DOMANDA Effetti del Power limit

Pubblicità

giuseppe2710

Utente Attivo
Messaggi
276
Reazioni
25
Punteggio
38
Salve ragazzi. Durante il Black Friday ho intenzione di comprare tutti i componenti, o almeno la maggior parte per assemblare il mio primo PC, con cui lavorerò e giocherò e magari proverò a fare qualche live su Twitch, come passatempo. Per il gaming non ho altissime pretese, spero di poter sfruttare almeno 120 fps in full HD a dettagli accettabili, posso scalare alcune cose come ombre, luci, ecc...insomma posso fare a meno di qualcosa, anche se ho intenzione di prendere una 3070 quindi credo che non sarà necessario haha. Opterò per 32 GB di RAM (Fury renegade, viper Steel o altro che non sia RGB per risparmiare) attualmente ci sono le Renegade a 125€ (32gb 3600 cl16). Per quanto riguarda il "lavoro", sempre a livello amatoriale, After effect, Sony Vegas Pro, Premiere Pro, Photoshop, illustrator. Ma andiamo alla domanda principale:
"Che effetti negativi può avere lo sblocco del Power limit su un i7-12700 non -k?"
In pratica mi chiedo se un processore che è stato "bloccato" a 65w, non sia stato bloccato per un motivo...non che possa sciogliersi o surriscaldarsi troppo, ho intenzione di montare un nh-d15s o magari un dark rock pro 4, insomma un dissipatore ad aria buono, ma non vorrei che lo sblocco del PL abbia effetti, oltre che sulle prestazioni, anche sulla durabilità del processore, conto di tenermelo almeno per i prossimi 6-7 anni o più se possibile, ovviamente non per sempre, è impensabile. Aspetto con ansia le vostre opinioni
 
Salve ragazzi. Durante il Black Friday ho intenzione di comprare tutti i componenti, o almeno la maggior parte per assemblare il mio primo PC, con cui lavorerò e giocherò e magari proverò a fare qualche live su Twitch, come passatempo. Per il gaming non ho altissime pretese, spero di poter sfruttare almeno 120 fps in full HD a dettagli accettabili, posso scalare alcune cose come ombre, luci, ecc...insomma posso fare a meno di qualcosa, anche se ho intenzione di prendere una 3070 quindi credo che non sarà necessario haha. Opterò per 32 GB di RAM (Fury renegade, viper Steel o altro che non sia RGB per risparmiare) attualmente ci sono le Renegade a 125€ (32gb 3600 cl16). Per quanto riguarda il "lavoro", sempre a livello amatoriale, After effect, Sony Vegas Pro, Premiere Pro, Photoshop, illustrator.
Scusa eh, mi parli di “livello amatoriale” e poi citi pacchetti software che ti costerebbero migliaia di euro di abbonamento all’anno … 🤣
Alla faccia del livello “amatoriale”…

Comunque una RTX 3070 per giocare a 1080P non ha molto senso: risparmia e prendi una 3060 Ti.


Ma andiamo alla domanda principale:
"Che effetti negativi può avere lo sblocco del Power limit su un i7-12700 non -k?"
In pratica mi chiedo se un processore che è stato "bloccato" a 65w, non sia stato bloccato per un motivo...non che possa sciogliersi o surriscaldarsi troppo, ho intenzione di montare un nh-d15s o magari un dark rock pro 4, insomma un dissipatore ad aria buono, ma non vorrei che lo sblocco del PL abbia effetti, oltre che sulle prestazioni, anche sulla durabilità del processore, conto di tenermelo almeno per i prossimi 6-7 anni o più se possibile, ovviamente non per sempre, è impensabile. Aspetto con ansia le vostre opinioni
Gli effetti “negativi” sono un maggiore consumo e quindi calore prodotto. in cambio di maggiori prestazioni.
A livello di “salute” della CPU non cambia nulla, a patto che sia ben raffreddata (i dissipatori che stai scegliendo dovrebbero farcela bene, se il case è buono).
Se pensi di usare un 12700 con power limit sbloccato, che per inciso io consiglio assolutamente, devi però prendere una scheda madre che non sia troppo mediocre, altrimenti la metti in crisi.

