PROBLEMA evga rtx 2080 ti xc ultra gaming con ventole impazzite

Pubblicità

punish91

Utente Attivo
Messaggi
483
Reazioni
30
Punteggio
56
Salve ragazzi, ho la possibilita di acquistare questa scheda di seconda mano sui 450euro dal mio vecchio titolare e me l ha lasciata questo week end per farmela provare un po.
Partiamo che la scheda funziona, ho provato vari giochi, test e benchmark , consuma i sui 270w con il tdp al 100%, ma la prima ventola appena accendi il pc inizia a girare al massimo senza dare segni di rallentamento, mentre la seconda rimane ferma.
Ho smontato la scheda, per staccare e riattacare i connettori delle ventole e ora ho ben 2 ventole che fungono al 100%?,
ho usato i software dell'evga, asus e msi ma nulla , non voglio scendere, ho anche aggiornato il vbios, disinstallato e reinstallato vari driver ma nulla, anche in un altro pc fa lo stesso difetto.
quindi dopo tutti sti tentativi deduco che il controller delle ventole è morto,
L'ex capo non l ha mai provata con le ventole, la subito smontata e messa a liquido , quindi sono stato il primo ad usarla per come è stata concepita.
avete consigli su altre prove da fare o soluzioni?
per il momento siamo rimasti che lunedi o proviamo a mandarla indietro in quanto acquistata su amazon, ma non so se ci conviene, in quanto se ci fanno il buono non se ne trovano altre o
metterla a liquido, cosa che non voglio , anche se mi regala lui la pompa , waterblock e radiatore.
 
Salve ragazzi, ho la possibilita di acquistare questa scheda di seconda mano sui 450euro dal mio vecchio titolare e me l ha lasciata questo week end per farmela provare un po.
Partiamo che la scheda funziona, ho provato vari giochi, test e benchmark , consuma i sui 270w con il tdp al 100%, ma la prima ventola appena accendi il pc inizia a girare al massimo senza dare segni di rallentamento, mentre la seconda rimane ferma.
Ho smontato la scheda, per staccare e riattacare i connettori delle ventole e ora ho ben 2 ventole che fungono al 100%?,
ho usato i software dell'evga, asus e msi ma nulla , non voglio scendere, ho anche aggiornato il vbios, disinstallato e reinstallato vari driver ma nulla, anche in un altro pc fa lo stesso difetto.
quindi dopo tutti sti tentativi deduco che il controller delle ventole è morto,
L'ex capo non l ha mai provata con le ventole, la subito smontata e messa a liquido , quindi sono stato il primo ad usarla per come è stata concepita.
avete consigli su altre prove da fare o soluzioni?
per il momento siamo rimasti che lunedi o proviamo a mandarla indietro in quanto acquistata su amazon, ma non so se ci conviene, in quanto se ci fanno il buono non se ne trovano altre o
metterla a liquido, cosa che non voglio , anche se mi regala lui la pompa , waterblock e radiatore.
non è che i connettori delle ventole sono stati rimontati in modo errato ? hai provato ad invertire il verso (se il tipo di connettore lo permette) ?
Una 2080 Ti è ancora un ottimo prodotto, ed è un peccato perderla per le ventole.
Certo che 450€ possono andare se funziona perfettamente, altrimenti proprio no...
 
Salve ragazzi, ho la possibilita di acquistare questa scheda di seconda mano sui 450euro dal mio vecchio titolare e me l ha lasciata questo week end per farmela provare un po.
Partiamo che la scheda funziona, ho provato vari giochi, test e benchmark , consuma i sui 270w con il tdp al 100%, ma la prima ventola appena accendi il pc inizia a girare al massimo senza dare segni di rallentamento, mentre la seconda rimane ferma.
Ho smontato la scheda, per staccare e riattacare i connettori delle ventole e ora ho ben 2 ventole che fungono al 100%?,
ho usato i software dell'evga, asus e msi ma nulla , non voglio scendere, ho anche aggiornato il vbios, disinstallato e reinstallato vari driver ma nulla, anche in un altro pc fa lo stesso difetto.
quindi dopo tutti sti tentativi deduco che il controller delle ventole è morto,
L'ex capo non l ha mai provata con le ventole, la subito smontata e messa a liquido , quindi sono stato il primo ad usarla per come è stata concepita.
avete consigli su altre prove da fare o soluzioni?
per il momento siamo rimasti che lunedi o proviamo a mandarla indietro in quanto acquistata su amazon, ma non so se ci conviene, in quanto se ci fanno il buono non se ne trovano altre o
metterla a liquido, cosa che non voglio , anche se mi regala lui la pompa , waterblock e radiatore.
Considerato il periodo 450€ per una 2080ti, relativo waterblock, pompa e radiatore e pensi a mandarla indietro perché non vuoi montare il liquido? Passami un po' il contatto di questo ex titolare ?

Scherzi a parte (oddio, mica tanto scherzi, un pensierino ce lo farei veramente) quei connettori sono parecchio delicati, ispeziona i pin e vedi se fanno bene contatto; se te la senti (ad alimentazione staccata) pulisci con un q-tip imbevuto in alcol isopropilico tutti i contatti che magari si è ossidato quello del pwm visto che girano fisse al 100%.
Sicuro il titolare non abbia flashato bios custom o qualcosa del genere, avendola avuta a liquido?
 
Considerato il periodo 450€ per una 2080ti, relativo waterblock, pompa e radiatore e pensi a mandarla indietro perché non vuoi montare il liquido? Passami un po' il contatto di questo ex titolare ?

Scherzi a parte (oddio, mica tanto scherzi, un pensierino ce lo farei veramente) quei connettori sono parecchio delicati, ispeziona i pin e vedi se fanno bene contatto; se te la senti (ad alimentazione staccata) pulisci con un q-tip imbevuto in alcol isopropilico tutti i contatti che magari si è ossidato quello del pwm visto che girano fisse al 100%.
Sicuro il titolare non abbia flashato bios custom o qualcosa del genere, avendola avuta a liquido?
allora la scheda me la sono tenuta, con sto periodo una 2080 ti a quel prezzo non era male, anzi un ottima sostituta per la mia 1080FE, comunque ho messo il dissipatore della arctic , quello a 3 ventole, e va un amore, ovvimante collegando il dissi alla madre o ad un controller.
 
allora la scheda me la sono tenuta, con sto periodo una 2080 ti a quel prezzo non era male, anzi un ottima sostituta per la mia 1080FE, comunque ho messo il dissipatore della arctic , quello a 3 ventole, e va un amore, ovvimante collegando il dissi alla madre o ad un controller.
Ti bastava cambiare le ventole con quelle classiche e attaccarle alla mobo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top