- 2,221
- 661
- CPU
- Intel Pentium 1 MMX 133 MHZ / Pentium 4 Northwood @3.2 MHZ
- Dissipatore
- Intel
- Scheda Madre
- / Asus P4PE
- HDD
- Hitachi 2 GB / Maxtor SATA 250 GB
- RAM
- 8 Mb / 2 x 1 GB
- GPU
- Matrox Mystique 2 Mb / Sapphire X1650 Pro 512 Mb
- Audio
- integrata
- Monitor
- CTR 14 pollici
- PSU
- / Premiere 300 watt
- Periferiche
- game pad su porta giochi seriale / Scheda TV Prolink PV-4500M
- Net
- Modem 56k
- OS
- Windows 95 / Windows XP
Ciao, per una serie di passaggi "storici" di componenti di vari pc ho un ssd attualmente messo come disco archivio che in origine era un singolo disco m2 di un pc ottenuto per clonazione di un hd che era stato dismesso. il pc originario era un lenovo, quindi presenta al suo interno una partizione di ripristino di fabbrica. cercavo di eliminare tutte le partizioni per aver un unico disco, ma ce ne sono due, quella da 260 mb e quella da 486 che non mi fa togliere in nessuna maniera. Da gestione disco se faccio il tasto destro nel menù a tendina apre il solo punto interrogativo e nessuna delle altre voci. Se provo da diskpart comunque non le cancella. Chiedo consigli.
in particolare seguo per la loro precisione @BWD87 @sghe23 @crimescene @Cibachrome @Skills07
in particolare seguo per la loro precisione @BWD87 @sghe23 @crimescene @Cibachrome @Skills07