Dubbio di Temperature

Quale procio lavora con temperature più basse? (Ovviamente overcloccato)


  • Votatori totali
    12
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Nicola_AMD64

Utente Attivo
Messaggi
151
Reazioni
0
Punteggio
38
Sondaggio:

Io visto che sono un pro Intel vorrei togliermi un dubbio.
Quale processore lavora con le temperature più basse. Per favore dovete dare tutti la vostra opinione e dovete essere tutti sinceri (Dopotutto sono un provetto e voglio imparare)
 
Dai un parere, provaci , ipoteticamente metti quale potrebbe mantenere le temp. più basse (Però parliamo sempre di processori overcloccati)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il prescott no di sicuro!!!!!! Di casa Intel gli ultimi sono quasi tutti dei forni, se vuoi un processore "freddo" ti conviene puntare sugli AMD :)
 
Inuyasha ha detto:
Il prescott no di sicuro!!!!!! Di casa Intel gli ultimi sono quasi tutti dei forni, se vuoi un processore "freddo" ti conviene puntare sugli AMD :)

Quale AMD? dai un parere , dai votate non commentate :P
 
Ma anche un AMD a 64 bit potrebbe essere buono......ma costano sempre troppo. Se vuoi qualcosa di più economico considera anche i sempron, per esempio un 3100+....il socket è un 939 e ha una frequenza di 1,8 Ghz... attento che anche se la frequenza non è alta è un 64 bit anche quello.... :p
 
Ma che senso ha un sontaggio del genere?se non specifiche le frequenze a cui lavorano le cpu non ha senso...
 
ho votato il northwood perchè so che si comporta bene in oc.
non ho votato amd perchè hai messo il newcastle.... ma il winchester, il venice e il san diego???

cmq la differenza con il newcaslte non è tanta, anzi....
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io ho un Precott a 3.00 Ghz ed ho un sacco di problemi con la temperatura che ha. Pensa che se gioco per più di 20 minuti il pc va in protezione!!! :cry:
 
il prescott scalda più della norma, perchè 47° in idle con un pò di overclock e uno zalman sopra sono comunque tanti. vuol dire che con un boxed in full arrivi a 70 e oltre.

PS: e con dissi boxed, senza cool and quiet, e ventola al minimo regolata con il gatewatch :D
 
Ultima modifica da un moderatore:
si vabbè, date voti e pareri, ma non vi scannate.
Intanto ho portato il procio a 2,35 Ghz
vedete il bench :)
 
Comunque ho problemi col mio AMD64 già a Default, ho dovuto togliere le ventoline xchè sprecava troppa corrente a case chiuso e a default (senza oc) quesi sono i risultati:
 
Come temperatura è buona?

Potete dirmi o consigliarmi qualche ottimo dissipatore o box di dissipazione (Ad aria) che faccia scendere le temperature (Vorrei almeno 32 max 34° come prima) così potrò overcloccarlo.

Grazie :)
 
Pure io sono pro Intel, ma stò verificando pure Amd (Che è il miglior concorrente di intel, sul mercato). Purtroppo ho un 64 bit quindi le prestazioni dovrebbero esserci. Però un prescott pure ha le sue prestazioni (Non ci dimentichiamo!!! :lol: ). A quanto pare le temperature anche AMD ne soffre di febbre (Solo che voi appassionati di AMD non lo dite) il mio AMD64 a default mantiene i 44°, e se lo overclocco? Friggo tutto? :help: . Per precauzioni ho messo delle ventole e tra poco comprerò un buon dissipatore. (Ricordatevi che quando le prestazioni ci sono, i processori subito si riscaldano, e voi lo sapete meglio di me :P)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top