DOMANDA Dubbio su RX 580 8Gb

Pubblicità
Si, un monitor enorme e, anche se con risoluzione Full HD, con una resa visiva davvero ottima.
In realtà avrei gradito una risoluzione almeno a 2K, ma tant'è. Inoltre è a 165Hz e con Freesynch, pertanto va benissimo così.



Diciamo che il prezzo della 590 mi alletta molto, ma se si traduce in poca differenza prestazionale, preferisco spendere un pò di più.
Adesso valuterò anche le nuove soluzioni AMD che usciranno a breve, e di cui non sapevo nulla per inciso.
La scelta, al momento, si attesterebbe però sulla RTX 2060/1070 Ti, anche se la 2060 mi alletta per il Ray Tracing annesso, spero solo che il processore non faccia da collo di bottiglia.

Le nuove AMD non sono state presentate. Se ne riparla a inizio estate mi sa :sisi:
E' stata presentata una vega a 7nm che competerà con la 2080.
A sto punto l'unica cosa che puoi aspettare è che venga confermato il taglio di prezzo alle Vega 56 e 64 che si vociferava recentemente.
a 50 euro in meno una Vega 56 diventerebbe molto interessante
 
Le nuove AMD non sono state presentate. Se ne riparla a inizio estate mi sa :sisi:
E' stata presentata una vega a 7nm che competerà con la 2080.
A sto punto l'unica cosa che puoi aspettare è che venga confermato il taglio di prezzo alle Vega 56 e 64 che si vociferava recentemente.
a 50 euro in meno una Vega 56 diventerebbe molto interessante

Ecco, le Vega non le ho mail prese realmente in considerazione. A prestazioni come sono messe? Intendo, una Vega 56 è da paragonare ad una 1070/1070 Ti?
 
In linea con la 1070 Ti più o meno
no vega 56 è meno di una 1070ti

Guardate che la 1070ti è qualsi una 1080, con un oc leggerissimo sorpassa la 1080 stock, che è paragonabile alla vega 64

Di fatto la vega 64 è stata fatta proprio per contrastare la 1080, e diciamo che sono pari.

Vega 56 è al di sotto.

In pratica si può dire

Vega 56 è un 5% sotto la 1070ti che è un 5% sotto alla 1080 che è di pochissimo superiore a vega 64

Per questo motivo la 1070ti fu soprannominata la vega killer per il suo rapporto qualità-prezzo prestazioni, di fatto sui trovava a meno di 500 euro quando vega 64 ne costava 800 e on un leggero oc riusciva a superare la 64 e pure la 1080 stock (che ne costava 600 di euro)
 
Ultima modifica:
guada viene spoiegato benissimo in quest'articolo, proprio in maniera approfondita

https://www.tomshw.it/hardware/test-nvidia-geforce-gtx-1070-ti

La 1070ti viene crerata proprio per stare al di sopra vega 56, e di fatto ci riesce, sia per performance, che come prezzo, che come consumi e rumorosità, sia come possibilità di oc.

Dei test di Toms mi fido poco.
Cmq ho scritto che la Vega 56 è più o meno in linea con la 1070Ti, non che è più veloce o altro.
E' comunque più veloce della 1070. Se la fanno scendere a 350 euro o meno è un buon acquisto
 
Il problema principale della mia scelta è che vorrei dare ancora fiducia ad AMD, soprattutto per la questione del Freesynch, ma a conti fatti trovo ancora Nvidia più lungimirante sia nella tecnologia da implementare che per la questione compatibilità coi giochi.
Come dico sempre su questo forum, la mia R9 290X è davvero ottima, ma per poterci giocare a piene prestazioni ho dovuto attendere quasi una anno dall'acquisto, dove inizialmente se le pigliava dalla 970 solo per questioni di ottimizzazioni dei driver. Adesso, dall'implementazione degli Adrenalin, la cosa si è quasi ribaltata e la mia VGA va ottimamente in full hd alla pari e oltre la 970 e ciò mi fa ica..are da morire, perciò tornerei ad Nvidia.
Di contro, i prezzi di quest'ultima sono sempre più alti delle controparti AMD e questo non gioca a loro favore.
L'ago della bilancia, in questo momento, lo fa lo schermo alla fine.
 
