MC23
Utente Attivo
- Messaggi
- 183
- Reazioni
- 19
- Punteggio
- 54
Ciao a tutti! Il fatidico giorno è arrivato: a seguito dell'acquisto di un microfono, ho esaurito le porte USB a disposizione (MOBO: MSI PRO Z690-A / Case: Corsair 5000D Airflow). Ho subito iniziato a cercare un hub USB, ma nel fare ciò mi sono apparsi diversi topic (principalmente esteri) in cui veniva consigliato di acquistare una scheda di espansione USB PCIe piuttosto che un hub.
Nei vari topic ho letto però che la scelta migliore quasi sempre dipende da cosa bisogna alimentarci. Al momento ho collegati: mouse e tastiera, dongle Bluetooth, microfono, due HDD esterni da 3.5" (che uso spesso e devono restare sempre collegati), un tastierino mappabile extra, scheda audio e, a breve, un joypad con relativo dongle wireless. Nel case invece ho due cavi di ricarica per cellulare, anch'essi praticamente sempre collegati. Rimangono inutilizzate le due porte USB C (del case e della MOBO)
Come monitor ho un PHILIPS Evnia 32M2N6800M, ma non mi è chiaro se posso attaccare periferiche alle sue porte USB e farle comunque riconoscere dal PC.
Consigli su quale delle due soluzioni scegliere in termini di stabilità, prestazioni e praticità? E, in entrambi i casi, avete modelli affidabili da suggerire?
Allego varie foto in modo che possiate suggerire eventuali "combinazioni" anche in caso di utilizzo di hub:




PS: ho chiesto in questo sub perché in qualche modo c'entra la scheda madre, se fosse troppo OT spostate pure!
Come sempre, grazie in anticipo a chi risponderà!
Nei vari topic ho letto però che la scelta migliore quasi sempre dipende da cosa bisogna alimentarci. Al momento ho collegati: mouse e tastiera, dongle Bluetooth, microfono, due HDD esterni da 3.5" (che uso spesso e devono restare sempre collegati), un tastierino mappabile extra, scheda audio e, a breve, un joypad con relativo dongle wireless. Nel case invece ho due cavi di ricarica per cellulare, anch'essi praticamente sempre collegati. Rimangono inutilizzate le due porte USB C (del case e della MOBO)
Come monitor ho un PHILIPS Evnia 32M2N6800M, ma non mi è chiaro se posso attaccare periferiche alle sue porte USB e farle comunque riconoscere dal PC.
Consigli su quale delle due soluzioni scegliere in termini di stabilità, prestazioni e praticità? E, in entrambi i casi, avete modelli affidabili da suggerire?
Allego varie foto in modo che possiate suggerire eventuali "combinazioni" anche in caso di utilizzo di hub:




PS: ho chiesto in questo sub perché in qualche modo c'entra la scheda madre, se fosse troppo OT spostate pure!
Come sempre, grazie in anticipo a chi risponderà!