PROBLEMA Errore durante lo spegnimento del PC (non sempre)

Pubblicità

XanderCrow

Nuovo Utente
Messaggi
4
Reazioni
1
Punteggio
4
Salve a tutti, da ieri quando spengo il pc, non sempre mi si presenta questo errore:

L'istruzione a 0x00007FF90 1A2510D ha fatto niferimento alla memoria a 0x0000000000000024 La memoria non poteva essere written.


Fare clic su OK per terminare lapplicazione

tuttavia il pc va che è una bomba non capisco davvero
 
per quanto sicuramente scocci, non dargli troppo peso (specie perché, come notavi, non incide sulla corretta funzionalità della macchina).
Se non ricordo male, il problema diventò parecchio diffuso meno di un anno fa e la causa era legata alla presenza di un controller tipo quello della xbox...
 
Effettivamente ho un controller Xbox collegato… proverò a lasciarlo scollegato e vedere se da comunque errore, vi aggiorno

Io già mi stavo preoccupando pensando che fosse un problema di RAM
 
per quanto sicuramente scocci, non dargli troppo peso (specie perché, come notavi, non incide sulla corretta funzionalità della macchina).
Se non ricordo male, il problema diventò parecchio diffuso meno di un anno fa e la causa era legata alla presenza di un controller tipo quello della xbox...
Confermo, quell'errore non ha mai smesso di comparire nel mio caso. Soluzione: me ne fotto alla grande tanto il PC funziona benissimo e non ci sono anomalie nell'accensione / utilizzo / spegnimento 🤣
 
Salve a tutti, da ieri quando spengo il pc, non sempre mi si presenta questo errore:

L'istruzione a 0x00007FF90 1A2510D ha fatto niferimento alla memoria a 0x0000000000000024 La memoria non poteva essere written.


Fare clic su OK per terminare lapplicazione

tuttavia il pc va che è una bomba non capisco davvero
Ciao, anche se non è nulla di allarmate puoi provare a rimuoverlo segui questi passaggi:
Apri il CMD come amministratore e digita "sfc /scannow", si avvierà la verifica dei file di sistema di Windows e una volta terminata ti dirà se ha riscontrato problemi e li ha risolti oppure no (posta una schermata magari).
Inoltre un controllo alle RAM con Memtest86 fossi in te lo effettuerei, posta i risultati.
Posta anche uno screenshot delle app che si avviano insieme a Windows.
 
non voglio fare quello che sconfessa nessuno ma se, come sembra, ha anche lui il controller xbox (lasciato attaccato al PC al momento dello spegnimento della macchina), ha poco da controllare le RAM (che vanno bene al sicuro):
è un problema (trascurabile visto che non impatta su nulla) di MS che non ha mai semplicemente risolto.

Lo hanno riscontrato centinaia di migliaia di persone, ti pare plausibile che tutti avessero banchi (di memoria) difettosi o file(s) corrotti quando l'elemento comune, appunto, è il controller??
 
scusatemi se intervengo - controllando negli errori di windows - riporta ----------- che - 0x00007FF90 1A2510D ha fatto niferimento alla memoria a 0x0000000000000024 ------ Questo errore si verifica quando un'istruzione tenta di accedere a una posizione di memoria non valida o che non può essere letta/scritta. - In oltre mi sembra di capire, che lo hai sempre collegato, - - - perchè, non provi a scollegarlo, e vedere se si ripresenta, prima di andare a cercare rimedi di vario genere, in più, così puoi basarti solo sui rimedi riguardanti Xbox - tipo, non sò -------
Assicurati che i driver di Xbox e del sistema siano aggiornati.
Controlla che i cavi siano ben collegati e non ci siano problemi di connessione.
Verifica se ci sono conflitti tra dispositivi collegati al PC e Xbox.
Questi sono solo dei consigli, e niente di più.
 
da parte mia e per quello che vale, apprezzo i tuoi interventi che puntano ad andare in profondità ma:
a)
0x00007FF90 1A2510D ha fatto riferimento...Questo errore si verifica quando...
a noi dice 0 (da 1 in su, invece, giusto a chi lavora in MS che ha probabilmente la possibilità di collegarlo ad un qualche scenario precedentemente codificato)
b)
perchè non provi a scollegarlo e vedere se si ripresenta
esatto!, è proprio il nocciolo!
c)
Controlla che
inutile visto che la causa è b e solo MS è in grado di risolverla mettendo per esempio mano al driver che controlla il controller in questione..
 
Non ho risolto aggiornando tuttavia sembra assurdo ma ho risolto andando sui servizi di sistema e ho disabilitato l’opzione “GameInput service” il controller funziona perfettamente e l’errore non compare più in fase di spegnimento… FOLLIA
avevo lo stesso problema, ho risolto facendo aggiornamento del controller xbox
segui la guida https://support.xbox.com/it-IT/help/hardware-network/controller/update-xbox-wireless-controller
da parte mia e per quello che vale, apprezzo i tuoi interventi che puntano ad andare in profondità ma:
a)
a noi dice 0 (da 1 in su, invece, giusto a chi lavora in MS che ha probabilmente la possibilità di collegarlo ad un qualche scenario precedentemente codificato)
b)
esatto!, è proprio il nocciolo!
c)
inutile visto che la causa è b e solo MS è in grado di risolverla mettendo per esempio mano al driver che controlla il controller in questione..
 
Tuttavia vi tengo aggiornati perché anche prima non succedeva sempre quindi non vorrei che fosse un falso allarme… però si ho notato che quando il controller è scollegato non lo fa mai… ma possibile che sia davvero questo il problema??? In ogni caso quando ho un minimo di tempo proverò a fare il test della RAM come consigliavano
 
follia - direi di si, ma windows è una follia viaggiante, GameInput service - questo servizio serve come interazione fra servizi, giochi e applicazioni e via dicendo, per funzionare meglio - - - strano davvero - ma come dice il detto - finche va tutto bene chi se ne frega - se poi cambia, puoi sempre scegliere, di rimettere le cose come erano - io sinceramente, lo ho messo su manuale e con avvio ritardato, - che cosa vuol dire, che si attiva solamente quando ce ne è bisogno o lo usi - se no, se ne stà buono, buono, senza interferire, e se lo usi, dopo usato, dovrebbe automaticamente, rimettersi in standby o stand by (come preferisci scriverlo).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top