DOMANDA Esiste una stampante con le stesse specifiche della Epson EcoTank ET-16600 ma meno costosa?

  • Autore discussione Autore discussione Lepre
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi sembra strano che tu non riesca ad ottenere un nero decente...che carta usi?
stampo su poliestere adesivo, la ColorWorks C6500 è una stampante industriale per etichetta ed anche la epson mi ha detto che questo è un loro difetto non risolvibile.
tutti i consumabili compreso il supporto di stampa sono originali epson (costa 200€ per 50mt)
 
stampo su polystere adesivo, la ColorWorks C6500 è una stampante industriale per etichetta ed anche la epson mi ha detto che questo è un loro difetto non risolvibile.

Si infatti anche per questo l'attinenza con la stampa su carta non c'è.
Le inkjet variano tantissimo la resa in funzione del supporto.

Stampi solo con il canale del nero? Usi supporti originali?
 
Si infatti anche per questo l'attinenza con la stampa su carta non c'è.
Le inkjet variano tantissimo la resa in funzione del supporto.

Stampi solo con il canale del nero? Usi supporti originali?
tutti i consumabili compreso il supporto di stampa sono originali epson (costa 200€ per 50mt)
stampa multicolore con parti in nero
comunque ho prove di stampa fatte dal venditore su carta epson ed il nero fa sempre pietà, ma non avevo alternative e me la sono fatta andare bene
 
Se sei tu a fare il file...ti direi di controllare come è fatto il nero.
Stampando a un canale solo nero è possibile che la copertura non sia eccezionale.
Vedi se stampandolo un rich black C60 M40 K100 o C60-M40-Y40-K100 migliora.
In realtà si possono usare molte formule ma dipende dal risultato che vuoi ottenere.
Per esempio l'ultima è se pensi ci sia il rischio che il supporto non assorba abbastanza

Un'altra cosa è controllare se il profilo ICC sia quello giusto.
 
Se sei tu a fare il file...ti direi di controllare come è fatto il nero.
Stampando a un canale solo nero è possibile che la copertura non sia eccezionale.
Vedi se stampandolo un rich black C60 M40 K100 migliora.
In realtà si possono usare molte formule ma dipende dal risultato che vuoi ottenere.

Un'altra cosa è controllare se il profilo ICC sia quello giusto.
lo stesso file stampato su laser viene NERO, ho mando i file da stampare all'assistenza epson ed anche loro non sono riusciti a fare niente, tutte prove già fatte
 
Lascia stare quello che fai con la laser...sono due concetti di stampa diversi.
I tecnici poi non sono sempre all'altezza e lo dico su stampanti da 30-40K€ dove paghi un canone di manutenzione...
Su stampantine di quel prezzo, poi figuriamoci...avrai gente che è poco meglio del call center.

Importante anche verificare impostazioni sul tipo di supporto, e la risoluzione che variano la quantità d'inchiostro applicato.

Se t'interessa prova e poi dimmi che esce.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top