte, qui potrebbe trattarsi o di porta fallata sul modulo in armadio, o piastra andata.
Le brutte notizie non finiscono qui: il guasto è di competenza TIM che deve far uscire una squadra apposita: il Reparto Trasmissivi.
Ti consiglio di tartassare Tiscali affinché provvedano ad attivarsi con chi di dovere. :sisi:

Potrebbe avere un firewall interno che non consente né di pingarlo né connessioni all'interfaccia di amministrazione, se come immagino è in comodato ci può stare che impediscano all'utente di metterci le mani.
Ad ogni modo, seguendo il metodo di Sherlock Holmes, se hai già provato con due device differenti e con due modem differenti (di cui uno, quello del tuo vicino, sicuramente funzionante) rimangono solo due opzioni: piastra o poltergeist.
Prima di rivolgerti a un esorcista però concordo con @luigidavino di insistere con Tiscali perché richiedano un controllo in centrale. :giudice:
Il Firewall c'entra poco o nulla, perché un minimo di "controllo" l'utente lo deve avere, anche con apparati pesantemente blindati come i modem forniti dagli ISP.
;)
 
Il Firewall c'entra poco o nulla, perché un minimo di "controllo" l'utente lo deve avere, anche con apparati pesantemente blindati come i modem forniti dagli ISP.

In linea teorica sono perfettamente d'accordo con quel "deve", nella pratica non mi risulta ci siano regolamentazioni in merito - ci stanno provando il buon Catalano e un paio di associazioni, ma la battaglia è tutt'altro che vinta per ora - per cui diciamo che non mi stupirebbe se non fosse in alcun modo accessibile. :suicidio:
Poi ci sta anche che basti resettarlo come hai detto tu, @RogerFederer hai già provato a farlo?
 
Siete stati entrambi più che chiari. Ed ecco allora che domattina riparte la mia crociata...più ci penso più mi vien da piangere...maledetto quel 21 settembre che ho firmato quel contratto:muro::muro::muro:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top