DOMANDA dubbio configurazione?

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,240
26,441
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
Ciao. Io con il tu budget su amazon farei così :asd:
Screenshot_2018-07-25-20-43-15.png Screenshot_2018-07-25-20-43-22.png Screenshot_2018-07-25-20-43-31.png Screenshot_2018-07-25-20-43-40.png

:fumato:

Di quella 1070 ce ne sono solo 2!!!
 
  • Mi piace
Reazioni: sghe23 e Puziode

gabbronele97

Nuovo Utente
22
11
ti ringrazio molto del consiglio , soprattuto del tempo che hai speso dietro , ma con la configurazione attuale che ho in mente risparmio 50 euro che nelle tasche di uno studente come me fanno molto comodo^^ grazie ancora comunque ^^
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,240
26,441
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
ti ringrazio molto del consiglio , soprattuto del tempo che hai speso dietro , ma con la configurazione attuale che ho in mente risparmio 50 euro che nelle tasche di uno studente come me fanno molto comodo^^ grazie ancora comunque ^^
Ma se vuoi te lo faccio risparmiare 50€ pur rimanendo con i5 e gtx 1070. Ma fidati con quel budget cercati di prendere una gpu migliore della 1060 in quanto incomincia ad essere un pochino stretta per il full hd nei giochi nuovi, fidati ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: gabbronele97

gabbronele97

Nuovo Utente
22
11
certo che mi fido ;) solo che come dicevo ho bisogno di un buon processore per gli rts grossi di adesso e perchè no magari per quelli futuri .-. xD tra l'altro nell'immediato presente cerco una soluzione abbastanza discreta (è il mio primo approccio con l'assemblaggio pc ) e magari per gpu più potenti aspetto la nuova gen che dovrebbe uscire l'anno prossimo se non sbaglio :rock1::brindiamo:
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,198
12,319
ti ringrazio molto del consiglio , soprattuto del tempo che hai speso dietro , ma con la configurazione attuale che ho in mente risparmio 50 euro che nelle tasche di uno studente come me fanno molto comodo^^ grazie ancora comunque ^^
il pc serve anche per il tuo corso di studi?
 

sghe23

Utente Èlite
20,773
17,720
CPU
Intel core i5-9600K
Dissipatore
Freezer 13
Scheda Madre
Asus Prime Z390-A
HDD
SSD Samsung 870 EVO 1tb + SATA WD 1 Tb black + WD 3 Tb green + 2 WD 4 Tb green/blue
RAM
G.Skill Trident 32 gb (4x8) 3200 mhz
GPU
Sapphire Nitro RX 5700 XT 8gb
Audio
X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
Monitor
Asus VG278QR 165 hz.
PSU
Corsair RM650x
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Corsair Gaming Strafe RGB Cherry MX Red - Logitech G502 Hero (+G440) - Edifier R1700BT - Logitech F710
OS
Windowxs 10 pro 64 bit
certo che mi fido ;) solo che come dicevo ho bisogno di un buon processore per gli rts grossi di adesso e perchè no magari per quelli futuri .-. xD tra l'altro nell'immediato presente cerco una soluzione abbastanza discreta (è il mio primo approccio con l'assemblaggio pc ) e magari per gpu più potenti aspetto la nuova gen che dovrebbe uscire l'anno prossimo se non sbaglio :rock1::brindiamo:
Probabilmente fine agosto la 1180.
 
  • Mi piace
Reazioni: gabbronele97

gabbronele97

Nuovo Utente
22
11
lo sai che in base all'uso e i programmi utilizzati può variare l'intera configurazione?
certamente , fortunatamente il mio corso di studi si trova nel mezzo in quanto richiesta: esige un po di potenza in piu di un i3 a ma non troppa da i7 , quindi direi che un 6 core i5 ad alta frequenza come può essere l'8600k calza a pennello per le mie esigenze sia da videogiocatore sia da studente sia per le mie tasche .-. xD vi ringrazio dei chiarimenti che mi state dando , sono fondamentali per uno che si approccia per la prima volta ^^
 

sghe23

Utente Èlite
20,773
17,720
CPU
Intel core i5-9600K
Dissipatore
Freezer 13
Scheda Madre
Asus Prime Z390-A
HDD
SSD Samsung 870 EVO 1tb + SATA WD 1 Tb black + WD 3 Tb green + 2 WD 4 Tb green/blue
RAM
G.Skill Trident 32 gb (4x8) 3200 mhz
GPU
Sapphire Nitro RX 5700 XT 8gb
Audio
X-Fi Titanium - Fatal1ty Professional Series
Monitor
Asus VG278QR 165 hz.
PSU
Corsair RM650x
Case
Corsair Obsidian 750D Airflow
Periferiche
Corsair Gaming Strafe RGB Cherry MX Red - Logitech G502 Hero (+G440) - Edifier R1700BT - Logitech F710
OS
Windowxs 10 pro 64 bit
certamente , fortunatamente il mio corso di studi si trova nel mezzo in quanto richiesta: esige un po di potenza in piu di un i3 a ma non troppa da i7 , quindi direi che un 6 core i5 ad alta frequenza come può essere l'8600k calza a pennello per le mie esigenze sia da videogiocatore sia da studente sia per le mie tasche .-. xD vi ringrazio dei chiarimenti che mi state dando , sono fondamentali per uno che si approccia per la prima volta ^^
Ma sei pratico di overclock ?
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,198
12,319
certamente , fortunatamente il mio corso di studi si trova nel mezzo in quanto richiesta: esige un po di potenza in piu di un i3 a ma non troppa da i7 , quindi direi che un 6 core i5 ad alta frequenza come può essere l'8600k calza a pennello per le mie esigenze sia da videogiocatore sia da studente sia per le mie tasche .-. xD vi ringrazio dei chiarimenti che mi state dando , sono fondamentali per uno che si approccia per la prima volta ^^
hai detto tutto e niente, se fai programmazione un numero di core è consigliabile, se utilizzi CAD anche un i3 può bastarti, se farai rendering vai di multithreading e così via, i3-i5-i7 non sono gradi di potenza
 

mr_loco

quello cattivo
Utente Èlite
30,198
12,319
si farò programmazione
allora quell'i5 sarà inutile, un ryzen 2600 ha 12 thread rispetto ai 6 dell'i5, ai stesse prestazioni in game (se giochi su un monitor 60Hz), dimezzi la velocità di compilazione, maggiore multitasking, multithread per le macchine virtuali e una piattaforma supportata fino al 2020
"make" uses multiple cores if you give it the right command line option. Without that it will compile one file after the other on a 16 core system. Which means you can make it compile 16 times faster with a one line change to your build options.
b450 pro4 70/80€
ryzen 2600 150€
ram 3000Mhz cl15 159€
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
46,240
26,441
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
A2000 256GB (SO) + MX500 1TB (giochi) + NV2 1TB (giochi) + P300 1TB (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
LG Ultragear 27GR75Q
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 11 Pro
io personalmente no ma me lo spiegherà un mio amico
Se avrai qualche dubbio riguardo al OC noi saremo qui. Ma quindi hai già in mente quale mobo dissipatore e case prendere per overcloccare? Tieni presente che questi 3 componenti che ti ho elencato sono molto importanti per l'overclock!
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!