RISOLTO Errore boot led debug VGA

Pubblicità

P4OL0

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
1
Ciao a tutti, ho un problema con l'avvio del PC, la configurazione è questa:

Scheda madre Msi B450 gaming pro carbon AC
Scheda video Sapphire Radeon Rx580
Processore AMD Ryzen 2600x

Tutto perfettamente funzionante e collaudato, questa mattina mi è comparsa la notifica di aggiornamento del nuovo driver Adrenalin 22.11.2, ho installo il tutto e fatto clic su riavvia.
Da quel momento il PC non si avvia più, la scheda madre inizia il boot ma si interrompe con il led di debug della VGA che resta acceso senza la possibilità di accedere al BIOS o fare altro.
Le ho provate tutte, rimuovere la scheda video e cambiare porta PCI Express, reset del BIOS facendo un ponte su due pin presenti sulla scheda madre, accendere scollegando qualsiasi cosa tranne scheda video e SSD nvme.
Possibile che sia morta la scheda video solo aggiornando i driver?
Non ne ho un'altra da provare, avete consigli da darmi?
 
Ciao a tutti, ho un problema con l'avvio del PC, la configurazione è questa:

Scheda madre Msi B450 gaming pro carbon AC
Scheda video Sapphire Radeon Rx580
Processore AMD Ryzen 2600x

Tutto perfettamente funzionante e collaudato, questa mattina mi è comparsa la notifica di aggiornamento del nuovo driver Adrenalin 22.11.2, ho installo il tutto e fatto clic su riavvia.
Da quel momento il PC non si avvia più, la scheda madre inizia il boot ma si interrompe con il led di debug della VGA che resta acceso senza la possibilità di accedere al BIOS o fare altro.
Le ho provate tutte, rimuovere la scheda video e cambiare porta PCI Express, reset del BIOS facendo un ponte su due pin presenti sulla scheda madre, accendere scollegando qualsiasi cosa tranne scheda video e SSD nvme.
Possibile che sia morta la scheda video solo aggiornando i driver?
Non ne ho un'altra da provare, avete consigli da darmi?

Se la scheda grafica stava morendo si è possibile
 
Non ho mai avuto problemi, tra l'altro non so se possa essere utile, il logo sapphire si illumina normalmente e le ventole si attivano, quindi credo che la scheda sia attiva e riceve tensione
 
Ultima modifica:
Ho provato un'altra scheda video nuova ed il problema rimane, a questo punto cosa posso fare?
Se possibile chiederei di spostare il post nella sezione problemi hardware perché la scheda video non c'entra nulla.
 
Ho provato un'altra scheda video nuova ed il problema rimane, a questo punto cosa posso fare?
Se possibile chiederei di spostare il post nella sezione problemi hardware perché la scheda video non c'entra nulla.
provato a fare un clear cmos?
 
Sì anche dopo aver montato la nuova scheda video! Le due porte pci della scheda madre hanno qualcosa in comune? Perché se così fosse potrebbe essere la scheda madre
 
Se le due porte PCI-E presenti sulla scheda madre avessero qualcosa in comune, tipo alimentazione o cose del genere.
In ogni caso sono riuscito a risolvere! Ho fatto un ripristino di emergenza del BIOS, ho scaricato il file dell'ultima versione dal sito MSI e usato il tasto Bios Flashback presente sul retro della scheda madre. Deve essere successo qualcosa che impediva di completare la fase di avvio del BIOS stesso!
Domanda: se tutto funziona correttamente posso stare tranquillo o potrebbe essere un segnale di cedimento della scheda madre?

P.S. modifico il titolo della discussione
 
Se le due porte PCI-E presenti sulla scheda madre avessero qualcosa in comune, tipo alimentazione o cose del genere.
In ogni caso sono riuscito a risolvere! Ho fatto un ripristino di emergenza del BIOS, ho scaricato il file dell'ultima versione dal sito MSI e usato il tasto Bios Flashback presente sul retro della scheda madre. Deve essere successo qualcosa che impediva di completare la fase di avvio del BIOS stesso!
Domanda: se tutto funziona correttamente posso stare tranquillo o potrebbe essere un segnale di cedimento della scheda madre?

P.S. modifico il titolo della discussione
beh se adesso funziona penso che va bene è strano però
 
Sì decisamente strano, tra l'altro ho aggiornato il BIOS circa due mesi fa perché ho sostituito l'SSD sata con uno nvme e non mi funzionava più l'avvio veloce su windows 11. L'ultima versione correggeva proprio la compatibilità con windows 11 ed ho risolto, ha funzionato alla perfezione e poi questo problema. La versione del BIOS è identica a quella di due mesi fa quindi non è cambiato nulla. Non so, lo tengo sotto osservazione e spero bene...
 
Ciao Paolo,spero riuscirai a leggere il messaggio anche perchè sono passati due anni,in poche parole ho lo stesso identico problema e ho provato varie procedure come hai fatto tu,la tua soluzione del ripristino di emergenza bios non ho capito a cosa serve il file scaricato da MSI(devo metterlo in una chiavetta)?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top