Dubbio configurazione file di paging

Pubblicità

Terminator90

Nuovo Utente
Messaggi
109
Reazioni
11
Punteggio
48
Salve a tutti, ho un problema di stuttering durante i giochi che quasi sicuramente dipendono dallo switch continuo tra ram reale e virtuale. Avendo 16 gb di ram (2x8 DDR3 1600 Mhz) come dovrei settare il file di paging per poter prima riempire tutta la RAM reale e solo in seguito usare quella virtuale ? Preciso inoltre che gioco in full HD a dettagli medi o medio/alti.

Questa è la mia configurazione completa:

Scheda madre: MSI H81M-E33
CPU: i5 4590
RAM: 2x8GB DDR3 1600 Mhz
GPU: Evga 1050 Ti
Storage: SSD 250 GB + 1 TB HDD
PSU: Evga 500W

Grazie in anticipo a chi vorrà aiutarmi.
 
Ultima modifica:
con 16 gb non dovresti avere problemi con il file di paging.
Cmq puoi mettere in automatico oppure imposti minimo=16MB, massimo= almeno la quantità di ram (16gb).
Anche io ho 16GB di ram ed ho messo: 800MB fissi su SSD di sistema (meno non mi faceva fare) , su SSD secondario 16MB-25GB
 
Io invece consiglio a tutti di impostare il file di paging così :)

@BaldosArts puoi mettere il min a 16MB dove vuoi, forse perché hai letto l'avviso che sotto i 800MB non salva nel reg eventi Windows? Cagata... ci salva eccome, io ce l'ho disattivo del tutto ed il registro eventi pieno zeppo dato che smanetto in continuazione con l'overclock! Oltretutto tienilo attivo su una sola unità, la più veloce ;)
 
Ultima modifica:
in realtà ho messo 800mb per questo messaggio
340665
.
Ho preferito dare retta a Windows... cmq ho due SSD che come velocità sono equiparabili.
 
Ok, quindi dovrei impostare:

Dimensioni iniziali = 16 MB
Dimensioni massime = 12288 MB

Giusto ? Devo farlo solo sull'unità SSD o pure sull'HDD dove tengo i giochi ?

Solo per capire il ragionamento, se invece di 16 GB avessi avuto 8 GB di RAM che valori avrei dovuto impostare ?
 
Ok, quindi dovrei impostare:

Dimensioni iniziali = 16 MB
Dimensioni massime = 12288 MB

Giusto ? Devo farlo solo sull'unità SSD o pure sull'HDD dove tengo i giochi ?

Solo per capire il ragionamento, se invece di 16 GB avessi avuto 8 GB di RAM che valori avrei dovuto impostare ?
Si esatto imposta quei valori e solo ed esclusivamente sul ssd.

Se avresti avuto 4 o 8gb i valori sarebbero stati giusti lo stesso!

Il file di paging non è altro che una funzione che si preoccupa di allocare memoria virtuale. Se si imposta con i valori che ti sto suggerendo, la memoria virtuale viene attivata solo ed esclusivamente se necessario!

Il problema è che oggi nella maggior parte dei giochi, 8gb vengono abbondantemente sforrati, sempre! Puoi rendertene conto NON guardando il valore ram che ti fa vedere gestione attività, ma sempre nella schermata prestazione, posizionandoti su memoria, vedrai la voce "vincolata", il primo valore sotto di essa, è la totalità dei dati caricati in un determinato momento!
 
Grazie per i suggerimenti. Ho impostato il file di paging come indicato e ho riavviato ma purtroppo quei freeze continuano a persistere. Nello specifico, giocando a Hitman 2 mi capita che all'inizio per i primi minuti vada tutto normalmente mantenendo di media circa 60 fps e dopo alcuni minuti di gioco quando cambio velocemente l'inquadratura (ad esempio passando velocemente da sinistra verso destra con il mouse) il gioco si blocca completamente per quasi un secondo o anche più. A cosa può essere dovuto ? Le temperature sono ottime con il processore che è sotto i 50° e la scheda grafica che arriva a circa 70°. Anche il resto dell'hardware è ok. Non so davvero cosa pensare...
 
Grazie per i suggerimenti. Ho impostato il file di paging come indicato e ho riavviato ma purtroppo quei freeze continuano a persistere. Nello specifico, giocando a Hitman 2 mi capita che all'inizio per i primi minuti vada tutto normalmente mantenendo di media circa 60 fps e dopo alcuni minuti di gioco quando cambio velocemente l'inquadratura (ad esempio passando velocemente da sinistra verso destra con il mouse) il gioco si blocca completamente per quasi un secondo o anche più. A cosa può essere dovuto ? Le temperature sono ottime con il processore che è sotto i 50° e la scheda grafica che arriva a circa 70°. Anche il resto dell'hardware è ok. Non so davvero cosa pensare...
Xmp è attivo nel bios?
 
Non riesco proprio a trovare l'opzione nel BIOS :boh:

Comunque la RAM sono due banchi di questo modello:

Corsair Value Select CMV8GX3M1A1600C11
 
Non riesco proprio a trovare l'opzione nel BIOS :boh:

Comunque la RAM sono due banchi di questo modello:

Corsair Value Select CMV8GX3M1A1600C11
Mmmh mi pare che supportino xmp invece!

Entra nel bios, OC tweker, dram settings, li dovresti trovare load xmp settings e devi impostare profile1
 
Ciao, purtroppo non trovo nulla relativo ad XMP nella sezione overclocking. Posto gli screenshots del BIOS.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top