Dubbio dissipazione per cpu

Pubblicità

GiovaRossa

Utente Attivo
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
Salve! La mia domanda è semplice: vale comunque la pena di acquistare un dissipatore aftermarket per la cpu anche in assenza di overclock della stessa. Le temperature si abbassano rispetto ai dissipatori inbox?
 
dunque, la questione che devi porti essenzialmente è quanto ritieni che utilizzerai il processore... se pensi di fare encoding video, calcolo distribuito, o giochi intensivi, e quindi con buone probabilità utilizzare la CPU al di sopra del 70% per un periodo di tempo prolungato, allora si, vale la pena di acquistare un dissipatore a parte. A parità di carico risulta essere molto più silenzioso, e di conseguenza potrai utilizzare il processore sotto carico massimo senza raggiungere temperature limite...

esempio pratico: con il dissipatore originale la CPU al 100% ti raggiunge 80 gradi, temperatura limite per qulla CPU. Di conseguenza, nn è una condizione che puoi tenere per molto.
Sei costretto quindi a tenere l'utilizzo del processore ad una soglia inferiore, per esempio l'80%. In queste condizioni mettiamo che il processore scenda a 65-70 gradi. Ma la ventola girerà comunque al massimo, ed essendo quelle originali piccole (7 cm o poco più), faranno anche molto rumore, senza considerare la quantità di polvere...

Compri un dissipatore a parte:
se prima all'80 % il processore arrivava a 70 gradi, ora probabilmente anche spingendo il processore al 100% arriverai a 65...

spero che l'esempio sia stato chiaro ;)

comunque ovviamente i margini di cui parlavo sono tanto più ampi quanto più di qualità è il dissipatore.
Migliore sarà il prodotto, maggiori saranno i miglioramenti rispetto al sistema di raffreddamento standard ;)
 
Per esperienza so che più tieni fresca la cpu e più dura nel tempo...un po come lo yogurt :D ... se lo tieni fuori dal frigo in estate o lo mangi subito oppure lo butti!

Quindi a mio parere conviene fare un piccolo investimento e comprare un prodotto aftermarket..anche perchè come ha sottolineato l'amico sopra sono più silenziosi (e anche più fighi :D ). Tanto presupponendo che il pc non lo cambi una volta ogni 3 mesi non scosta molto il prezzo aggiungere 20-30 euro visto che l'acquisto lo fai una volta!

Senza contare che cosi facendo non ti precludi la possibilità di un piccolo overclock in un futuro! non si sa mai ;)
 
bastano 20 o 30 euro per togliere anche 20 gradi in fullload a seconda della cpu e come hanno gia detto gli altri al silicio piacciono i climi invernali
 
In effetti il ragionamento fila! La mia intenzione è quella di acquistare un Corsair A70 dato che mi costerebbe 35€ (appunto come dite voi un investimento accettabile).
Sperando che sarà compatibile anche con i nuovi socket 2011 e AMD che usciranno tra qualche mese... che ne dite?
 
non conosco l'A70 francamente... ma su quella fascia di prezzo so che come molto buoni ci sono il Freezer Xtreme ed il Big Shuriken... tu che ci devi raffreddare? hai problemi di spazio o altezza massima del dissipatore?
mi pare tra l'altro che l'A70 sia in alluminio, con le sole heatpipe in rame...
però su questo prodotto lascio che siano altri a parlare, posso darti consigli su altri modelli ;)
 
prima di procedere... sei sicuro di voler davvero fare un acquisto del genere in previsione degli utilizzi futuri???

io ti consiglierei di ponderare bene, se non hai intenzione di fare chissà quali overclock ti consiglierei di risparmiare qualcosa andando ad aria, e magari quello che risparmi aggiungi delle ventole nel case o compri dei modelli più performanti ;)
 
ah già vero, scusatemi, mi ero confuso con un'altra discussione :cav:

l'A70 è ad aria, confermo, e costa sui 30 euro... comunque ti consiglio sempre di accertarti sulle sue prestazioni, spulcia su internet o consultati con altri che abbiano già acquistato questo prodotto
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top