Mi son fatto installare dall’installatore un sistema dualboot
cioè:
- win xp 64 bit service pack 2(su un hard disk da 220 gb tipo nuovo sata)
- win xp 32 bit service pack 2(su un hard disk da 80gb tipo vecchio ide)
Sul seguente pc:
Cpu: intel core duo E6700
Scheda video:ge force 7600 gt
Scheda madre: asus p5b liscia
Ram:4 gb(4 pezzi da 1 gb l’uno)
Hard disk:2 (quelli citati prima)
Lettore/masterizz dvd
Alimentatore del case:P&O(350 w)
Ho deciso di cambiare la scheda madre,glielo mando indietro(prima avevo una mobo p5ld2)mi ritorna il pc lo accendo e tutto funziona ,tutto partiva bene e funzionava alla grande fino a quando, mi accorgo che norton gobak* sul sistema a32 bit è disabilitato(non so se l’ha disabilitato lui),lo abilito come un qualsiasi prodotto norton dalle sue opzioni,mi chiede di riavviare, e sorpresa al riavvio mi compare uno schermo nero con una barretta bianca lampeggiante,e rimane cosi’
Doveva invece partirmi il sistema operativo installato sull’hard disk a cui ho dato priorità da bios.
Infatti ogni qualvolta accendevo il pc premevo F8 e sceglievo tra i due hard disk:
- su HDD:PM-MAXTOR STM3208………------- mi partiva xp 64 bit
- su IDE:IC35lo80avv………. ------ mi partiva xp 32 bit
Vi chiedo aiuto su come riavviare il sistema!!,ho provato a farlo partire dandogli da f8 l’altro hard disk di partenza con l’altro sistema operativo ma niente!!
(*)Per chi non lo utilizza norton gobak,serve a installare nuovi programmi e a ritornare indietro se qualcosa è andata storta,un po come il punto di ripristino di windows solo che con questa se fai un marrone il 90% delle volte te lo tieni con goback no!
Vi mando delle foto esplicative:
Foto1)
Modalità di scelta del boot col tasto F8(n.b. si vedono i due hard disk hdd PM e ide IC,l’altro ide è il masterizzatore dvd e poi c-è un floppy che pero’ non è presente fisicamente sul computer
Foto2)
Schermata nera con barretta lampeggiante in alto a sinistra
(emmh… c-è un po di riflesso del sole sul monitor!)
cioè:
- win xp 64 bit service pack 2(su un hard disk da 220 gb tipo nuovo sata)
- win xp 32 bit service pack 2(su un hard disk da 80gb tipo vecchio ide)
Sul seguente pc:
Cpu: intel core duo E6700
Scheda video:ge force 7600 gt
Scheda madre: asus p5b liscia
Ram:4 gb(4 pezzi da 1 gb l’uno)
Hard disk:2 (quelli citati prima)
Lettore/masterizz dvd
Alimentatore del case:P&O(350 w)
Ho deciso di cambiare la scheda madre,glielo mando indietro(prima avevo una mobo p5ld2)mi ritorna il pc lo accendo e tutto funziona ,tutto partiva bene e funzionava alla grande fino a quando, mi accorgo che norton gobak* sul sistema a32 bit è disabilitato(non so se l’ha disabilitato lui),lo abilito come un qualsiasi prodotto norton dalle sue opzioni,mi chiede di riavviare, e sorpresa al riavvio mi compare uno schermo nero con una barretta bianca lampeggiante,e rimane cosi’
Doveva invece partirmi il sistema operativo installato sull’hard disk a cui ho dato priorità da bios.
Infatti ogni qualvolta accendevo il pc premevo F8 e sceglievo tra i due hard disk:
- su HDD:PM-MAXTOR STM3208………------- mi partiva xp 64 bit
- su IDE:IC35lo80avv………. ------ mi partiva xp 32 bit
Vi chiedo aiuto su come riavviare il sistema!!,ho provato a farlo partire dandogli da f8 l’altro hard disk di partenza con l’altro sistema operativo ma niente!!
(*)Per chi non lo utilizza norton gobak,serve a installare nuovi programmi e a ritornare indietro se qualcosa è andata storta,un po come il punto di ripristino di windows solo che con questa se fai un marrone il 90% delle volte te lo tieni con goback no!
Vi mando delle foto esplicative:
Foto1)
Modalità di scelta del boot col tasto F8(n.b. si vedono i due hard disk hdd PM e ide IC,l’altro ide è il masterizzatore dvd e poi c-è un floppy che pero’ non è presente fisicamente sul computer

Foto2)
Schermata nera con barretta lampeggiante in alto a sinistra
(emmh… c-è un po di riflesso del sole sul monitor!)
