Fibra Tim FTTH 1000 mega (gigabit)

Pubblicità
Metti il netgear in cascata al Tim...
E se proprio si vuole bypassare il tim direi di mettere il netgear come virtual exposed host. Questo sempre se il firewall del netgear rimane attivo.
Ho fatto la stessa cosa a casa mia per bypassare il tim (io però ho una 100/20). Ho configurato un fritzbox 7490 per connettersi e ottenere il proprio indirizzo ip e l'ho messo come virtual exposed host tramite il tim così da bypassare completamente il firewall di quest'ultimo (e no, non sono matto a non attaccare direttamente il fritzbox, mi tira giù 5/6 mega dalla connessione se lo attacco direttamente alla dsl).
 
Ragazzi nessun aggiornamento riguardo la situazione "cambio modem" a piena banda?? :(
Mi sono riletto un po' il thread e vorrei capire una cosa: l'unica cosa che non ti soddisfa del tim è il wifi? Se sì, puoi configurare l'asus come semplice access point wifi e lo attacchi in cascata al tim.
PS: sembra comunque che per andare a velocità gigabit sia praticamente richiesto il modem tim, con altri si blocca a 300 mega indipendentemente dal fatto che il modem supporti la gigabit. Questo comunque era fino a qualche mese fa, siccome non mi sono più tenuto aggiornato in merito non saprei dirti se adesso sia cambiato qualcosa.
 
Mi sono riletto un po' il thread e vorrei capire una cosa: l'unica cosa che non ti soddisfa del tim è il wifi? Se sì, puoi configurare l'asus come semplice access point wifi e lo attacchi in cascata al tim.
PS: sembra comunque che per andare a velocità gigabit sia praticamente richiesto il modem tim, con altri si blocca a 300 mega indipendentemente dal fatto che il modem supporti la gigabit. Questo comunque era fino a qualche mese fa, siccome non mi sono più tenuto aggiornato in merito non saprei dirti se adesso sia cambiato qualcosa.

Ci avevo pensato però mi secca tenere accesi due dispositivi se posso benissimo tenere solo l'asus acceso, che tra l'altro farebbe il suo compito egregiamente... è davvero un ottimo dispositivo :)

Al momento non ho ancora trovato una soluzione.
Se volessi metterlo in cascata potresti spiegarmi passo passo come fare? :help:
 
Ci avevo pensato però mi secca tenere accesi due dispositivi se posso benissimo tenere solo l'asus acceso, che tra l'altro farebbe il suo compito egregiamente... è davvero un ottimo dispositivo :)

Al momento non ho ancora trovato una soluzione.
Se volessi metterlo in cascata potresti spiegarmi passo passo come fare? :help:
Sapresti dirmi che modello è quell'asus che mi informo un po' sulla configurazione per vedere se c'è qualcosa di particolare da fare?
 
Al momento non ho ancora trovato una soluzione.
Se volessi metterlo in cascata potresti spiegarmi passo passo come fare? :help:


cercati una guida "lan to wan" come questo ( https://www.linksys.com/ca/support-article?articleNum=132275 )

io ho provato a mettere in cascata il mio netgear R7000 (che ha un eccellente wifi) ma ho scoperto che non ce la fa proprio a viaggiare più velocemente di 600mbit. ho anche provato un firmware diverso (advanced tomato) ma senza successo.

quindi alla fine ho optato per il modem TIM, con l'R7000 impostato in modalità Access Point
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top