- 84
- 6
- CPU
- Intel 4670K Cooled By H100i 2+2 Push/Pull
- Scheda Madre
- Asrock Z87 Extreme4
- HDD
- Samsung 840 EVO 250 GB | 3TB Seagate Barracuda ST3000DM001 | 2x 2TB Seagate Barracuda ST2000DM001
- RAM
- DDR3 TridentX 4x8GB 2400 MHz (PC3-19200)
- GPU
- Asus r9 290 DirecCUII 4GB GDDR5
- Audio
- integrata
- Monitor
- Asus PA248Q 24" Full HD
- PSU
- Corsair AX860
- Case
- Cooler Master CM 690II USB 3.0
- OS
- Windows 7 Professional 64bit
Armatevi di pazienza! :asd:
Da poco, ho iniziato a minare Litecoin. Ancora non ho visto un dollaro, figuriamoci un euro, ma la cosa mi interessa, e nella testa già mi frulla l'idea di prendere una seconda GPU per raggiungere 1,5 / 1,6 Mh/s.
Ora supponendo di prendere la seconda R9 290..magari sapphire tri-x...come diavolo farò a raffreddare il tutto, senza perdere l'udito? Vorrei per questo passare ad un raffreddamento a liquido ma proprio non riesco a decidermi.
Se utilizzassi Kraken x40 +g10 andrei a spendere circa 250 euro, ammesso di trovare questi bendetti g10 che sembrano introvabili.
Se utilizzassi un sistema di raffreddamento a liquido classico, avrei meno casino nel case, magari un solo radiatore, e una pompa con vaschetta (magari meglio quelle combo resevoir+pump), e i due full block per le GPU.
Da i conti che ho fatto io e correggetemi se sbaglio con il sistema a liquido classico:
- Spenderei circa 150 euro in più
- Mi ritroverei con dei full block non utilizzabili in futuro con altre vga
Con i Kraken x40 + g10
- Avrei dei waterblock riutilizzabili anche su altre vga
- Un peggioramento del casino in termini di fili
- Dovrei acquistare anche un usb header hub, visto che i connettori header usb sulla scheda madre sono finiti!
E se in alternativa prendessi tipo due corsair h90, facendo la solita mod che fanno molti?
Come vedete sono davvero molto molto indeciso! :help:
Questo è il mio case:
(unica eccezione, la scheda video non è più quella ma una asus r9 290), e adesso ho qualche filo volante in meno..A voi!
Da poco, ho iniziato a minare Litecoin. Ancora non ho visto un dollaro, figuriamoci un euro, ma la cosa mi interessa, e nella testa già mi frulla l'idea di prendere una seconda GPU per raggiungere 1,5 / 1,6 Mh/s.
Ora supponendo di prendere la seconda R9 290..magari sapphire tri-x...come diavolo farò a raffreddare il tutto, senza perdere l'udito? Vorrei per questo passare ad un raffreddamento a liquido ma proprio non riesco a decidermi.
Se utilizzassi Kraken x40 +g10 andrei a spendere circa 250 euro, ammesso di trovare questi bendetti g10 che sembrano introvabili.
Se utilizzassi un sistema di raffreddamento a liquido classico, avrei meno casino nel case, magari un solo radiatore, e una pompa con vaschetta (magari meglio quelle combo resevoir+pump), e i due full block per le GPU.
Da i conti che ho fatto io e correggetemi se sbaglio con il sistema a liquido classico:
- Spenderei circa 150 euro in più
- Mi ritroverei con dei full block non utilizzabili in futuro con altre vga
Con i Kraken x40 + g10
- Avrei dei waterblock riutilizzabili anche su altre vga
- Un peggioramento del casino in termini di fili
- Dovrei acquistare anche un usb header hub, visto che i connettori header usb sulla scheda madre sono finiti!
E se in alternativa prendessi tipo due corsair h90, facendo la solita mod che fanno molti?
Come vedete sono davvero molto molto indeciso! :help:
Questo è il mio case:

(unica eccezione, la scheda video non è più quella ma una asus r9 290), e adesso ho qualche filo volante in meno..A voi!