DOMANDA Ennesima indecisione sul 125

Pubblicità
sulla mito io andrei sicuro di CRC 1995 (è la copia identica della marmitta ufficiale cagiva utilizzata nel campionato SP del 1995), anche con termica originale.
se prendi una jolly 206c ed in futuro trovi due soldi per fare la termica, sicuramente vorrai un'espansione più tirata.
vedrai che quando arriverai ai 15k km e dovrai aprire per cambiare pistone, un bel pensierino a preparare la termica ce lo fai.... e con essa ed un buon contorno, arrivare a 35 cv alla ruota è un attimo..... con una potenza simile ed un'erogazione mostruosa, la moto diventa impressionante.

per il carbu prima ho detto 35 mikuni, ma c'è anche il dell'orto vhsa 32, che su mito va mooolto bene (a differenza del vhsb 34, quello rende meglio sulle rs).

ti segnalo anche questa moto, è la versione speciale di cui ti parlavo prima.
Cagiva Mito 125 SP LUCKY EXPLORER Moto e Scooter usato - In vendita Napoli

aspetta.. forse è immatricolata con 35 cavalli....
 
Ultima modifica:
la rs 125 da 34 dichiarati (rotax 123) non è nulla di speciale rispetto a quelle ripotenziate (rotax 122).
aveva solo un'espansione originale fatta meglio... ma è del tutto inutile, perchè quella è la prima cosa che tutti cambiano.
aveva anche un carburatore maggiorato (vhsb 34 ld, al posto del phbh 28 bd montato in seguito).
....ma se guardiamo alla sostanza, notiamo che il successivo rotax 122 ha un po' di tiro in più agli alti (a parità di carbu e scarico), mentre il rotax 123 ha un'erogazione un po' più piena.

:utonto:

Hai ragione non avevo specificato...parlavo del rotax 123 però con il kit gara...
 
@The Starchild @superpatodonaldo

Vi volevo ringraziare per i consigli, fra poco incomincio a lavorare quindi quasi sicuramente la prendo :birra:
grazie ancora!

La passione dei motociclisti non muore mai :rock1:
 
@The Starchild , non voglio essere acido , ma stai sparando un botto di minchiate.

non che tui sbagli, ma sono cose fuorvianti e lontane dalla realtà .

le potenze sono sbagliate da morire, se fosse così facile tirar fuori cavalli da un motore ...

parti poi dal presupposto che la potenza pura è difficile da misurare con esattezza .

per rispondere in topic :

i 125 4t , tutti, lasciali li dove sono .

mito ed rs sono dei "residuati" in cui le 125 erano libere e molto raffinate ( anche se sono un compromesso : suzuki e yamaha avevano moto ciclisticamente migliori , e anche sul piano meccanico.. ma costavano mooolto dipiù ! )

erano spoprtive pensate per essere sportive .

la linea tonda delle rs non nasce per caso , così come i forcelloni " a banana" .

la manutenzione non è così più frequente di una 4t, anzi !

nel rotax ( rs ) i tagliandi sono ogni 20k km , cambio pistone,. reimbiellaggio e cambio cuscinetti , la pulizia della rave dipende fortemente da come usi la moto , se sei un cittadino è frequente, se sei un pistaiolo è nulla , idem la carburazione : non è qualcosa che va rivista olgni giorno , trovi un compromesso e via .

anche i consumi sono relativi alla tua andatura , se sei ripotenziato e cambi prima che la rave si apra senza esagerare col gas ( ma stai gia sverniciando le 4t che tirano il collo) consumi pochissimo .

io , almeno, con un keihin pj 38 valvola piatta i 15 al litro li vedo andando tranquillo .

poi oh, vuoi mettere l'emozione di questo :

rs 125 .. molto scarburata - YouTube

rispetto a questo

https://www.youtube.com/watch?v=_NYVkUHFbhg
 
@The Starchild , non voglio essere acido , ma stai sparando un botto di minchiate.

non che tui sbagli, ma sono cose fuorvianti e lontane dalla realtà .

le potenze sono sbagliate da morire, se fosse così facile tirar fuori cavalli da un motore ...

parti poi dal presupposto che la potenza pura è difficile da misurare con esattezza .