Io ho la rx 580 e gioco coi ultimi giochi in ultra full HD 60hz senza problemi.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
La media e di 60fps su giochi pesanti.

Si, anche io con la mia R9 gioco praticamente tutti i giochi in full hd ad almeno 60 e più frame, il problema è che non mi basta erogare 60/70 o 80 frame, questo perchè il mio schermo non è a 60Hz, bensì a 165 pertanto, per goderne appieno, necessito che la VGA ne eroghi almeno 100 di frame e una RX 580, da quanto riportato qui e confermato, non è la scheda giusta.
Una 1070 o meglio 1070Ti sarebbe la soluzione adatta alle mie esigenze. Adesso con l'uscita delle RTX2060 a 375€, la scelta è più ampia e succosa e mi alletterebbe molto avere anche la tecnologia Ray tracing con tale scheda.
L'alternativa era ricaduta sulla 590, ma a conti fatti anche quella non mi darebbe il giuto boost.
 
AGGIORNAMENTO:

Sto valutando di passare eventualmente ad una RTX 2070 e vorrei sapere da voi se ne possa valere la pena, dato che a conti fatti ha più o meno lo stesso prezzo di una 1070Ti.

Sarei indeciso tra queste 2:

1- MSI 8GB D6 RTX 2070 VENTUS 8G
2- MSI 8GB D6 RTX 2070 Aero 8G


Sarebbe un acquisto sensato al posto di una 1070 o 1070Ti/1080?
 
AGGIORNAMENTO:

Sto valutando di passare eventualmente ad una RTX 2070 e vorrei sapere da voi se ne possa valere la pena, dato che a conti fatti ha più o meno lo stesso prezzo di una 1070Ti.

Sarei indeciso tra queste 2:

1- MSI 8GB D6 RTX 2070 VENTUS 8G
2- MSI 8GB D6 RTX 2070 Aero 8G


Sarebbe un acquisto sensato al posto di una 1070 o 1070Ti/1080?

Di sicuro male non fai a prendere una scheda più recente. Vedi te, son quasi 500 euro ma con quella il refresh elevato del monitor lo sfrutti
 
Di sicuro male non fai a prendere una scheda più recente. Vedi te, son quasi 500 euro ma con quella il refresh elevato del monitor lo sfrutti

Si, se trovassi una 1070Ti a non più di 450 euro valuterei quest'ultima ma allo stesso prezzo preferisco una 2070. Ovviamente il problema, a parte il prezzo, sarebbe quello relativo ad un eventuale bottleneck da parte del processore che limiterebbe la VGA. Non vorrei soltanto che il collo di bottiglia ne limiti tantissimo le prestazioni, anche se in Full Hd non credo si venga a creare tale problema.
 
Si, se trovassi una 1070Ti a non più di 450 euro valuterei quest'ultima ma allo stesso prezzo preferisco una 2070. Ovviamente il problema, a parte il prezzo, sarebbe quello relativo ad un eventuale bottleneck da parte del processore che limiterebbe la VGA. Non vorrei soltanto che il collo di bottiglia ne limiti tantissimo le prestazioni, anche se in Full Hd non credo si venga a creare tale problema.
Con un i7 4770k non sei in collo, non ancora almeno
 
Si, se trovassi una 1070Ti a non più di 450 euro valuterei quest'ultima ma allo stesso prezzo preferisco una 2070. Ovviamente il problema, a parte il prezzo, sarebbe quello relativo ad un eventuale bottleneck da parte del processore che limiterebbe la VGA. Non vorrei soltanto che il collo di bottiglia ne limiti tantissimo le prestazioni, anche se in Full Hd non credo si venga a creare tale problema.

Non vale la pena una 1070 Ti se il prezzo è simile alla 2070
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top