Dubbio: meglio USB 3.0 o Sata II?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
E c'hai ragione anche tu!XD Impuntandomi su sta storia dell'usb 3.0 ho omesso la cosa principale: che non posso installare(se non incasinandomi la vita) windows 7 su hdd esterno :D Grazie per avermi fatto rinsavire! XD

Beh io con ubuntu ho installato il sistema operativo su chiavetta usb2.0 esterna, ora non sò voi ma chi è nato PRO riesce anche nel miracolo, tra l'altro con USB3.0 la cosa è assolutamente indolore :D
Certo non ha molto senso se non in quelle realtà aziendali in cui uno ha 10-20-100 pc tutti uguali e si fà un'installazione pulita da tenersi nel cassetto per controllare lo stato hardware dei pc, ma a casa in ogni modo un hd interno con l'os deve obbligatoriamente esserci :ok:
Buone feste ;)
 
anche io l'ho fatta al lavoro una chiavetta del genere con linux, però nel mio caso serve a fare le peggio porcate con gli hdd e gli ssd :D :D :D :D :D.

Ciaooo e buon anno :)
 
per il momento ti conviene stare sul sata II perchè cmq ci sarebbero dei colli di bottiglia allucinanti. Ho hai già un ssd e allora va bene ma se hai dei normali hdd a 7200 continua con il sata ;)
Spero di esserti stato utile

Ciaoooo
quoto... anche avendo una interfaccia usb 3.0 sulla mainboard
 
Quindi,riaprendo questo vecchio topic,se io prendo un HD USB 3 ci installo windows 10 + premiere pro cc.potrei collegandolo al PC lavorarci splendidamente come se fosse un HD interno,ho capito bene?

grazie

:bevuta:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top