DOMANDA Esiste una stampante con le stesse specifiche della Epson EcoTank ET-16600 ma meno costosa?

  • Autore discussione Autore discussione Lepre
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ne riparlerai quando comprerai le cartucce.....e comprerai le compatibili e rovinerai la print head....e tutto questo è bello perchè alimenta il mercato del lavoro.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Parere soggettivo
non comprerò nessuna delle 2
--- i due messaggi sono stati uniti ---
no è la relata se non le fa più nessun se non epson ci sarà un motivo? non parlo di stampati ma multifunzione.
se stampi su carta normale l'effetto "lesso" della carta è inevitabile quando le pagine sono molto dense di colore.

inoltre, il Nero delle epson stampando solo testo su carta normale non è inteso e pare più un grigio molto scuro ma non nero.

lo dico con cognizione a lavoro ho sia delle WorkForce, che stampanti ben piu costose le ColorWorks C6500 a getto ed il nero a confronto con laser sembra grigio,
ah non sapevo di questo difetto, un motivo in più per non prendere questo prodotto sovraprezzato di epson
 
no è la relata se non le fa più nessun se non epson ci sarà un motivo? non parlo di stampati ma multifunzione.
se stampi su carta normale l'effetto "lesso" della carta è inevitabile quando le pagine sono molto dense di colore.

inoltre, il Nero delle epson stampando solo testo su carta normale non è inteso e pare più un grigio molto scuro ma non nero.

lo dico con cognizione a lavoro ho sia delle WorkForce, che stampanti ben piu costose le ColorWorks C6500 a getto ed il nero a confronto con laser sembra grigio,
Buongiorno,
se fai il confronto tra le WF e le laser sono pienamente d'accordo con te. Prendi una ET-M e fai il confronto dei neri e poi ne riparliamo :)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ma le stampanti senza piani e abbonamenti non le fanno più?
Certo che si, ma costano abbastanza.....
 
Neri assenti, effetto "lesso", lentezza di stampa, possibili incrostazioni degli uggelli e prezzi 5 volte più alti rispetto al valore di mercato, ho già sentito abbastanza... le ET-16600 e le ET-16650 sono dei bidoni che possono tranquillamente restare sullo scaffale!
Per 200-300 € si possono prendere ma per una cifra superiore assolutamente no.
 
Ne riparlerai quando comprerai le cartucce.....e comprerai le compatibili e rovinerai la print head....e tutto questo è bello perchè alimenta il mercato del lavoro.

Ci sono inchiostri buoni e cattivi.
Io mi trovo bene con il compatibile ma è di buona qualità.
Sono a +di 9000 copie.


A3 multifunzione inkjet getto d'inchiostro no, sono un mercato praticamente morto
Molto soggettivo...


no è la relata se non le fa più nessun se non epson ci sarà un motivo? non parlo di stampati ma multifunzione.
se stampi su carta normale l'effetto "lesso" della carta è inevitabile quando le pagine sono molto dense di colore.

inoltre, il Nero delle epson stampando solo testo su carta normale non è inteso e pare più un grigio molto scuro ma non nero.

lo dico con cognizione a lavoro ho sia delle WorkForce, che stampanti ben piu costose le ColorWorks C6500 a getto ed il nero a confronto con laser sembra grigio,


Ti allego un campione: per l'occasione ho riesumato la mia canon laser 6600 e ho stampato lo stesso testo dallo stesso programma sulla stessa pagina solo che l'ho spostata chiaramente:



Chiaramente la laser ha qualche problemino di transfer ma la workforce va benissimo anche come opacità su carta normale.
Ci vuole un inchiostro pigmentato perchè non sembri grigio: rimane sulla superficie e non è solubile in acqua al contrario degli inchiostri dye.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
se fai il confronto tra le WF e le laser sono pienamente d'accordo con te. Prendi una ET-M e fai il confronto dei neri e poi ne riparliamo

Guardate che la differenza maggiore la fa l'inchiostro se è pigmentato o no.
A memoria molte tank Epson usano l'inchiostro dye per il nero.

Cmq le tank non valgono la pena. Volete spendere poco per l'inchiostro?
Prendete una stampante con i serbatoi magari di tipo 405 e usate cartucce autoresettanti e inchiostro compatibili di qualità: inktec, octopus o lo stesso epson pigmentato per tank.
 
Ti allego un campione: per l'occasione ho riesumato la mia canon laser 6600 e ho stampato lo stesso testo dallo stesso programma sulla stessa pagina solo che l'ho spostata chiaramente:



Chiaramente la laser ha qualche problemino di transfer ma la workforce va benissimo anche come opacità su carta normale.
Ci vuole un inchiostro pigmentato perchè non sembri grigio: rimane sulla superficie e non è solubile in acqua al contrario degli inchiostri dye.
la laser che hai usato è da buttare le stampe sono vergognose, l'altra il nero non è male ma non come quello di una laser buona
io ti dico che ha lavoro ho stampati ColorWorks C6500 ( 4500€ di stampante) ed uso inchiostri originali epson a pigmento ed il nero è vergognoso, inoltre, prova a stampare una foto su carta norme e non venirmi a dire che non lessa la carta
 
Ultima modifica:
la laser che hai usato è da buttare le stampe sono vergognose, l'altra il nero non è male ma non come quello di una laser buona
io ti dico che ha lavoro ho stampati ColorWorks C6500 ( 4500€ di stampante) ed uso inchiostri originali epson a pigmento ed il nero è vergognoso, inoltre, prova a stampare una foto su carta norme e non venirmi a dire che non lessa la carta

No non è da buttare è che il toner è rimasto fermo troppo a lungo...a casa per le stampe veloci è più economico e pratico usare la workforce. Con le laser alvoro da sono state introdotte (1995) e ne ho 4 tra casa e ufficio e ne ho un paio da produzione. Quindi conosco l'argomento e va tutto rapportato all'uso.

La qualità del nero sulla inkjet dipende dalla carta che usi. Io uso una carta abbastanza buona ma non eccezionale ( explorer iperformance) 5 euro a risma e non di certo non stampa grigio ed è paragonabile a quello che ottieni da una stampante laser monocromatica da 100-150 euro.
Mi sembra strano che tu non riesca ad ottenere un nero decente...che carta usi?

Il nero delle laser colori di buona fascia è più intenso, più lucido ma dipende anche dal fatto che il toner è anche diverso da quello delle monocromatiche basiche.

Le inkjet usano inchiostro è normale se fai coperture elevate su carte non adeguate che tenda a spandere o a piegare il foglio perchè supera l'assorbimento fisico della carta. Si puo' migliorare un po' usando driver di stampa appositi e con un "fine tuning", ma se vuoi buoni risultati ti serve la carta decente e quella del supermercato non è sempre adatta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top