Dubbi su cache e marca hard disk

Pubblicità

MasterXanto

Utente Attivo
Messaggi
186
Reazioni
0
Punteggio
38
Vorrei comprare un hard disk da 250 giga SATA2 e ho alcune domande da chiedervi. A cosa serve la cache negli hard disk ( ho notato che ci sono i tipi da 8mega e 16 mega d cache )? Potreste consigiarmi una buona marca per un hard disk ( volevo comprarlo maxtor ma mi hanno detto che sono un po' rumorosi )?
 
anche seagate e western digital sono buone case costruttrici!!!

puoi prendere uno da 250gb che sta sui 50-60€!!!!
io personalmente ho seagate e mi ci trovo benissimo , nn si sentono nemmeno!!

per la cache 16 penso sia + veloce!!
 
i maxtor sono dei frullatori e si scassano facilmente, i samsung sono un po meglio ma non molto (il mio si é scassato 30 min fa dopo solo un anno e mezzo e non so cosa fare visto che hanno una pessima assistenza)... io andrei su seagate, WD o hitachi...

per quanto riguarda la cache penso anch'io che quelli con 16 siano piu veloci come ha detto manu, ma boh, gli HDD non sono il mio forte...
 
MasterXanto ha detto:
Vorrei comprare un hard disk da 250 giga SATA2 e ho alcune domande da chiedervi. A cosa serve la cache negli hard disk ( ho notato che ci sono i tipi da 8mega e 16 mega d cache )? Potreste consigiarmi una buona marca per un hard disk ( volevo comprarlo maxtor ma mi hanno detto che sono un po' rumorosi )?
I maxtor non esistono più.. sono prodotti da segate!! ;)
come marca io ti consiglio i western digital.. però so che i samsung sono molto silenziosi in queste capacità (intorno ai 250gb).
Per la disk cache posso dire, IMHO che non cambia nulla nella velocità se è a 8mb o a 16mb, l'accesso ad essa e sempre lo stesso, cambia però la capienza come si può notare, che può contenere. Essa non è altro che una parte di RAM dove possono venire caricati i settori del disco logicamente, quando si accede al disco in lettura se il dato è contenuto nella cache sarà più veloce la ricezione siccome la testina non dovà leggere sul disco.
Per la velocità di un disco si fa nota degli rpm.. di solito si prendono per i formati da 3,5" a 7200rpm, ma ci sono anche a 10000 e 15000rpm..

Spero di essere stato d'aiuto!
 
gio_gio ha detto:
I maxtor non esistono più.. sono prodotti da segate!! ;)
come marca io ti consiglio i western digital.. però so che i samsung sono molto silenziosi in queste capacità (intorno ai 250gb).
Per la disk cache posso dire, IMHO che non cambia nulla nella velocità se è a 8mb o a 16mb, l'accesso ad essa e sempre lo stesso, cambia però la capienza come si può notare, che può contenere. Essa non è altro che una parte di RAM dove possono venire caricati i settori del disco logicamente, quando si accede al disco in lettura se il dato è contenuto nella cache sarà più veloce la ricezione siccome la testina non dovà leggere sul disco.
Per la velocità di un disco si fa nota degli rpm.. di solito si prendono per i formati da 3,5" a 7200rpm, ma ci sono anche a 10000 e 15000rpm..

Spero di essere stato d'aiuto!

Ah ma quindi se in un hard disk ho + cache, i giochi nn andranno + veloci, o si? :boh:
 
MasterXanto ha detto:
Ah ma quindi se in un hard disk ho + cache, i giochi nn andranno + veloci, o si? :boh:
Bhe non penso.. se giochi con oblivion che è diversi gb non penso entri nella cache di 16mb :asd:
 
Con più cache, il sistema è più reattivo nella scrittura di piccoli file (inferiori alla dimensione max di cache).
Per esempio, se hai un file di 15mb che devi scrivere su un HD che ha una cache di 16mb, il file è stato inviato all'HD prima ancora che le testine abbiano iniziato a scriverlo (sarà compito dell'elettronica dell'hard disk scrivere il contenuto della cache).
Nel caso di file di dimensioni più grandi, i vantaggi si riducono di molto (anche se qualche beneficio c'è ancora, seppur difficilmente percettibile).
In lettura, invece, non ci sono vantaggi.

Se vuoi, puoi scegliere un HD che supporti il NCQ (Native Command Queuing) che ottimizza l'uso della cache (sempre in scrittura)
 
Gigi91430 ha detto:
Se vuoi, puoi scegliere un HD che supporti il NCQ (Native Command Queuing) che ottimizza l'uso della cache (sempre in scrittura)


Non è ke sia molto d'accordo con questa affermazione, NCQ aumenta e anke di molto le prestazioni su mobo compatibili anke in lettura, basti vedere Hitachi col suo deskstar 250gb, è il + performante 250gb ke c'è al momento, ma senza ncq le sue prestazioni calano mostruosamente, sia in lettura ke in scrittura.

La cache viene usata anke in lettura, i file maggiormente utilizzati restano cmq in cache, e fa anke da cuscinetto in quanto i dati vengono messi in cache e nel caso la testina stenti a trovare qualcosa 1 attimo c'è lei ke consente di avere un po' di elasticità evitanto un'interruzione del flusso di dati.
 
MasterXanto ha detto:
Vorrei comprare un hard disk da 250 giga SATA2 e ho alcune domande da chiedervi. A cosa serve la cache negli hard disk ( ho notato che ci sono i tipi da 8mega e 16 mega d cache )? Potreste consigiarmi una buona marca per un hard disk ( volevo comprarlo maxtor ma mi hanno detto che sono un po' rumorosi )?

Qui avevo scritto qlcs a proposito della cache.
http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?p=375699
forse ti è utile :)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top