PROBLEMA entering the power saving mode shortly

Pubblicità

Opopoo

Nuovo Utente
Messaggi
88
Reazioni
5
Punteggio
27
ogni tanto quando accendo il pc il monitor mi da sto problema e non so come risolvere, per adesso faccio vari riavvii per risolvere e dopo un po sembra funzionare
entering the power saving mode shortly, la scheda video è nuova non penso sia dovuto a quello
1711741486948.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
vedi se nell'OSD del monitor è configurato in modo automatico il salvataggio di energia e disattivalo
Adesso sono via di casa fino a martedì, ma non penso sia il monitor, se collego il portatile funziona sempre. In ogni caso osd del monitor è veramente limitato e non c'è l'impostazione salvataggio di energia
 
se collego il portatile funziona sempre. In ogni caso osd del monitor è veramente limitato e non c'è l'impostazione salvataggio di energia
allora smonta e rimonta la scheda video, succede di infilarla un po' storta senza accorgersene, i contatti non sono perfetti e succedono di queste cose
 
allora smonta e rimonta la scheda video, succede di infilarla un po' storta senza accorgersene, i contatti non sono perfetti e succedono di queste cose
Ci ho già provato due volte ma niente, ho paura che si siano rovinati i contatti la prima volta che ho inserito la scheda video
 
Ci ho già provato due volte ma niente, ho paura che si siano rovinati i contatti la prima volta che ho inserito la scheda video
verifica semplice da fare: devi provare la scheda video su un'altra scheda madre per testare se funziona la scheda video
altra prova che puoi fare è inserire la scheda video su un slot PCIe differente
 
verifica semplice da fare: devi provare la scheda video su un'altra scheda madre per testare se funziona la scheda video
altra prova che puoi fare è inserire la scheda video su un slot PCIe differente
Non ho un'altra scheda madre con cui provare, ho provato ad attaccare il cavo HDMI direttamente alla scheda madre, per provare a vedere se partiva con la scheda integrata, ma ho lasciato la scheda video attaccata e dava lo stesso problema. Un altro dubbio che ho è che ho collegato solo un cavo dell'alimentatore alla CPu
 
Per avviare Windows avevo la necessità di installare i driver del wifi perché non li trovavo, allora ho scaricato i driver su una penna USB e premuto il pulsante flash BIOS button, dici che dipende da questo?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per avviare Windows avevo la necessità di installare i driver del wifi perché non li trovavo, allora ho scaricato i driver su una penna USB e premuto il pulsante flash BIOS button, dici che dipende da questo?
Avevo letto su internet si fare così, ma quando mi sono accorto che non era così che si faceva ho scaricato l'ultima versione del BIOS e ripremuto il pulsante, non so se ho fatto un casino
 
Ebbene si. Hai fatto un casino... Consiglio di fare attenzione dopo le ferie di Pasqua con il flash del bios, sperando di risolvere. Altrimenti hai "rotto" la scheda madre.
 
Mi hanno detto di levare la batteria tampone per qualche minuto
si va bene le vare la batteria, al limite puoi riflashare il BIOS col BIOS-Flashback, la guida è questa Aggiornamento del BIOS con BIOS Flashback e sono abbastanza sicuro che no nhai rotto la scheda madre se sulla pendrive usb non c'era un bios
Non ho un'altra scheda madre con cui provare
intendevo dire che puoi provare la scheda video su un altro PC, quello di un amico magari
 
Mi collego a questa discussione perché alcune volte flashare il BIOS se non c’è ne davvero un reale bisogno, succede che vai ad impallare tutto. Pensavo di aver rotto tutto: scheda madre, gpu, cpu dopo aver inserito un banco di RAM e flashato poco dopo il BIOS; ho risolto semplicemente facendo un downgrade del BIOS ad una versione precedente per la mia build.
Ora, non saprei se riflashi con una versione precedente, si sistemi il problema…
Pensa che a me nemmeno le RAM giravano bene, almeno così mi è stato anche confermato dal tecnico dove l’ho portato.
Alcune volte, meglio lasciare tutto com’è…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi collego a questa discussione perché alcune volte flashare il BIOS se non c’è ne davvero un reale bisogno, succede che vai ad impallare tutto. Pensavo di aver rotto tutto: scheda madre, gpu, cpu dopo aver inserito un banco di RAM e flashato poco dopo il BIOS; ho risolto semplicemente facendo un downgrade del BIOS ad una versione precedente per la mia build.
Ora, non saprei se riflashi con una versione precedente, si sistemi il problema…
Pensa che a me nemmeno le RAM giravano bene, almeno così mi è stato anche confermato dal tecnico dove l’ho portato.
Alcune volte, meglio lasciare tutto com’è…

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

P.S. Ovviamente non è quello in firma, ne ho cambiati parecchi nel corso degli anni… Attualmente ho una A-520M Pro, Ryzen 5 5600G, 2x16 3200MhZ TeamGroup Vulcan, RX 6700 XT 12GB, PSU Azza 600w (da cambiare, lo so)…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top