DOMANDA DVD Rip, archivio personale

Pubblicità

reterg

Nuovo Utente
Messaggi
80
Reazioni
21
Punteggio
30
Ciao a tutti, devo passare in digitale dei dvd frutto a loro volta di passaggio da vhs autoprodotte durante dei viaggi. Immagino che anche a "qualità" originale non verranno dei file grossi ma vorrei fare le cose al meglio. Per il momento dovrebbero essere visualizzati da una smart tv Samsung e dal computer, quale codec e formato conviene usare per ottenere la massima compatibilità?
La scelta è tra WebM, MKV e MP4, poi ci sarebbe il codec video h265, vp9 o theora e quello audio, AAC, Vorbis, flac?

Insomma ci sono molte combinazioni e io stesso farò qualche tentativo prima, però vorrei anche qualche consiglio
 
La scelta è tra WebM, MKV e MP4, poi ci sarebbe il codec video h265, vp9 o theora e quello audio, AAC, Vorbis, flac?
WebM e MKV sono dei "container".
WebM usa come codec VP8 o VP9, mentre lo stesso MKV puo' inglobare diversi formati di codifica e.g. MP4 / H264 / H256 / etc. (ed anche AV1 e' gia' supportato da MKV)

E' importante sapere anche che una "conversione" (di codec, non di container), per quanto ottima possa essere (anche con elevatissimo bitrate), sara' comunque "ancora/sempre" a perdita di informazione (anche se minima)... quindi convertire piu' volte i formati di codifica non fa bene alla qualita' finale.
Per cui, a meno che la conversione sia davvero necessaria, ossia le dimensioni siano davvero importanti o il formato non sia piu' supportato dai tuoi dispositivi (i.e. smartTV) , la eviterei (per/fin quanto possibile).

E vista anche la direzione del settore, ti consiglierei momentaneamente di copiarti i files su nuovi supporti, per poi operare una conversione (quasi) "definitiva" su codec AV1 o H265 (e qualsivoglia container: dato che il container potra' essere cambiato senza problemi alla qualita')... guardando il trend del prossimo futuro.

P.S.
E' probabile che WebM, a breve introduca AV1 (che e' free) tra i formati supportati (ossia nel suo standard)... ma SICURAMENTE non H265 dato che e' coperto da copyright/royalty.
AV1 pero' attualmente e' ancora MOLTO POCO diffuso/supportato nei dispositivi: solo le schede video di ultima generazione lo supportano (NVidia RTX 4000, AMD RX 7000 e Intel ARC, comprese le GPU integrate nelle CPU 12th e 13th gen.).
 
Ultima modifica:
Capisco, tuttavia a questo punto AV1 non ha senso, non credo che la Smart verrà cambiata a breve.
Come faccio a capire quale codec usi il dvd originaleIn modo da conservarlo? Alla luce delle tue informazioni sono propenso verso mkv: non dovrebbe imporre ricodifica ed è open.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top