Ti propongo però un alternativa: hai pensato al 13600K ? Va meglio del 12700 in tutto e non penso costi molto di più.
 
Scusa eh, mi parli di “livello amatoriale” e poi citi pacchetti software che ti costerebbero migliaia di euro di abbonamento all’anno … 🤣
Alla faccia del livello “amatoriale”…

Comunque una RTX 3070 per giocare a 1080P non ha molto senso: risparmia e prendi una 3060 Ti.



Gli effetti “negativi” sono un maggiore consumo e quindi calore prodotto. in cambio di maggiori prestazioni.
A livello di “salute” della CPU non cambia nulla, a patto che sia ben raffreddata (i dissipatori che stai scegliendo dovrebbero farcela bene, se il case è buono).
Se pensi di usare un 12700 con power limit sbloccato, che per inciso io consiglio assolutamente, devi però prendere una scheda madre che non sia troppo mediocre, altrimenti la metti in crisi.

Ti propongo però un alternativa: hai pensato al 13600K ? Va meglio del 12700 in tutto e non penso costi molto di più.
Sì con l'università ho questi pacchetti, comunquealla 3060ti ci ho pensato e andrò mooolto probabilmente su quella, pensavo in particolare a questa, ma aspetto il black friday:

In ogni caso l'idea del 13600k non è affatto male, ma vorrei restare sui 1700€ massimo di budget, con il 13600k dovrei prendere una z690 minimo. Invece ho pensato a questa soluzione:
MB: https://www.amazon.it/gp/product/B09NVZFPT1/ref=ox_sc_act_title_7?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
CPU: https://www.amazon.it/gp/product/B09MDJDSGH/ref=ox_sc_act_title_6?smid=A1XSYBNA3KDX1D&psc=1
RAM: https://www.amazon.it/gp/product/B088KSRW4S/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A1G2FC5CI8M2YB&psc=1
PSU: https://www.amazon.it/gp/product/B084B4G74X/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
NVME: https://www.amazon.it/gp/product/B08TJ2649W/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A1NT0TI73V92XU&psc=1
GPU: https://www.amazon.it/gp/product/B09968R87B/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
COOLER: https://www.amazon.it/gp/product/B00Y7928CS/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A38F5RZ72I2JQ&psc=1

Per il case aspetto qualche offerta al black friday, perché è più probabile degli altri pezzi. Forse scenderanno di nuovo le fury renegade, in quel caso prenderei quelle, o se scendono le corsair, ma sulle corsair sono indeciso. ONestamente spero davvero che il noctua scenda di nuovo a 79€, avrei potuto prenderlo ma sono stato ingenuo hahah
 
Sì con l'università ho questi pacchetti, comunquealla 3060ti ci ho pensato e andrò mooolto probabilmente su quella, pensavo in particolare a questa, ma aspetto il black friday:

In ogni caso l'idea del 13600k non è affatto male, ma vorrei restare sui 1700€ massimo di budget, con il 13600k dovrei prendere una z690 minimo. Invece ho pensato a questa soluzione:
MB: https://www.amazon.it/gp/product/B09NVZFPT1/ref=ox_sc_act_title_7?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
CPU: https://www.amazon.it/gp/product/B09MDJDSGH/ref=ox_sc_act_title_6?smid=A1XSYBNA3KDX1D&psc=1
RAM: https://www.amazon.it/gp/product/B088KSRW4S/ref=ox_sc_act_title_5?smid=A1G2FC5CI8M2YB&psc=1
PSU: https://www.amazon.it/gp/product/B084B4G74X/ref=ox_sc_act_title_3?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
NVME: https://www.amazon.it/gp/product/B08TJ2649W/ref=ox_sc_act_title_4?smid=A1NT0TI73V92XU&psc=1
GPU: https://www.amazon.it/gp/product/B09968R87B/ref=ox_sc_act_title_2?smid=A11IL2PNWYJU7H&psc=1
COOLER: https://www.amazon.it/gp/product/B00Y7928CS/ref=ox_sc_act_title_1?smid=A38F5RZ72I2JQ&psc=1