è passato parecchio tempo, ho dichiarato subito di non ricordare bene i numeri.
tutto quel poco che so, l'ho imparato leggendo i forum specializzati e smanettando sulla mia.

sulle potenze... ripeto ciò che ricordo:
- rs 125 rotax 122 fp: 26-28 cv
- rs 125 fp + scarico spintarello (tipo un jolly 111): 30-31 cv
- mito: troppe termiche diverse... ricordo solo che le ultime annate erogavano qualcosa meno rispetto alle rs
- sport pro: ho sempre saputo (per sentito dire), che le migliori sp sono arrivate a toccare i 40 cv. avevo sentito parlare di una mito seven che aveva raggiunto la suddetta cavalleria... non so nè il cilindro usato come base, nè espansione, nè il resto.. nemmeno se siano o meno fantasie da bar.

ho abbandonato in toto il mondo della moto da parecchio... potrei fare grossa confusione..... ma se ci sono da fare appunti, falli... almeno imparo qualcosa di nuovo. :)

ps: dalle mie parti gira una rs 250 da 70cv alla ruota (dichiarati dal proprietario).... ovviamente ha le teste scomponibili a candela perpendicolare, le espansioni jolly sbs.... a occhio ho visto solo quello, anche se immagino che i cilindri siano stati elaborati. però... secondo te è una potenza credibile?? io pensavo sui 65 whp... ma 70 è proprio una fucilata :grat:
 
Ultima modifica:
parti dal presupposto he nessun banco è attendibile , i numeri sono quasi sparati a caso .

una rs fortunata può pelare i 25 cv
una rs fortunata con una buona espansione, un 34 e altri accorgimenti arriva a 25 pieni
con termiche riviste si inizia a salire , a 30 è "facile" arrivare , 35 sono una quota alla portata di pochi , sopra di pochissimi e bisogna aver lavorato TUTTO

.

sulla mito seven è stato detto di tutto , 210 km/h , 40 cv ecc.. niente di tutto questo è vero .

idem sui 250 , quelli fortunati e mooolto ben fatti hanno 70 cv
 
mi sa che devi decidere se fare una scelta di cuore o di cervello :asd: Le soddisfazioni che ti può dare una rs125 2t o una mito difficilmente potrai raggiungerle con una r125 o con la rs4 125.. è anche vero che i 2t sono molto più delicati, hanno bisogno di più manutenzione e consumano di più.. beh parafrasando un vecchio detto meglio 1km da 2t che 100 da 4t xD


yzf r125/duke :cav:

Cosa mi tocca leggere.

Ma prenditi un Rs 125 2T del 99 o del 2002?
Quelle sono moto, non le bagnarole che fanno oggi... :sisi:

Che ricordi, quando avevo la mitica 250:cry:
 
parti dal presupposto he nessun banco è attendibile , i numeri sono quasi sparati a caso .

una rs fortunata può pelare i 25 cv
una rs fortunata con una buona espansione, un 34 e altri accorgimenti arriva a 25 pieni
con termiche riviste si inizia a salire , a 30 è "facile" arrivare , 35 sono una quota alla portata di pochi , sopra di pochissimi e bisogna aver lavorato TUTTO

.

sulla mito seven è stato detto di tutto , 210 km/h , 40 cv ecc.. niente di tutto questo è vero .

idem sui 250 , quelli fortunati e mooolto ben fatti hanno 70 cv

quando sono passato dall'espansione fp ad una artigianale completa di sile, ho notato un salto incredibile. mi sembrava un'altra moto. penso ci sia più gap fra uno scarico mivv fp ed uno serio... per come hai scritto sembra che non cambi nulla... :grat:
 
io ho sviluppato scarichi per anni, so come funziona .

non fanno miracoli a meno che la precedente fosse cazzata alla grande
 
dove hai trovato tutti gli arnesi per fare ste cose? :shock:
ricordo benissimo: con lo scarico artigianale era un'altra moto... 2-3 cavalli secondo me.
prima già a 10.5-11k segnati era lento a salire, dopo si è spostato tutto in alto di 1k rpm.
davvero!!!
ricordo di averlo montato, poi ho adeguato velocemente la carburazione (giusto per non rischiare di trovarmi magro in alto), poi ho provato la moto. andava veramente di più, mi devi credere.
 
hai beccato il classico scarico frullino .

non è che ti ha dato più potenza, te ne ha tolta dal picco e la ha spalmata più su , tutto qua .

ripeto, uno scarico non fa miracoli e non ne esiste uno migliore in senso assoluto
 
può darsi che la tolga dal picco di coppia e la butti in alto, con un risultato simile in termini di cavalleria..... secondo me un +2 c'era, sentivo più spinta a partire da circa 8.5-9k segnati.
in un tratto dove prima sfioravo i 120, con l'espa passavo sui 125 scarsi... mi devi credere, ne sono sicuro! andava di più, non ho sognato nulla..... non farmi crollare il mondo addosso!! :hihi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top