DOMANDA Espansione porte USB: scheda PCIe o hub USB?

  • Autore discussione Autore discussione MC23
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

MC23

Utente Attivo
Messaggi
183
Reazioni
19
Punteggio
54
Ciao a tutti! Il fatidico giorno è arrivato: a seguito dell'acquisto di un microfono, ho esaurito le porte USB a disposizione (MOBO: MSI PRO Z690-A / Case: Corsair 5000D Airflow). Ho subito iniziato a cercare un hub USB, ma nel fare ciò mi sono apparsi diversi topic (principalmente esteri) in cui veniva consigliato di acquistare una scheda di espansione USB PCIe piuttosto che un hub.

Nei vari topic ho letto però che la scelta migliore quasi sempre dipende da cosa bisogna alimentarci. Al momento ho collegati: mouse e tastiera, dongle Bluetooth, microfono, due HDD esterni da 3.5" (che uso spesso e devono restare sempre collegati), un tastierino mappabile extra, scheda audio e, a breve, un joypad con relativo dongle wireless. Nel case invece ho due cavi di ricarica per cellulare, anch'essi praticamente sempre collegati. Rimangono inutilizzate le due porte USB C (del case e della MOBO)

Come monitor ho un PHILIPS Evnia 32M2N6800M, ma non mi è chiaro se posso attaccare periferiche alle sue porte USB e farle comunque riconoscere dal PC.

Consigli su quale delle due soluzioni scegliere in termini di stabilità, prestazioni e praticità? E, in entrambi i casi, avete modelli affidabili da suggerire?

Allego varie foto in modo che possiate suggerire eventuali "combinazioni" anche in caso di utilizzo di hub:
1755000263053.webp1755000274809.webp

1755000287519.webp1755000253746.webp

PS: ho chiesto in questo sub perché in qualche modo c'entra la scheda madre, se fosse troppo OT spostate pure!

Come sempre, grazie in anticipo a chi risponderà!
 
La scheda madre è dotata di un doppio header USB3.1gen1 5Gbps, tu ne stai sfruttando solo uno per le 2 porte USB Type-A frontali del case.
Quindi iniziamo con l'utilizzare il secondo header.

Volendo si può fare lo stesso con l'header USB 2.0 che mi pare sia inutilizzato.

Quante te ne servono ancora? GLi hub sono un'opzione solo se attivi, quindi alimentati.
 
Quante te ne servono ancora? GLi hub sono un'opzione solo se attivi, quindi alimentati.

Beh credo che da 4 in su andrebbero bene. Purtroppo anche a livello di prese siamo agli sgoccioli, questo è un punto a sfavore degli hub (pensavo bastassero quelli collegabili tramite USB almeno per certe cose poco energivore). Usare degli splitter USB potrebbe avere senso?
 
Potresti iniziare ad usare la presa USB UP del monitor, per poi collegare mouse, tastiera ed un cavo di ricarica cell (oppure una dongle BT) al monitor.
Così al fronte di una sola presa occupata nel PC, ne usi 3 nel monitor e recuperi 2 prese.
 
Nel case invece ho due cavi di ricarica per cellulare, anch'essi praticamente sempre collegati.
il pc non è un caricatore per cellulari. Procurati un caricatore con più porte, magari col display che ti fa vedere tensione e corrente. così recuperi 2 porte.
collega l'hub del monitor e recuperi altre 2 porte.
 
il pc non è un caricatore per cellulari. Procurati un caricatore con più porte, magari col display che ti fa vedere tensione e corrente. così recuperi 2 porte.
collega l'hub del monitor e recuperi altre 2 porte.
Mi serve anche il trasferimento dati, sicuramente recupererò le porte disponibili collegando il PC al monitor
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top