Per il case aspetto qualche offerta al black friday, perché è più probabile degli altri pezzi. Forse scenderanno di nuovo le fury renegade, in quel caso prenderei quelle, o se scendono le corsair, ma sulle corsair sono indeciso. ONestamente spero davvero che il noctua scenda di nuovo a 79€, avrei potuto prenderlo ma sono stato ingenuo hahah
Guarda che quella scheda madre andrebbe benissimo anche con un 13600K eh.
Non è che serve per forza lo Z690, se non fai overclock. Quella MSI ha una sezione VRM decente e va bene con tutto.

AL Black Friday è difficile trovare schede video o CPU in offerta, ma tentar non nuoce…
 
Guarda che quella scheda madre andrebbe benissimo anche con un 13600K eh.
Non è che serve per forza lo Z690, se non fai overclock. Quella MSI ha una sezione VRM decente e va bene con tutto.

AL Black Friday è difficile trovare schede video o CPU in offerta, ma tentar non nuoce…
grazie mille, davvero, se con una b660 A-pro posso mettere un 13600k allora si vola, ma prima mi guarderò qualche test
 
è una 12 fasi, da 53A ed 83A, con un 13600K non avrebbe nessun problema.
Comunque c'è questa leggenda secondo cui per fare streaming, montare video o fare altre attività simili, diciamo da "lavoro", serve necessariamente un i7, perché di solito hanno più core e thread. Ma oggi, con processori che hanno minimo 10 core e 16thread (12600k), ha senso dire che un i7, per la produttività, è superiore in modo evidente a un i5? Insomma, poteva avere senso quando si trattava degli intel di 8th o 9th gen, perché per esempio tra un 8600k e un 8700k c'è di diverso la presenza di hyperthreading, e comunque avevano da 6 a 8 core, che oggi non sono esattamente tantissimi
 
Comunque c'è questa leggenda secondo cui per fare streaming, montare video o fare altre attività simili, diciamo da "lavoro", serve necessariamente un i7, perché di solito hanno più core e thread. Ma oggi, con processori che hanno minimo 10 core e 16thread (12600k), ha senso dire che un i7, per la produttività, è superiore in modo evidente a un i5? Insomma, poteva avere senso quando si trattava degli intel di 8th o 9th gen, perché per esempio tra un 8600k e un 8700k c'è di diverso la presenza di hyperthreading, e comunque avevano da 6 a 8 core, che oggi non sono esattamente tantissimi
infatti è un luogo comune non più attuale.
Il 13600K è una CPU riuscita benissimo. Una delle migliori uscite negli ultimi anni.

Per la scheda madre, guarda, regge benissimo anche un 12900K

1668172979019.webp
 
Sì della b660 a pro lo sapevo, seguo anch'io hardware unboxed
E allora, se non hai velleità di overclock oppure esigenze particolari sul numero di unità storage da collegare, può essere una buona accoppiata con un 13600K.
C’è un solo potenziale problema: la CPU è perfettamente supportata con gli ultimi BIOS, controllato sul sito MSI, ma la mobo non ha il Flash senza CPU, quindi per aggiornare il BIOS se dovesse essere più vecchio serve farsi prestare un 12th gen (o comprarne uno per restituirlo anche se questa pratica non mi piace affatto…).
 
E allora, se non hai velleità di overclock oppure esigenze particolari sul numero di unità storage da collegare, può essere una buona accoppiata con un 13600K.
C’è un solo potenziale problema: la CPU è perfettamente supportata con gli ultimi BIOS, controllato sul sito MSI, ma la mobo non ha il Flash senza CPU, quindi per aggiornare il BIOS se dovesse essere più vecchio serve farsi prestare un 12th gen (o comprarne uno per restituirlo anche se questa pratica non mi piace affatto…).
ah certo. vabbè eventualmente mi arrendo all'idea di prendere una mobo che posso aggiornare con flash, magari la msi z690 a pro
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top