Dubbi giganteschi per mining e raffreddamento a liquido con due GPU

Pubblicità

Fearless

Utente Attivo
Messaggi
84
Reazioni
6
Punteggio
28
Armatevi di pazienza! :asd:
Da poco, ho iniziato a minare Litecoin. Ancora non ho visto un dollaro, figuriamoci un euro, ma la cosa mi interessa, e nella testa già mi frulla l'idea di prendere una seconda GPU per raggiungere 1,5 / 1,6 Mh/s.

Ora supponendo di prendere la seconda R9 290..magari sapphire tri-x...come diavolo farò a raffreddare il tutto, senza perdere l'udito? Vorrei per questo passare ad un raffreddamento a liquido ma proprio non riesco a decidermi.

Se utilizzassi Kraken x40 +g10 andrei a spendere circa 250 euro, ammesso di trovare questi bendetti g10 che sembrano introvabili.

Se utilizzassi un sistema di raffreddamento a liquido classico, avrei meno casino nel case, magari un solo radiatore, e una pompa con vaschetta (magari meglio quelle combo resevoir+pump), e i due full block per le GPU.

Da i conti che ho fatto io e correggetemi se sbaglio con il sistema a liquido classico:
- Spenderei circa 150 euro in più
- Mi ritroverei con dei full block non utilizzabili in futuro con altre vga

Con i Kraken x40 + g10
- Avrei dei waterblock riutilizzabili anche su altre vga
- Un peggioramento del casino in termini di fili
- Dovrei acquistare anche un usb header hub, visto che i connettori header usb sulla scheda madre sono finiti!

E se in alternativa prendessi tipo due corsair h90, facendo la solita mod che fanno molti?
Come vedete sono davvero molto molto indeciso! :help:

Questo è il mio case:

DSC_0027.webp
(unica eccezione, la scheda video non è più quella ma una asus r9 290), e adesso ho qualche filo volante in meno..A voi!
 
Prima cosa da valutare: lo stress continuo porta al degrado della scheda stessa. Fai conto di buttarla tra 2 anni.

Una volta che sei consapevole di questo valuta le 2 opzioni.

La soluzione con aio ( a scelta)+g10 necessita di una soluzione ad hoc per raffreddare i vrm.Dovrai procurarti del fujipoly per ottimizzare lo scambio termico tra vrm e dissini ( thermal pad molto, molto costoso) e dovrai studiare un sistema di aerazione dedicando delle ventole alla sola dissipazione dei moduli di regolazione del voltaggio. Con la ventolina del g10 e quei dissini fai i 90 gradi in un amen.

La soluzione custom è interessante ma costosa, secondo me per 2 schede che andranno a morire è uno spreco di soldi e non so in quanto tempo riuscirai a recuperarli ( spero almeno il tuo impianto si basi su pannelli solari).
200 euri di wb+ una buona pompa+ un 360 da 60mm almeno come radiatore ( saprai benissimo che sono 600w da dissipare) + tutto il resto.


Vuoi la mia opinione: lascia perdere il mining.
 
Ultima modifica:
Grazie per la risposta.

Riguardo lo stress, non penso minerò più di 4 o 5 ore al giorno, o magari soltanto la notte, quindi calcoliamo 7 / 8 ore. Metterlo h/24 è impossibile perchè il pc diventa non utilizzabile.

Non sapevo nemmeno di questo fujipoly, ma ho trovato qualcosina su ebay.

Ok valuterò anche l'ultimo consiglio! :grat:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top