junfy
Utente Attivo
- Messaggi
- 730
- Reazioni
- 113
- Punteggio
- 53
Il backup dei dati lo faccio quotidianamente indipendentemente da tutto, il problema non sono tanto i dati quanto invece i sistemi stessi, i programmi le impostazioni e tutto il lavoro di "rifinitura" fatto negli anni, installare da zero o perdere il sistema che uso per giocare (che comunque terrò con Windows 10) sarebbe per me una grossa perdita in quanto nel tempo l'ho reso leggero per i giochi appunto, mentre quello che uso per studio e lavoro è pieno di programmi di cui tralaltro non ho più neanche i dischi di installazione, e difficilmente li ritroverei in rete e perdere anche questo sarebbe per me un dramma!!! La mia intenzione è quella di aggiornare a Windows 11 solo quest'ultimo che uso appunto quotidianamente per qualsiasi cosa, mentre l'altra partizione rimarrà con Windows 10 almeno per un altro anno ancora se non di più...dovrebbe funzionare ma non mi prendo responsabilità
i dati che non ti puoi permettere di perdere devi comunque salvarli, fanne almeno una copia di backup (2 è meglio);
se invece di chiacchierare se funziona o non funziona ti facevi la copia di backup dei dati, a quest'ora avevi finito: tanto se non funziona sei obbligato a ripartizionare in GPT e ci pensa l'installer di windows a creare tutte le partizioni necessarie
Inviato dal mio XT1562 utilizzando Tapatalk