- Messaggi
- 24,617
- Reazioni
- 12,333
- Punteggio
- 253
per prima cosa salvati il profilo attuale del bios, cosi se hai problemi e devi resettare lo ricarichi...
poi aumenti il dram voltage da 1,35 a 1,40 e rilassi i primi valori delle latenze da 15-17-17-35 a 16-18-18-39
salvi, rientri nel bios e aumenti di piccoli passi il dram frequenzy da 3000 al passo dopo che penso sia 3066, salvi e vedi se fa il boot
fai cosi finchè non arrivi 3466 (sempre se ci arrivi) altrimenti ti segni la frequenza dove hai avuto accesso a windows e testi la ram con aida stressando puntando solo cache e momory (se hai errori o scendi ancora con la frequenza o aumenti il voltaggio)
in realtà si dovrebbero settare pure i timing secondari ma per ora proviamo cosi.
nota
se hai dati importanti non lo fare, a qualcuno è capitato di dover formattare windows :muro:
quindi assicurati almeno di non avere nulla che non puoi recuperare in C:
poi aumenti il dram voltage da 1,35 a 1,40 e rilassi i primi valori delle latenze da 15-17-17-35 a 16-18-18-39
salvi, rientri nel bios e aumenti di piccoli passi il dram frequenzy da 3000 al passo dopo che penso sia 3066, salvi e vedi se fa il boot
fai cosi finchè non arrivi 3466 (sempre se ci arrivi) altrimenti ti segni la frequenza dove hai avuto accesso a windows e testi la ram con aida stressando puntando solo cache e momory (se hai errori o scendi ancora con la frequenza o aumenti il voltaggio)
in realtà si dovrebbero settare pure i timing secondari ma per ora proviamo cosi.
nota
se hai dati importanti non lo fare, a qualcuno è capitato di dover formattare windows :muro:
quindi assicurati almeno di non avere nulla che non puoi recuperare in C: